Secondo me per il problema guarnizione non si tratta di un difetto progettuale, ma di un insieme di fattori imputabili in lotti di guarnizioni fallate e in cattiva manutenzione di noi pegasisti, io sono convintissimo che non bisogna mai far mancare l'acqua nel radiatore secondo me è fondamentale, insieme ad una bella controllata periodica della moto.
Secondo me per il problema guarnizione non si tratta di un difetto progettuale, ma di un insieme di fattori imputabili in lotti di guarnizioni fallate e in cattiva manutenzione di noi pegasisti, io sono convintissimo che non bisogna mai far mancare l'acqua nel radiatore secondo me è fondamentale, insieme ad una bella controllata periodica della moto.
senza offesa.
io la manutenzione della moto la seguo scrupolosamente.
cambio olio e filtri ogni 5/6000 km.
controllo il livello dell acqua nel radiatore e della batteria almeno una volta al mese ingrasso la catena e la pulisco con una certa frequenza...
e cosi via... primo perchè mi piace farlo e secondo perchè da tutti i mezzi che possiedo cerco sicurezza ed affidabilità.
sai rimanere magari a piedi a 200 km da casa nel mezzo di una valle sconosciuta.... da fastidio...
visto il numero di moto soggette al problema di guarnizione difettosa il dubbio ti viene.....
per il resto resta una gran moto maneggevole e veloce, stabile e sicura.... e a distanza di anni a mio avviso ancora con una gran bella linea...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001