Cambio olio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Messaggio da f40lemans »

bazsurf ha scritto:Non è una domanda stupida! infatti non ho il libretto uso e manutenzione perchè è una moto usata e il proprietario precedente nn lo trova più.
Grazie per l'info..... e se ne hai altre sono sempre ben accette.
Baz
Mentre lo scrivevo ho immaginato che non lo avessi più ...
Far girare la moto al minimo serve per riempire di nuovo il serbatoietto (quello in cui c'è l'astina di controllo) e poter misurare il livello.
Ah ... per misurare il livello devi reinserire il tappo-astina appoggiandolo bene ma senza riavvitarlo!!!
Ciao
Fabio
Avatar utente
ado.peg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2004, 22:55
Località: Belluno

esperienze

Messaggio da ado.peg »

complimenti ragazzi per l'esposizione e la vostra disponibilità nel mettere in comune le vostre esperineze... io del resto ho fatto ben tesoro della raccomandazione "non serrare troppo perchè è alluminio" :frusta: e indovinate un po'? sto valutando tra le diverse opportunità quali: rifare il filetto... scegliere un bullone adeguato...comperare una chiave dinamometrica... prenderla con filosofia perchè è purà esperienza meccanica...ecc

se per caso vi è già successo un fatto del genere e ne siete venuti fuori, :ok: per favore mi raccontate cosa avete fatto?
:aiuto:
grazie! :ok1:
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

esperienze

Messaggio da peggy »

ado.peg ha scritto:complimenti ragazzi per l'esposizione e la vostra disponibilità nel mettere in comune le vostre esperineze... io del resto ho fatto ben tesoro della raccomandazione "non serrare troppo perchè è alluminio" :frusta: e indovinate un po'? sto valutando tra le diverse opportunità quali: rifare il filetto... scegliere un bullone adeguato...comperare una chiave dinamometrica... prenderla con filosofia perchè è purà esperienza meccanica...ecc

se per caso vi è già successo un fatto del genere e ne siete venuti fuori, :ok: per favore mi raccontate cosa avete fatto?
:aiuto:
grazie! :ok1:
A proposito della chiave dinamometrica vedi questo post!

Inoltre vorrei raccontare la mia di esperienza con il cambio olio:

dunque circa 15 gg fa un sabato dopo pranzo mi metto li armato di santa pazienza smonto il paracoppa e tento di svitare la vite per il serbatoio superiore dell'olio. Morale 45 minuti di tentativi, e un sacco di santi dalla A-Z e viceversa non mi è riuscito di svitarlo (tanto per intenderci quello sotto al radiatore).

Risultato svito il tappo in basso esce l'olio ma chiaramente quello che sta su nulla..... che fare? Ho acceso la mia motina con il tappo aperto, una 20 di secondi circa finchè non è sceso l'olio...... Marale ho ripetuto questo azzardo anche se proprio :nanna: tanquillo non ero....

Ma per fortuna :truzzo: è andato tutto bene!!!! :ok:

Beh spero che a qualcuno posso servire!!!! :goodluck:

LAMPS
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

esperienze

Messaggio da duffyduck1 »

ado.peg ha scritto:...
se per caso vi è già successo un fatto del genere e ne siete venuti fuori, :ok: per favore mi raccontate cosa avete fatto?
:aiuto:
grazie! :ok1:
In occasione dell'ultimo cambio olio al momento del serraggio, ho stretto troppo ed il filetto ha ceduto per u quarto di giro :azz:

Inorridito, atterrito ed angosciato ho guardato Peggy: e mo' ke faccio? :oops:

Ho lasciato tutto com'era, ho versato l'olio e via.

Ho controllato che dal bullone non trasudasse olio con l'utilizzo: tutto ok.

Ora mi sto avvicinando al prossimo tagliando con apprensione, perché dovrò svitare il bullone e so già che il filetto è rovinato :roll:

Vedremo...

L@mps
Avatar utente
ado.peg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2004, 22:55
Località: Belluno

esperienze

Messaggio da ado.peg »

peggy ha scritto:
A proposito della chiave dinamometrica vedi questo post!

Inoltre vorrei raccontare la mia di esperienza con il cambio olio:

dunque circa 15 gg fa un sabato dopo pranzo mi metto li armato di santa pazienza smonto il paracoppa e tento di svitare la vite per il serbatoio superiore dell'olio. Morale 45 minuti di tentativi, e un sacco di santi dalla A-Z e viceversa non mi è riuscito di svitarlo (tanto per intenderci quello sotto al radiatore).

Risultato svito il tappo in basso esce l'olio ma chiaramente quello che sta su nulla..... che fare? Ho acceso la mia motina con il tappo aperto, una 20 di secondi circa finchè non è sceso l'olio...... Marale ho ripetuto questo azzardo anche se proprio :nanna: tanquillo non ero....

Ma per fortuna :truzzo: è andato tutto bene!!!! :ok:

Beh spero che a qualcuno posso servire!!!! :goodluck:

LAMPS
interessante come trovata, è un azzardo ma è un buon motivo di riflessione :roll:
sarebbe bello il parere della motina
la mia so già cosa direbbe dopo quello che le ho fatto :bong:
buona fortuna anche a te! :goodluck:
Avatar utente
ado.peg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2004, 22:55
Località: Belluno

esperienze

Messaggio da ado.peg »

duffyduck1 ha scritto: In occasione dell'ultimo cambio olio al momento del serraggio, ho stretto troppo ed il filetto ha ceduto per u quarto di giro :azz:

Inorridito, atterrito ed angosciato ho guardato Peggy: e mo' ke faccio? :oops:

Ho lasciato tutto com'era, ho versato l'olio e via.

Ho controllato che dal bullone non trasudasse olio con l'utilizzo: tutto ok.

Ora mi sto avvicinando al prossimo tagliando con apprensione, perché dovrò svitare il bullone e so già che il filetto è rovinato :roll:

Vedremo...

L@mps
anche a me succede la stessa cosa ma non basta per farmi stare tranquillo.
ho proprio voglia di sporcarmi le mani con i truccioli... :hit:
avete presente? Mi succederà come chi cerca di mettere a posto le gambe delle sedie...allarga allarga... :oops:
in bocca al lupo duffy! :goodluck:

a proposito non ho ringraziato peggy perchè sono andato a leggermi il post sulle, ahimè in fondo necessarie per i più pignoli o mani pesanti, chiavi dinamometriche :hallo:
grazie a tutti e due!
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Il tagliando di fine maggio lo ha fatto il mecca perchè gli ho fatto controllare il gioco valvole: il tappo olio aveva sempre una gocciolina di olio :-( ...

Sabato, dopo 6700 km ho rifatto il tagliando IO: dopo aver pulito perfettamente il tappo ed il basamento ho messo alla base del tappo, proprio sotto la filettatura, un filo di sigillante siliconico: ieri ho fatto circa 280 km ed il tappo è ancora asciutto :-P !!!

Incrociamo le dita...

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”