Ventola di raffreddamento
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
- Località: Roma
Ventola di raffreddamento
Non mi parete la ventola...chi mi puo' aitare..grazie!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 16:01
-
- NIUBBO
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 15:20
ventola di raffreddamento
ciao a tutti.
possiedo una pegaso 650 del 2000 da pochi giorni:
è fantastica!
qualche difetto come tutte le moto...
qualità nei sensori: ho dovuto cambiare il sensore dello stopo del freno post, ho il pressostato dell'olio che è ko (la spia dell'olio è sempre spenta)
ed i contatti delle frecce sono ossidati.
A parte questi dettagli, ho notato che la ventola del radiatore parte a 80gradi circa, temperatura che raggiungo andando normalmente in terza/quarta tra i 50 e 80km/h: MI SEMBRA UN PO' ECCESSIVO: SECONDO VOI è regolare oppure ho qualche problema al circuito di raffreddamento?
ciao e grazie.
Antonio.
possiedo una pegaso 650 del 2000 da pochi giorni:
è fantastica!
qualche difetto come tutte le moto...
qualità nei sensori: ho dovuto cambiare il sensore dello stopo del freno post, ho il pressostato dell'olio che è ko (la spia dell'olio è sempre spenta)
ed i contatti delle frecce sono ossidati.
A parte questi dettagli, ho notato che la ventola del radiatore parte a 80gradi circa, temperatura che raggiungo andando normalmente in terza/quarta tra i 50 e 80km/h: MI SEMBRA UN PO' ECCESSIVO: SECONDO VOI è regolare oppure ho qualche problema al circuito di raffreddamento?
ciao e grazie.
Antonio.
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
La temperatura normale di esercizio è 60°.
La ventola credo parta oltre i 90°, non so esattamente, non mi capita quasi mai...
L@mps
La ventola credo parta oltre i 90°, non so esattamente, non mi capita quasi mai...

L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Il bulbo si prova prima di cambiarlooscarjus ha scritto:Cosa intendi con era partito il bulbo sul radiatore?
Te lo chiedo perchè ho lo stesso problema anche io ....ho una pegaso 2000 con la ventola sempre in funzione!
Devo sostituire il bulbo? dove si trova? quanto costa?
a Moto fredda con un tester frà le due linguette (contatti elettrici) ti deve dare resistenza infinità quidi contatto aperto
A circa 90° il contatto del bulbo detto termointerruttore si chiude e la ventola parte
Quando vai quanto segna il termometro?
U saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Allora quando vado la lancetta mi segna la temperatura ordinaria che mi ha sempre segnato, cioè tra i 65° e i 70° solo che prima quando mi avvicinavo agli 80° la ventola si accendeva mi faceva scendere un po' la temperatura e poi si spegneva .....ora invece mi si accende in continuazione e mi accorgo di fare anche lunghissimi tratti a velocità di oltre 100km/h accorgendomi della diminuizione della temperatura ma senza che la ventola si spenga, cosa che prima non mi accadeva mai in quanto mi bastava fare un brevissimo tratto ad oltre 70-80km/h perchè la temperatura scendesse e la ventola si spegnesse.
Appena spengo la moto la ventola rimane in funzione per un minuto circa prima di spegnersi!
Es. ultimamente mi succede di fare una ventina di km a oltre 100km/h con ventola sempre accesa (tmperatura dell'acqua a 60-65°) e quando fermo la moto la ventola funziona ancora circa un minuto prima di spegnersi!
Appena spengo la moto la ventola rimane in funzione per un minuto circa prima di spegnersi!
Es. ultimamente mi succede di fare una ventina di km a oltre 100km/h con ventola sempre accesa (tmperatura dell'acqua a 60-65°) e quando fermo la moto la ventola funziona ancora circa un minuto prima di spegnersi!
Pegasina Cube tutta nera
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
- Phoenix
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 151
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
- Località: Milano
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
allora come te ho un problema analogo ed anche io ho sostituito il liquido refrigerante. ma come ti ha gia detto luca controlla a che livello sta il liquido del radiatore, ed in più vedi se ti passa dal radiatore al vaso d'espansione! io se strapazzo la moto o in starde di montagana o in citta l'acqua passa dal radiatore al vaso d'espansione, ed in più l'acqua arriva più velocemente alla temperatura 80/90° per poi andare giu più difficilmente di prima!! ordinata guarnizione della testata 45€, fine mese lavoro!! cavolo sto pure facendo il meccanico!! oggi riverniciato le marmitte!!oscarjus ha scritto:Luca il liquido del radiatore aveva solo un paio d'anni e l'altro ieri l'ho sostituito nuovamente ma il problema persiste!
ciao

Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus