Una novità: problemi di olio e di temperatura...!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Una novità: problemi di olio e di temperatura...!

Messaggio da masir »

Ciao a tutti, sono entrato anch'io a far parte da circa una settimana del mondo dei possessori di una Pegaso, sono abbastanza inesperto per quanto concerne motore e meccanica e come tutti mi accingo a chiedere qualche delucidazione:
1) Due giorni dopo l'acquisto della mia Pegaso Cube del 2000 (cioè mercoledì scorso) ho notato che sul lato sinistro del motore c'erano delle perdite di olio :evil: ; dopo essermi reso conto di essere un pirla per non averlo notato prima ho chiesto varie consulenze di alcuni meccanici (che visto il periodo ricco di affari si sono limitati a fare una diagnosi e si sono guardati bene dal risolvermi il problema!) ho capito che il problema forse risiede nel tappo delle punterie e nelle semilune: è grave? Il primo appuntamento disponibile l'ho trovato presso un centro Aprilia per il 2 luglio e solo allora mi diranno se il danno è quello di cui ho detto sopra e lo ripareranno. Domanda: visto che il precedente proprietario dice di non essersi accorto di nulla (che strano!!) non so se sia il caso di aggiungere olio al motore visto che non so da quanto sia presente questo problema. Tutti mi dicono che in casi come questo si perde poco olio e il motore non è a rischio ma se il problema fosse presente da mesi? A goccia a goccia...Voi che mi consigliate?
2) Solito problema già letto della temperatura: accendo, pochi minuti di utilizzo, lancetta tra 90 e 100 e ventola accesa spessissimo in città. Se invece esco fuori città la temperatura rimane intorno agli 80. Va bè che ho iniziato a conoscere la mia moto in questo periodo di gran caldo ma tutto ciò mi deve far preoccupare?
Vi ringrazio in anticipo dei consigli che mi saprete fornire. Ciao. :)
Dr.Max
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Oggi sono particolarmente prolifico di post. Come avrai letto anch'io posseggo la suddetta moto da pochissimo e prima di questo caldo non avevo temperature molto più basse: autostrada 70-75 città 80-90 (a 90 attacca la ventola, prima scendeva molto facilemente la temperatura adesso invece si mantiene costante, o alza ancora un pochetto... :cry: )..mi sto preoccupando...mi scoccia portarla nel dimenticatoio delle officine e litigare con il concessionario... vedi altro mio post
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Messaggio da masir »

Per l'olio motore mi puoi dare qualche consiglio?
Dr.Max
giste
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggio da giste »

Ciao a tutti!!
Anche la mia moto, quando sono fermo al semaforo, tocca i 90 gradi, parte la ventola..e mi arrostisco le gambine, ma non dimentichiamo che in questi giorni le temperaure medie viaggiano su livelli impressionanti!!!
Comunque l'importante e' non superare di molto i 90 non credete?
:D
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Messaggio da masir »

giste ha scritto:Ciao a tutti!!
Anche la mia moto, quando sono fermo al semaforo, tocca i 90 gradi, parte la ventola..e mi arrostisco le gambine, ma non dimentichiamo che in questi giorni le temperaure medie viaggiano su livelli impressionanti!!!
Comunque l'importante e' non superare di molto i 90 non credete?
:D

Forse hai ragione tu ma sto leggendo troppe notizie poco confortanti riguardo i rialzi di temperatura "più o meno" nella norma. In realtà quello che più mi preoccupa è la perdita di olio dal motore (e la spesa conseguente...): non vorrei ci fosse correlazione tra il problema olio e temperatura alta.
Dr.Max
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

x l'olio motore consiglio mobil1!!!!!
ma nn sono pò tantini 80 gradi mentre si viaggia fuori città??già quando sono a 70km/h la temperatura sia d'estate che d'inverno è di 60/65°c!!!e la mia ventola parte ali 80°c spaccati!!!
..il re della derapata..
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Messaggio da masir »

mitya650 ha scritto:x l'olio motore consiglio mobil1!!!!!
ma nn sono pò tantini 80 gradi mentre si viaggia fuori città??già quando sono a 70km/h la temperatura sia d'estate che d'inverno è di 60/65°c!!!e la mia ventola parte ali 80°c spaccati!!!

Ma quindi mi consigli di aggiungere olio per sicurezza? Non so quanto ne ha perso sino ad adesso e non so di che tipo è quello che già c'è. Non crea problemi mischiare oli diversi?
Dr.Max
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

cavolo pere che nessuno voglia risponderti sulla perdita d'olio!

Cmq l'olio motore potresti controllarlo facilmente se ne stai perdendo molto oppure no ...si fa tipo la macchina
giri il tappo lo levi e lo pulisci poi lo rimetti e vedi se sta tra il min e il max
(si fa dopo che hai percorso almeno una decina di km)
Spero di esserti stato di aiuto!

Non sono cmq un'esperto
ciao!
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

si,la procedura x controllare il livello olio è ok!!cmq è meglio rabboccare con lo stesso olio, poi al tagliando compri il mobil e vedrai dopo come il cambio ti ringrazierà!!
se nn ho capito male la perdita è sul coperchio valvole..non preoccuparti,è successo anche a me..è la guarnizione del coperchio valvole..
basta smontare il serbatoio e qualche altro pezzo,aprire il coperchio valvole, pulire con diluente la vecchia guarnizione di gomma nera e c spalmi sopra una "crema x guarnizioni"(sembra quasi dentifricio)che trovi da qualsiasi autoricambista,richiudi tutto,aspetti che si asciughi e il problema è risolto..dopo2 anni dall'intervento il mio motore è bello e pulito..
..il re della derapata..
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Una novità: problemi di olio e di temperatura...!

Messaggio da brronko »

ciao masir, ti conviene fare una bella pulita al motore così ti rendi meglio conto da dove viene quell'olio. E' comunque una trasudazione quindi non mi preoccuperei del livello dell'olio ( dovresti vedere una pozza d'olio sotto la moto per preoccuparti :o )
Potrebbe essere la guarnizione del coperchio punterie, abbastanza diffuso come problema e si risolve in poco ( ovviamente ci vuole un meccanico in gamba e onesto, come sempre ).
Per sicurezza controlla il livello dell'olio dal tappo vicino allo sterzo. Si fà a moto fredda, tienila accesa per circa un minuto al minimo, spegni e svita il tappo. Lo pulisci per benino e lo rimetti senza avvitarlo. Lo risfili e controlli che il livello sia tra min e max. Non abbondare con l'olio nel rabbocco altrimenti te lo sputacchia di fuori :o
Se non sai che olio c'era, e da quanti chilometri, ti conviene cambiarlo, così sei più tranquillo. In genere gli oli si possono mischiare di diversi tipi, basta non miscelare tra loro sintetici/semisintetici e minerali.
Per la temperatura effettivamente è un pò altina, a moto fredda smonta la carena sul lato destro, svita il tappo del radiatore e controlla che non manchi liquido, non ti fidare del vaso di espansione in basso avanti al cambio, quello è sempre pieno.

Lamps da Roma e buoni chilometri
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Messaggio da masir »

scandar ha scritto:cavolo pere che nessuno voglia risponderti sulla perdita d'olio!

Cmq l'olio motore potresti controllarlo facilmente se ne stai perdendo molto oppure no ...si fa tipo la macchina
giri il tappo lo levi e lo pulisci poi lo rimetti e vedi se sta tra il min e il max
(si fa dopo che hai percorso almeno una decina di km)
Spero di esserti stato di aiuto!

Non sono cmq un'esperto
ciao!

Grazie scandar, un mio grosso limite è che quel pirlotto del vecchio proprietario nn mi ha fornito il libretto di uso e manuntenzione quindi non so propriamente dove mettere le mani. Stai parlando per caso del tappo in alto vicono al tappo del serbatoio?
Dr.Max
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

[quote="masir]
Grazie scandar, un mio grosso limite è che quel pirlotto del vecchio proprietario nn mi ha fornito il libretto di uso e manuntenzione [/quote]

Il manuale lo puoi scaricare dal sito aprilia in formato pdf

Lamps
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

sisi e' proprio quello cmq scaricati da internet il libretto di manutenzione! lo trovi se non erro su pegasucube!


Cmq dice il manuale che bisogna percorrere qualche km prima di controllare l'olio
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

scandar ha scritto:sisi e' proprio quello cmq scaricati da internet il libretto di manutenzione! lo trovi se non erro su pegasucube!


Cmq dice il manuale che bisogna percorrere qualche km prima di controllare l'olio
che manuale c'hai????
l'olio deve essere freddo, la moto ferma da almeno 10 minuti per consetire il drenaggio dell'olio nel carter. Tenerla accesa per circa 1 minuto serve a riempire il serbatoio dell'olio...
come dire...da manuale :wink:
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

daro' un'occhiata appena torno a casa!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”