Viaggiare in riserva?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
bonaffa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:18
Località: rovigo

Viaggiare in riserva?

Messaggio da bonaffa »

Ciao, il mecca mi ha detto di non viaggiare assolutamente in riserva (ho una Cube del '00) perchè dice che se non pesca bene la benza rischi di forare il pistone :oops: Mi sembra una cosa da matti! Voi che dite?
Un'altra cosa: mi confermate che dall'accensione della spia ho 1 litro e poi interviene la riserva meccanica per altri 4 litri e quindi in totale la riserva è di 5 litri? Ciao e grazie....
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Forare il pistone???
Questa mi giunge nuova :o
Scusa varrebbe la stessa cosa se io non girassi il rubinetto in riserva quando si accende la spia...
La mia motina ha 60000 km, e a volte si è spenta perchè non ho spostato il rubinetto in riserva (quindi pescava male) non credo che io ho il pistone bucato(sgrat sgrat).

Per quanto riguarda il fatto dell'accensione della spia e litri rimanenti mi sembra corretto quello che hai scritto.

Lamps
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Viaggiare in riserva?

Messaggio da Sandris77 »

bonaffa ha scritto:Ciao, il mecca mi ha detto di non viaggiare assolutamente in riserva (ho una Cube del '00) perchè dice che se non pesca bene la benza rischi di forare il pistone :oops: Mi sembra una cosa da matti! Voi che dite?
Un'altra cosa: mi confermate che dall'accensione della spia ho 1 litro e poi interviene la riserva meccanica per altri 4 litri e quindi in totale la riserva è di 5 litri? Ciao e grazie....
Ma chi è sto meccanico??? :o vorrei tanto conoscerlo per farmi 2 risate :P . Cmq l'unico problema che si può avere viaggiando sempre in riserva è che i carburatori si succhiano la benza in fondo al serbatoio che di solito è quella che è piena di sporcizia varia. Per la cronaca io e la mia Peggy viaggiamo da quasi 2 anni sempre con il rubinetto meccanico in riserva (causa durezza della manovella del rubinetto) e il mio pistone non è assolutamente bucato...se no neanche partirebbe... :wink:
Pegaso...ti mette le ali!!!
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Pegaso del '98 prossimo ai 60.000 km, di mia proprieta' da 35.000 sempre e solo col rubinetto in posizione riserva. Il tuo meccanico si buca col loctite extra forte.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Pegaso 2000 a carburatori come la tua Niubbo per due anni ferma (per problemi miei di salute) in 4 anni più di 30.000 km .....ho fatto scattare la riserva meccanica un sacco di volte ...la moto singhiozza ...giro la manopolina su riserva ...raggiungo la prima pompa e rifornisco! Mai avuto alcun problema di meccanica fino ad ora!

Ha ragione hi octane il tuo meccanico si spara la loctite extra forte endovena!!!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

ma il tuo meccanico ha una srazione di servizio? ... ma sei sicuro di non essere andato in farmacia a fare il tagliando??
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Se per ogni volta che finisce la benzina si dovesse rovinare un motore........rimarrebbero ben pochi mezzi i giro...
meglio viaggiare sempre su poszione riserva e affidarsi alla spia che avvisa che la benzian stà per finire come fà tutto il mondo !!!
Questo perchè non c'è niente di peggio che rimanere senza motore (perchè devi mettere in riserva)durante un sorpasso
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Infatti ho smesso di girare il rubinetto proprio perche' mi e' successo quello che dice sergio. Ero in autostrada, in corsia di sorpasso e mi viene a mancare il motore perche' in riserva. Per fortuna c'era poco traffico e sono riuscito ad accostare in qualche modo. Da allora e' il rubinetto e' rimasto fisso su riserva.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Io posso darvi dei dati approssimativi ragazzi.

Ho appurato che sulla mia pegaso cube a carburatori del 2000 avviene sempre cosi:

1) si accende la spia della riserva elettrica.

2) ho ormai costatato che la moto ha circa 40 chilometri di autonomia prima che scatti la riserva meccanica ...attenzione possono essere un minimo di 35 km o un massimo di 45 a seconda di come si usa la motina ma con la mia non uno di meno e non uno di più ...io sono quasi sempre sono a poco meno di 40 km! 39 per l'esattezza quando resto a secco.

3) siccome ormai mi trovo prossimo alla soglia limite del fnzionamento della riserva elettrica appena la moto ha il primo sintomo di cedimento sono già preparato a girare la manopolina con tutta serenità senza che la moto si spegni o comunque freni o si fermi.

4) dal momento in cui sono in riserva meccanica so che ho 70 km di autonomia con un utilizzo della moto moderato.




Spero vi sia utile saperlo ...anzi mi piacerebbe sapere qualcosa anche delle vostre moto.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Beh, ragazzi... siccome la benza che c'è nella riserva è una vita che ci sciaguatta, per quanto mi riguarda io non appena vedo la spia che si accende, corro subito al primo distributore e metto il pieno. Questo perché anche se giro la manopola della riserva, beh, la benzina non arriva, perché mi sa che si è formato una specie di tappo!!! Dovrei smontare, pulire, rimontare... ed ora non ho tempo!! Se qualcuno ha un rimedio per questo problema che si può risolvere in 10 minuti è il benvenuto, altrimenti mi tocca fare così finché non avrò una bella mattinata libera per farlo....!

Lamps a tutti.
Cmq il meccanico di cui parlavate sopra...bah, ha mai pensato di darsi al modellismo?

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Io il rimedio ce l'avrei ......due o tre pieni di w power e stp pulizia impianto di alimentazione e ti pulisci via tutto senza smontare nulla.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Viaggiare in riserva?

Messaggio da luca »

bonaffa ha scritto:Ciao, il mecca mi ha detto di non viaggiare assolutamente in riserva (ho una Cube del '00) perchè dice che se non pesca bene la benza rischi di forare il pistone :oops: Mi sembra una cosa da matti! Voi che dite?
doco che e' la piu bella battuta che ho sentito nel 2006 !!!

lampz
L.

PS
cambia mecca !
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Io ne ho una più bella che non centra niente con la mia peggy ma voglio raccontarvela come battuta del secolo...
Portai la mia macchina a fare la revisione e parlando con il meccanico gli dissi che avrei dovuto rifare la frizione perchè di quinta cominciava a slittare.
Lui mi guarda è mi dice: la devi fare subito perchè se la frizione slitta aumenta l'emissione di CO e non supera il collaudo.
Il collaudo, ovviamente, l'ha superato e da quel tizio non ci sono andato più...
bonaffa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:18
Località: rovigo

Messaggio da bonaffa »

OTTIMO... Immaginavo che quel mecca era un testa di cane! Credo che girare in riserva ed affidarsi alla spia sia la soluzione più comoda, visto anche la "resistenza alla rotazione" del rubinetto...... Grazie a tutti!
Rockstar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 0:28

Messaggio da Rockstar »

Viaggio da tre anni col rubinetto in riserva e la mia pegasuccia se ne strafrega...sei sicuro che tu sia andato dal meccanico e non dal salumiere?
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”