Manubrio RR e pignone da 16

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Manubrio RR e pignone da 16

Messaggio da BlueNight »

comasoft ha scritto:So ke sarà giò stato detto, ma tra i vari 3d sul pignone non riesco a trovarlo. Volevo chiedere: in autostrada, diciamo a velocità consentite (quindi 130/140), in termini di giri motore di quanto cambia?
Il mio "terrore" è ke per riuscire ad avere una buona spinta ai bassi (non mi interessa il non poter raggiungere i 230 orari), andando poi a fare tratti autostradali, dovrò sentire il rotax che canta a squarciagola!!!
Grazie ragazzi!!
Comasoft
...guarda, a 130 Km/h fai 5200 giri in sesta marcia con il pignone da 16, stessa marcia e velocità con il 17 i giri sono 5000... dire che fa 400 giri in più senza indicare la marcia e la velocità è in effetti molto pressapochistico... :o :o :o
...io ho gli scarichi LeoVince e di autostrada ne sto facendo più di quello che vorrei (vero Monica ?) ed il motore "canta" e non "urla"... :wink:
Ardocapo ha scritto:
BlueNight ha scritto: .......... chi ci arriva davvero (e quante volte...?) e mantiene a lungo la velocità di punta ???
Prova ad abitare in culo allo stivale e poi vedrai quante volte lo farai
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ciao HJ, tutto bene?
Io ho il pignone da 16 e ti assicuro che il Rotax va da Dio, anche in autostrada (46.000 Km in due anni). Ovviamente da il meglio di se tra i tornanti.
Ti assicuro che il manubrio RR oltre ad essere esteticamente splendido (il che già varrebbe l'acquisto) diminuisce le vibrazioni e migliora la guida.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

hmmm e quanto costa il manubrio RR ?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Pacifico ha scritto: e comunque, la moto gira meglio col 16... e questo non si discute...
Si discute anche troppo, invece :) Ciao Paci, come va? :P
Io col 17 continuo a trovarmi benissimo, tanto nelle marce lunge tocca cmq scalare e la moto s'arrampica tranquilla sui tornanti in due con 3 valige, in 2a. Per accontentare Lello ho messo la prima facendo il Cereda, per correre dietro a degli amici che mi precedevano e non ho avuto nessuna delusione ;)

Se puo' consolarti ho usato tutta la prima (fino a limitatore) scalando il Gardena, a cannone facendo la guerra delle staccate con un amico su una ZX-6R :)

Tutto cio' per dire che il bicilindrico e' un motore del -biiiip- e nonostante tutto possiamo metterci i rapporti che vogliamo, ma sotto certi regimi non ci arrivera' mai.

Un bacio, domani vado a riprenderla e venerdi' parto per l'austria 2 gg :D
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”