Come va il CN?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...oste, com'è il vino ???
:ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

BlueNight ha scritto:...oste, com'è il vino ???
:ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:

:motosmile:
Blue che mi combini... :D

Noi mica siamo l'oste (in questo caso Colaninno)... Tutt'al più potremmo essere gli ubriaconi dell'osteria :o :giullare:

E dagli a bere kilometri co' 'stà moto. :D

Lamps.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

alla domanda la risposta è "TROPPO!!!!!!!!!"
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Non è mai troppo quello che piace!
Coach1981
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
Località: Montecatini Terme

Messaggio da Coach1981 »

Da quel che ho letto sul forum ci sono molte lamentele in merito alla protezione aerodinamica! Ma non è un punto forte della CN?

In altre parole, quali sarebbero i difetti di questa moto?

Grazie
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

La CAPONORD è la moto per eccellenza a 360°.
Qui nel forum sono comparse alcune pecche, vuoi perchè siamo troppo pignoli o noiosi, non sò, comunque stai pur certo che con alcune modifiche questa è una moto a livello ciclistico ECCEZZZZZIONALE", motore affidabilissimo.
In città, in montagna,negli sterrati, in autostrada, la CAPONORD C'E', sfido veramente un'altra moto che abbia tutta questa poliedricità di utilizzo col confort, le prestazioni,l'estetica, il divertimento che solo la CAPONORD RR ti sà regalare.
Sarà veramente difficile eguagliarla.

Non si deve fare l'errore di scambiare i post con critiche e lamentele ma sono solo commenti di persone che apprezzano e stimano la loro amata moto.

Unica pecca......................................................................IL PESO, perchè noi motociclisti siamo sempre insoddisfatti, vorremmo avere nella stessa moto le cose migliori di:
RSV FACTORY,TUONO,SXV.
Se vogliamo la comodità, la protettività,la durata,l'estetica,il prezzo, ci deve essere a nostro malgrado anche il peso, altrimenti spendiamo 30000 euro per avere un missile da 200 cavalli.
Am sò spieghè.

Av salud
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

Coach1981 ha scritto: Da quel che ho letto sul forum ci sono molte lamentele in merito alla protezione aerodinamica! Ma non è un punto forte della CN?

In altre parole, quali sarebbero i difetti di questa moto?

Grazie
sono alto 1.92...ho comprato la moto a Pesaro e mi sono fatto 4 ore di autostrada per portarla a casa mia...sparato ai 180-200km/h non avvertivo grossi problemi d'aria...sono rimasto soddisfatto dalla protezione aerodinamica...

la moto perfetta non l'hanno ancora inventata anche se su questo forum qualcuno potrebbe essere convinto del contario :giullare: :giullare: :giullare:
Coach1981
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
Località: Montecatini Terme

Messaggio da Coach1981 »

Stefalco ha scritto:La CAPONORD è la moto per eccellenza a 360°.
Qui nel forum sono comparse alcune pecche, vuoi perchè siamo troppo pignoli o noiosi, non sò, comunque stai pur certo che con alcune modifiche questa è una moto a livello ciclistico ECCEZZZZZIONALE", motore affidabilissimo.
In città, in montagna,negli sterrati, in autostrada, la CAPONORD C'E', sfido veramente un'altra moto che abbia tutta questa poliedricità di utilizzo col confort, le prestazioni,l'estetica, il divertimento che solo la CAPONORD RR ti sà regalare.
Sarà veramente difficile eguagliarla.

Non si deve fare l'errore di scambiare i post con critiche e lamentele ma sono solo commenti di persone che apprezzano e stimano la loro amata moto.

Unica pecca......................................................................IL PESO, perchè noi motociclisti siamo sempre insoddisfatti, vorremmo avere nella stessa moto le cose migliori di:
RSV FACTORY,TUONO,SXV.
Se vogliamo la comodità, la protettività,la durata,l'estetica,il prezzo, ci deve essere a nostro malgrado anche il peso, altrimenti spendiamo 30000 euro per avere un missile da 200 cavalli.
Am sò spieghè.

Av salud
Grazie per l'esauriente risposta, ma quando parli di "...comunque stai pur certo che con alcune modifiche..." a cosa ti riferisci?

Grazie
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Coach1981 ha scritto:
Stefalco ha scritto:La CAPONORD è la moto per eccellenza a 360°.
Qui nel forum sono comparse alcune pecche, vuoi perchè siamo troppo pignoli o noiosi, non sò, comunque stai pur certo che con alcune modifiche questa è una moto a livello ciclistico ECCEZZZZZIONALE", motore affidabilissimo.

Av salud
Grazie per l'esauriente risposta, ma quando parli di "...comunque stai pur certo che con alcune modifiche..." a cosa ti riferisci?

Grazie
Si riferisce al fatto che se prendi una Caponord ante 2004 ci saranno le molle anteriori da cambiare, max 100€..... e magari da rivedere il mono... dipende...

Dipende da come vai in moto e dalle tue esigenze, c'è gente che ha cambiato solo le molle ant e si trova benissimo con la moto strettamente di serie.... e fà dei numeri non indifferenti....

Chi si lamenta della protezione, probabilmente proviene dagli scooter o da moto moooootlo turistiche, tipo Gold Wing... :giullare: e comunque, anche li, se sei alto, esiste un cupolino più alto della Givi o della Ermax che risolve il problema...

Io ti consiglierei di provarla.... magari proprio quella che compri.... e vedrai che una volta salti alcuni dubbi verranno fugati..

In bocca al Lupo.

PS: Ste.... il divertimento te lo dà la CAPONORD... Tutte le Caponord non solo la RR... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

everrunning ha scritto:
DINKY ha scritto:[quote="everrunning
Per il relè: basta smontare la sella pilota; li sotto, un pò nascosto, c'è un bussolotto, e sopra c'è scritto un numero, tipo 100 A oppure 50 A. Deve essere 100A, altruimenti te lo fai cambiare in garanzia.

Lamps.
Grazie Ever; controllo effettuato. Ho il relè da 50 A. C'è qualcosa che mi permette di avere le mie ragioni quando andrò a chiedere la sostituzione ?
Sai qui a Roma già immagino la risposta :" ... No io n'te cambio gnente... ndò sta scritto?"
Lamps
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Con la RR ti diverti molto di +, molto di + comunque Paci ti ha già risposto in parte..........

ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Ciao ragà!dopo aver letto quasi tutto il forum esco allo scoperto :hallo: exè ho una domanda :Dx i + esperti!ci sono specifiche mappature della centralina x percorsi misti?mi spiego meglio:con la mia cn vivo a bolzano è,come ben sapete,il territorio è al 80% montano,quindi ci sono molte variazioni tra temp,altezza con rarefazione dell'aria ecc. :tnx:
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

aito ha scritto:
corradov ha scritto:non so se faccio testo,
al primo pieno, diciamo giro non troppo tranquillo, tra i 17 e i 18km/l
...e ti lamenti? :o
...ma sai ke motore hai sotto? :wink:
...io ke sono un fermone con zavorra arrivo ai 15.
Lampssss
Nghee',aiutatemi a consumare meno ! Venezia Rieti,km.430 circa,15 km/l scarsi,con una media di 130-140 orari.Pero' la parola stanchezza cosa significa ? Boh !!! Io non ricordo piu' cosa significhi,da cosa puo' dipendere ? O l'euforia di aver preso la moto ,oppure....E' TROPPO COMODAAAAAAA!!!!!! Azz che moto sta moto! :D :salta: :D :salta: Meglio della Caponord c'e' solo la CAPONORD! :P
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

caponord63 ha scritto:Ciao ragà!dopo aver letto quasi tutto il forum esco allo scoperto :hallo: exè ho una domanda :Dx i + esperti!ci sono specifiche mappature della centralina x percorsi misti?mi spiego meglio:con la mia cn vivo a bolzano è,come ben sapete,il territorio è al 80% montano,quindi ci sono molte variazioni tra temp,altezza con rarefazione dell'aria ecc. :tnx:
Ciao "capo63", benvenuto innanzitutto... se vai nella sezione "presentiamoci" poi vedrai i saluti...

Rimappature di serie nuove non ce ne sono... ma dipende da quale anno è stata prodotta la tua, e quando hai fatto l'ultima verifica...

Intanto, se non lo hai già fatto, io ti consiglierei il pignone da 16, che a mio parere già modifica molto il comportamento della moto in salita e sui tornanti...

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”