Acquisto usato - cosa controllare

Tutto quanto riguarda la Caponord...
rpaul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 19:13
Moto: transalp 600

Re: Acquisto usato - cosa controllare

Messaggio da rpaul »

andydj31 ha scritto:
lunedì 13 gennaio 2020, 23:31
Chiedi a lui... https://www.subito.it/accessori-moto/ri ... 495718.htm
Beh, che dire capita a fagiolo!! :maria:
gli ho scritto davvero, vi facio sapere cosa risponde! :segreto:
Tra questa ed una con la frizione da fare...quale sceglieresti?? :oops: ...non è che mi cerco per forza rogne :tocco: ...è tutta una questione di :money: :money:
Grazie a tutti!!! :birra:
rpaul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 19:13
Moto: transalp 600

Re: Acquisto usato - cosa controllare

Messaggio da rpaul »

rpaul ha scritto:
lunedì 13 gennaio 2020, 20:10
Ciao ragazzi,
ho messo gli occhi su una Caponord ad un prezzo molto interessante, unica cosa è che ha contachilometri e contagiri che non vanno! :confuso:
solitamente è un problema grave o una cavolata tipo falso contatto? :?
Grazie delle info!!! :birra:
Ciao a tutti,
se riesco domani faccio un salto a vederla...se mi convince, faccio l'affare al volo!!! :cn: :cn:
vi tengo aggiornati! :ok:
rpaul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 19:13
Moto: transalp 600

Re: Acquisto usato - cosa controllare

Messaggio da rpaul »

rpaul ha scritto:
venerdì 17 gennaio 2020, 19:24

Ciao a tutti,
se riesco domani faccio un salto a vederla...se mi convince, faccio l'affare al volo!!! :cn: :cn:
vi tengo aggiornati! :ok:
Niente, il proprietario l'ha venduta senza nemmeno darmi i ltempo di vederla! ...peccato! :o
Pazzienza...ne usciranno altre!! :fischia:
grazie a tutti!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Acquisto usato - cosa controllare

Messaggio da andydj31 »

Secondo me, con tutte le cose da sistemare che avevi elencato, è andata meglio così. Una curiosità... che budget hai? Visto che vai in cerca di mezzi rottami... :dubbio:
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
rpaul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 19:13
Moto: transalp 600

Re: Acquisto usato - cosa controllare

Messaggio da rpaul »

andydj31 ha scritto:
domenica 19 gennaio 2020, 13:41
Secondo me, con tutte le cose da sistemare che avevi elencato, è andata meglio così. Una curiosità... che budget hai? Visto che vai in cerca di mezzi rottami... :dubbio:
Ciao Andy,
quella con il cruscotto bruciato era in vendita a 1.200€, metre la frizione che inizia a slittare (e quindi da fare a breve ...) è su un altra moto in vendita a 2.100€. :goccia:
Diciamo che una a posto parte dai 3.000€ in su, quindi se risparmio 1000€ e c'è da fare la frizione, me la faccio io, sò che è nuova e con 100€ di Kit me la cavo. Idem per quella con il contachilometri KO... :giocoliere:
Con la moto ci faccio più che altro casa-lavoro, 5/6.000Km all'anno, non è che ho bisogno una cosa nuovissima fiammante, mi sono stufato dei 50CV del mio attuale Transalp 600 e la Caponord mi sembra un ottima soluzione. :segreto:
Tenuto conto che uso poco la moto e che sono un padre di famiglia, come budget direi se fosse possibile non oltre i 2.500€, e nel caso preferisco spendere qualche Euro in meno prima, così poi se c'è qualche lavoretto, me lo faccio io e sò che è fatto!! :money:
Da qui a primavera, spero esca qualcosa di interessante! :friends:
Grazie a tutti! :ciao:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Acquisto usato - cosa controllare

Messaggio da andydj31 »

Il tuo ragionamento non fa una piega, però è da vedere se quella che cerchi a "poco" ha poi le modifiche necessarie per renderla affidabile come in tanti anni abbiamo fatto qua dentro. Metti in previsione altri 500€ per attacchi rapidi serbatoio benzina alta e bassa pressione, regolatore mosfet, bobine nuove più affidabili, cambio generale di cuscinetti ruote e canotto di sterzo ecc... sono tutte modifiche che trovi illustrate nel forum ma che comunque hanno un costo anche con il fai da te! :smile:

Anche io ho portato a casa una Rst Futura l'anno scorso a prezzo "stracciato"... però poi per metterla in sesto come si deve (tanti lavoretti me li faccio da soli...) sono quasi arrivato a spenderci un millino di € sopra. :D
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
rpaul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 19:13
Moto: transalp 600

Re: Acquisto usato - cosa controllare

Messaggio da rpaul »

andydj31 ha scritto:
domenica 19 gennaio 2020, 15:36
Il tuo ragionamento non fa una piega, però è da vedere se quella che cerchi a "poco" ha poi le modifiche necessarie per renderla affidabile come in tanti anni abbiamo fatto qua dentro. Metti in previsione altri 500€ per attacchi rapidi serbatoio benzina alta e bassa pressione, regolatore mosfet, bobine nuove più affidabili, cambio generale di cuscinetti ruote e canotto di sterzo ecc... sono tutte modifiche che trovi illustrate nel forum ma che comunque hanno un costo anche con il fai da te! :smile:

Anche io ho portato a casa una Rst Futura l'anno scorso a prezzo "stracciato"... però poi per metterla in sesto come si deve (tanti lavoretti me li faccio da soli...) sono quasi arrivato a spenderci un millino di € sopra. :D
Ciao Andy,
hai pienamente ragione, mah, a parteche è un pò che non verifico qui il mercatino, ma una caponord qui messa "a regola d'arte" la trovi a prezzi ben più alti; metti pure che siano giustificati dai tanti lavori fatti, però una moto "aldifuori del forum" diciamo che minimo ha 50.000Km i problemi meccanici (cuscinetti vari..) si saranno rotti e saranno stati sostituiti, idem per la parte elettrica...poi se dopo per ulteriore sicurezza ci voglio mettere tubi in metallo e modifica impianto elettrico, una volta capito che la Caponord fà per me, ci spendo tutto quello che serve e ben più volentieri!! :ok1:
Dai..ci aggiorniamo!! garzie!! :ok1:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”