Caponord usata..cosa verificare ?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Zippo_1981 ha scritto:
Black02 ha scritto:Teuz...ti contraddico :ridi: ...scherzi a parte la mia e del marzo 2006...e il raccordo benzina era di plastica...infatti quando sono andato per controllare si è rotto...per fortuna avevo gia in mano quello in metallo....made in Pacifico :ridi: :ridi:

ALT!...il tubo benzina con attacco in metallo che ha fatto fare Pacifico è una cosa....l'attacco maschio benzina che dice Teuz credo sia un'altra!

quando sono andato a far montare il tubo benza di Pacifico ho visto il serbatoio smontato e il meccanico mi ha fatto notare l'attacco proprio sul serbatoio (non il tubo)...era di plastica...e mi ha fatto vedere lo stesso pezzo in metallo chiedendomi se lo volevo montare...e ovviamente è stato fatto!...la mia è del 2002
:wink:
Esatto, il maschio di metallo fissato al serbatoio è probabile che ci sia ( ma non ci giurerei) e in ogni caso è facilmente reperibile per circa 25€, se non ricordo male, però il tubo in metallo con "la femmina in metallo" che va dal motore al suddetto maschio, che Pacifico CI ha fatto fare :king: , non credo proprio ci sia!

Lamps
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

io intendo il "pirolino" attaccato al serbatoio... il maschio che entra nel buco femm.... si vabbè... ci siamo capiti? :oops:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

il tubo benzina made Pacifico non è di serie su nessun caponord...è solo da poco è diventato un ricambio Aprilia

invece, l'attacco maschio in metallo diretto al serbatoio è in metallo dal 2005 (fonte Teuz) mentre prima era di plastica
Immagine
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

teuz74 ha scritto:io intendo il "pirolino" attaccato al serbatoio... il maschio che entra nel buco femm.... si vabbè... ci siamo capiti? :oops:
Esatto, mentre il tubo con la femmina in metallo è questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... co+benzina
ethan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:30
Località: Formia

Messaggio da ethan »

cari ragazzi sono ethan come va? bene bene bene benebene benebene spero. Alla Iacchetti. Che dite la mia caponord febbraio 2006 potrebbe avere il raccordo oggetto di discussione in plastica? Se si, che dite al prossimo tagliando lo facciamo cambiare? Sarà un ricambio disponibile o quando arriverà mi avranno già arrestato per vagabondaggio? Fatemi sapere.
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Messaggio da feroci »

presaaaaa......che bella!

Immagine

Provengo da un transalp 96.
tutto un altro pianeta.... per tutti quelli che si lamentano della pesantezza...per è me è una piuma :lol: provate a spostare un transalp 600cc

motore potente,silenziosa,veloce e poche vibrazioni

Adesso passiamo al problema :cry:

Non funzionano i tasti mode e set. Se li pigio non succede nulla.
Cosa dovrebbero fare? Ancora non ho il libretto di istruzioni (si trova in pdf?)
Vi è già capitato ? Avete esperienza in merito? Cosa potrebbe essere? Ci riesco da solo? E' in garanzia Aprilia fino ad agosto. Qualle mecca ufficiale mi consigliate a Roma se impossibile da risolvere? Grazie ancora

Inoltre sapete come si tira il freno? Vorrei che la leva del freno posteriore non si abbassasse cosi tanto. Ho visto un dado sotto la pompa del freno nella fiancata destra. Basta ruotarla?
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

feroci ha scritto:presaaaaa......che bella!

Immagine

Provengo da un transalp 96.
tutto un altro pianeta.... per tutti quelli che si lamentano della pesantezza...per è me è una piuma :lol: provate a spostare un transalp 600cc

motore potente,silenziosa,veloce e poche vibrazioni

Adesso passiamo al problema :cry:

Non funzionano i tasti mode e set. Se li pigio non succede nulla.
Cosa dovrebbero fare? Ancora non ho il libretto di istruzioni (si trova in pdf?)
Vi è già capitato ? Avete esperienza in merito? Cosa potrebbe essere? Ci riesco da solo? E' in garanzia Aprilia fino ad agosto. Qualle mecca ufficiale mi consigliate a Roma se impossibile da risolvere? Grazie ancora

Inoltre sapete come si tira il freno? Vorrei che la leva del freno posteriore non si abbassasse cosi tanto. Ho visto un dado sotto la pompa del freno nella fiancata destra. Basta ruotarla?

Se premi il tasto rosso piu' a destra (SET) nei primi 3 secondi dopo aver girato la chiave regoli l'intensita' della luce del cruscotto.
Se invece lo premi dopo i tre secondi serve per commutare da km totali a parziali, se non fa nessuna delle 2 cose c'è' qualcosa che non va.
Il tasto mode serve per regolare l'orologio, tienilo premuto per piu' di 3 secondi e lampeggiera' l'orologio permettendoti di regolarlo.


Per il manuale uso e manutenzione CLICCA QUI


Buona strada :wink:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

feroci ha scritto: Inoltre sapete come si tira il freno? Vorrei che la leva del freno posteriore non si abbassasse cosi tanto. Ho visto un dado sotto la pompa del freno nella fiancata destra. Basta ruotarla?
Forse devi spurgare il liquido freni, magari sostituirlo? Se non ricordo male Freebyker aveva risolto così il problema della lunga corsa del pedale!

Se invece è solo un problema di posizione allora è sufficiente allentare il controdado, regolare la posizione della leva e poi fermare di nuovo con il controdado. :motosmile:

Mhhhhhhh..... Transalp 600...... mi sa che la Capo ti stupirà parecchio :ridi:
Il rapigatto.
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Messaggio da feroci »

ILGATTOPUZZONE/Dax grandiosi ;) stasera provo
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Caponord usata..cosa verificare ?

Messaggio da fabion »

feroci ha scritto:Cari tutti....

Una Caponord 08/2005 con 2900 km.

ma e' praticamente nuova :) :)
complimenti per l'acquisto !!


lamps
FabioN
.........


.........
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Messaggio da feroci »

Grazie...ho rintracciato anche il vecchio propretario e i km sono originali
peccato per i tasti della strumenazione :-(
sospetto guasti perchè pigiandoli non cambiano nemmeno i km da totali a parziali
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”