condivido in toto.bikelink ha scritto:andiamo con ordine e razionalità.
che in questi momenti di rabbia e frustrazione latitano (lecitamente) .
porti la moto dal meccanico. la ritiri e tornando a casa resti praticamente a piedi.
male.
ora provo a dirti cosa farei io nella tua situazione, (oltre a demolirla con una mazza da cantiere..) una proposta:
1) noleggio furgone in stazione al ven. pomeriggio, la porto da Fiorenzo e gli affido le chiavi con una direttiva: "controllo e test"
lasciando uno foglio con "difetti da me riscontrati" e interventi effettuati da altri...
2) porto già anche l'abbigliamento completo che lascio a lui in zaino o nel bauletto della moto.
gli chiedo di informarmi nel caso di spese impreviste (pezzi particolari o cose strane..) prevedendo una ragionevole spesa.
3) La settimana dopo al mattino presto prendo il treno al sabato, qualcuno del forum puo' aiutarmi ad arrivare facilmente in officina....se no ho bisogno, arrivo da Fiorenzo che mi spiegherà per filo e per segno gli interventi , facendomi vedere
i pezzi e come e quanto ha dovuto lavorare. E' una moto non un ufo. e la caponord la conosce molto bene.
4) Mi vesto , accendo la moto e vado a fare il pieno. torno a casa passando dalle alpi. ho ritrovato il gusto di guidare la moto.
io nel 2008 ho partecipato alla motocinghialata a carpi e da li sono andato da fiorenzo, che bravo lui e sua moglie, ma anche la regina madre

praticamente ho fatto in 5 giorni 4000 km e ho conosciuto dal vivo molti degli iscritti a questo forum di matti.
ho avuto modo di conoscer eun meccanico che fa della sua passione una spinta irrefrenabile alla professionalità, certo non è un politico alla ricerca di voti e i suoi "baccalatoooooooooooo" si fanno sentire anche fuori d'italia, ma alla fine posso dire una sola cosa di concreto:
mi sono fatto un giro da vibo violenza a moniego di circa 4000 km;
ho incontrato tanti nuovi volti da accoppiare ai nick;
ho risolto dei problemi della mia capo che ben 3 mecca ufficiali aprilia non hanno saputo neanche identificare;
ho ripreso fiducia in una delle enduro stradali + bella e soddisfacente mai costruita.
e ho anche avuto in regalo una bomboletta di grasso spray per la catena 'ché la mia era quasi finita e non me ne ero accorto.
questo per dirti che ci sono due strade per affrontare un problema, quello di girargli attorno per evitare di sporcarsi e quello di sporcarsi.
nel primo caso troverai giovamenti temporanei, a volte sembreranno anche risolutivi ma le ricadute sono nel 99% dei casi.
nel secondo caso invece l'unica parola da usare rispetto al risultato é intervento esaustivo.
poi la decisione la prenderai te ma pensa solo una cosa:
tu non vai da fiore per il costo dello spostamento, tempo perso, etc.
quanto hai speso per risolvere le 4 caxxate che dovevi risolvere e quanto tempo hai perso dietro ad esse?
forse dieci volte di un intervento risolotivo da fiore?
abbracci, josé