La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da atmavictu »

bikelink ha scritto:andiamo con ordine e razionalità.
che in questi momenti di rabbia e frustrazione latitano (lecitamente) .
porti la moto dal meccanico. la ritiri e tornando a casa resti praticamente a piedi.
male.
ora provo a dirti cosa farei io nella tua situazione, (oltre a demolirla con una mazza da cantiere..) una proposta:
1) noleggio furgone in stazione al ven. pomeriggio, la porto da Fiorenzo e gli affido le chiavi con una direttiva: "controllo e test"
lasciando uno foglio con "difetti da me riscontrati" e interventi effettuati da altri...
2) porto già anche l'abbigliamento completo che lascio a lui in zaino o nel bauletto della moto.
gli chiedo di informarmi nel caso di spese impreviste (pezzi particolari o cose strane..) prevedendo una ragionevole spesa.
3) La settimana dopo al mattino presto prendo il treno al sabato, qualcuno del forum puo' aiutarmi ad arrivare facilmente in officina....se no ho bisogno, arrivo da Fiorenzo che mi spiegherà per filo e per segno gli interventi , facendomi vedere
i pezzi e come e quanto ha dovuto lavorare. E' una moto non un ufo. e la caponord la conosce molto bene.
4) Mi vesto , accendo la moto e vado a fare il pieno. torno a casa passando dalle alpi. ho ritrovato il gusto di guidare la moto.
condivido in toto.
io nel 2008 ho partecipato alla motocinghialata a carpi e da li sono andato da fiorenzo, che bravo lui e sua moglie, ma anche la regina madre :giullare:
praticamente ho fatto in 5 giorni 4000 km e ho conosciuto dal vivo molti degli iscritti a questo forum di matti.
ho avuto modo di conoscer eun meccanico che fa della sua passione una spinta irrefrenabile alla professionalità, certo non è un politico alla ricerca di voti e i suoi "baccalatoooooooooooo" si fanno sentire anche fuori d'italia, ma alla fine posso dire una sola cosa di concreto:
mi sono fatto un giro da vibo violenza a moniego di circa 4000 km;
ho incontrato tanti nuovi volti da accoppiare ai nick;
ho risolto dei problemi della mia capo che ben 3 mecca ufficiali aprilia non hanno saputo neanche identificare;
ho ripreso fiducia in una delle enduro stradali + bella e soddisfacente mai costruita.
e ho anche avuto in regalo una bomboletta di grasso spray per la catena 'ché la mia era quasi finita e non me ne ero accorto.
questo per dirti che ci sono due strade per affrontare un problema, quello di girargli attorno per evitare di sporcarsi e quello di sporcarsi.
nel primo caso troverai giovamenti temporanei, a volte sembreranno anche risolutivi ma le ricadute sono nel 99% dei casi.
nel secondo caso invece l'unica parola da usare rispetto al risultato é intervento esaustivo.
poi la decisione la prenderai te ma pensa solo una cosa:
tu non vai da fiore per il costo dello spostamento, tempo perso, etc.
quanto hai speso per risolvere le 4 caxxate che dovevi risolvere e quanto tempo hai perso dietro ad esse?
forse dieci volte di un intervento risolotivo da fiore?
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da Piergi »

Ciao, ti scrivo perchè i sintomi della tua CN sono molto simili a quelli che avevo quest'inverno sulla mia del 2001 con 55.000 km.
A volte in velocità "singhiozzava", consumo medio mai sopra i 13 Km\litro, al minimo a volte "perdeva colpi" e dulcis in fondo NON è più ripartita!
Diagnosi varie avute in due mesi da mecca pseudo esperti:
- Bobina\e da sostituire ; Regolatore tensione andato ; Relè avviamento ; Valvole da sostituire ; Centralina difettosa ; Difetto tipico dell'elettronica Sagem, ecc. ecc.
A metà Gennaio 2010 mi sono deciso, carico la moto sul furgone e un sabato mattina la porto da Fiore con l'intenzione di lasciarla in prova.
Arrivo a Noale di prima mattina verso le 7,30 e mentre aspetto che apra l'officina una signora mi invita a bere un caffè, scopro successivamente che si tratta della madre del Guru.
All'arrivo Fiore inizia subito a smontare , provare bobine, candele, connettori vari ecc.
In sostanza a volte non arrivava tensione alle candele, però anche sostituendo le bobine il difetto non scompariva.
Dopo vari tentativi il "Mago" scopriva l'arcano: una giunzione presente nell'ammasso di cavi che corrono sotto sella sul lato sx si era "scollata" e a volte non dava la giusta tensione. Quindi si è provveduto a sezionare la guaina e una volta individuato il tratto da rinsaldare tutto è tornato nella norma.
Dopo aver cambiato le candele (35.000 km.) , regolato motorino passo passo e fatto C.O. a regola, la moto è ripartita alla grande e a tutt'oggi dopo 8.500 km. è un orologio, con consumi medi di 16,5 km\litro.
Il tutto ha comportato un lavoro di circa 4 ore, con una spesa inferiore ad un normale tagliando ufficiale!!!!
Quindi mi permetto di consigliarti una visita, magari su appuntamento, da Fiore.
N.B.: ora la mia Capo "01 ha 64.000 km. ed oltre all'intervento sopra citato ha avuto bisogno solamente della sostituzione di un regolatore di tensione e di una batteria, il resto, bobine comprese, è ancora tutto originale.

Lamps Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da CN57 »

Grazie Josè e grazie Piergi... :salam: per il Vostro supporto morale e per il suggerimento di andare da Fiore. :wink:

Poco fa il mio mecca di Alba è venuto a riprendersi la moto col suo furgone portarla in officina e vedere di trovare il problema. Sperem sia la volta buona.

Vi aggiornerò. :roll: :roll:

ciao e ancora grazie a tutti. :salam:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da Ligos »

CN57 ha scritto:Ciao ragazzi e grazie per il supporto tecnico e... morale :salam:
Siete proprio dei veri amici... anche se non ci conosciamo!!! :birra:

Dunque... adesso la moto e dal mecca e mi sostituisce il regolatore con uno nuovo originale e mi fa la modifica ai fili e toglie gli spinotti. Questo è già una cosa positiva. Era già mia intenzione farla io in questi giorni. Per quanto riguarda, invece, spostarlo in un posto più fresco... ci penso un pò e lo farò in seguito.

Adesso voglio vedere la mia capona senza problemi e che mi permetta di viaggiare senza paure costanti. :cry: :cry:

Vi terrò informati sugli sviluppi.

Vi ringrazio ancora tutti e sono sempre più contento di essere entrato a far parte di questo favoloso forum! Potrei dire, senza sbagliare, UNICO AL MONDO per competenza, disponibilità e serietà di tutti i suoi partecipanti sempre pronti a darti una mano nel momento del bisogno!!!

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE A TUTTIIIIIIIIIIII........................ :love: :love:

Il problema maggiore del regolatore è viene proprio dai quei maledetti faston che vanno tolti.
Cmq è innegabile che la tua moto sia un po sfigatella. Io con la mia, mi ricordo di metterci le mami su solo quando mi si accende la spia service e nemmeno lo faccio subito,, aspetto pure un 1000 km dopo che la spia si è accesa.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da CN57 »

Ciao ragazzi....
stamattina sono andato a riprendere la mia capona ad Alba.
Per tutta la settimana l'hanno provata ma non ha dato nessun problema di mancamento e spegnimento. L'ho riprovata anche io ma... niente!! :evil:
Sono tornato a casa in moto e si è comportata bene fino alla fine. :roll: :roll:
L'unica cosa è che durante il percorso il minimo si è nuovamente alzato (2000 giri in folle) e i consumi sono di nuovo aumentati :evil: :evil:

Niente da fare.... non ne vuole sapere di tenere i parametri impostati da Felice. :cry: :cry:

:miarrendo: Da oggi incomincio a girare per concessionari. :cry: :cry: :cry:

Che tristezza e che rabbia!!! :zitto: :zitto: :zitto:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da renero »

CN57 ha scritto:
ci avevo pensato a questa soluzione ma sarebbe spendere soldi su soldi senza avere la certezza della risoluzione definitiva del problema.
Capisco la frustrazione ma questa è l'unica parte che non condivido.
La tua CN ha evidentemente dei problemi marginali, probabilmente elettrico/elettronici o relativi al gruppo alimentazione.
Capirei se facesse rumore di bielle o di distribuzione......ma non mi pare questo il caso.
Nulla che un meccanico competente non possa risolvere in modo definitivo. (fiore o cr moto a milano tanto per dirne 2)
Se la vuoi vendere perchè oramai t'ha scocciato lo capisco.........ma se la porti da Fiore risolvi .....punto!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da mcr »

CN57 ha scritto:Ciao ragazzi....
L'unica cosa è che durante il percorso il minimo si è nuovamente alzato (2000 giri in folle) e i consumi sono di nuovo aumentati :evil: :evil:
Quindi la tua moto ha un problema che sistematicamente viene fuori e che quindi sistematicamente si può risolvere. Che si alzasse il minimo poteva vederlo anche il meccanico, del resto avrai fatto 50km da quando l'hai ritirata. Se si alza il minimo è perchè entra più aria a valle delle farfalle (trafilamenti ?) o la centralina crede che ne entri di più o che il motore sia freddo, ma sono cose che puoi investigare con l'axone (o TuneECU 8) ). Possibile che non si riesca a capire da dove entra quest'aria?
Probabilmente ci vuole tanta pazienza e tempo e a volte i meccanici non ne hanno a disposizione...
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da CN57 »

mcr ha scritto:
CN57 ha scritto:Ciao ragazzi....
L'unica cosa è che durante il percorso il minimo si è nuovamente alzato (2000 giri in folle) e i consumi sono di nuovo aumentati :evil: :evil:
Quindi la tua moto ha un problema che sistematicamente viene fuori e che quindi sistematicamente si può risolvere. Che si alzasse il minimo poteva vederlo anche il meccanico, del resto avrai fatto 50km da quando l'hai ritirata. Se si alza il minimo è perchè entra più aria a valle delle farfalle (trafilamenti ?) o la centralina crede che ne entri di più o che il motore sia freddo, ma sono cose che puoi investigare con l'axone (o TuneECU 8) ). Possibile che non si riesca a capire da dove entra quest'aria?
Probabilmente ci vuole tanta pazienza e tempo e a volte i meccanici non ne hanno a disposizione...
Si si... tutto può essere..!! :roll:
Il problema è che sto spendendo un sacco di soldi e la moto continua ad avere problemi oltre al fatto che non mi fido più di tanto a farci le vacanze!!! :evil: :evil: :evil: :cry: :cry: :cry:

Non so più a che santo raccomandarmi!!!
Si, so già le Vostre risposte... :giullare: ...SAN FIORE da Noale!!! :giullare: :giullare:
Ma se la portassi da lui e non gli facesse lo scherzetto che fa a me???? :roll: :roll:
Come fa Fiore a eliminare il problema? :nonsò:

E' questo il mio dilemma, adesso!!! :roll: :roll:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da renero »

Fiore.......come qualunque meccanico esperto e serio al difetto fà corrispondere le possibili cause e se le "batte" tutte.
E fidati che qualcosa storta la trova. Secondo me hai il motorino passo passo che funziona male o le flange di aspirazione crepate, tanto per dirne 2.
Le moto ( e quì sò di tirarmi addosso un mondo di critiche) non hanno un anima. Sono macchine e come tali funzionano bene o male a seconda di fattori precisi e individuabili.
Smetti di buttare i tuoi soldi in giro, o ti rivolgi a qualcuno che ci mette competenza, passione e serietà .....o la vendi.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da Zippo_1981 »

la colpa non è del mezzo...

la soluzione può essere più banale di quanto immagini...

le soluzioni sono due...se è uno scherzo elettrico di guaine aperte, vecchi contatti...con tanta pazienza e buona volontà smonti serbatoio e fiancatine e si passa bene al mm l'impianto elettrico

la soluzione due è furgone e Fiore che sicuramente ne ha viste di più di quasiasi altro meccanico Aprilia :wink:


meccanica ed elettronica...escludento la meccanica che sul CN è robusta il difetto ha buone ragioni di essere elettrico e la soluzione c'è

non disperare
se hai bisogno di una mano per provare a dare un'occhiata all'impianto elettrico ti do una mano ben volentieri :wink:
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da bikelink »

fiorenzo non è infallibile...ma poco ci manca sul v60.
diciamo che finora da quelle che so io ..non ne ha sbagliata una di riparazione :lol:
con tempo e soldi che hai speso avresti già risolto...e saresti in giro contenti.
tra ven.pomeriggio e sabato sera ho fatto 1300km tra italia ed austria..tanto per distrarmi.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da atmavictu »

mcr ha scritto: .... Se si alza il minimo è perchè entra più aria a valle delle farfalle ... Possibile che non si riesca a capire da dove entra quest'aria?
Probabilmente ci vuole tanta pazienza e tempo e a volte i meccanici non ne hanno a disposizione...
fiore mi trovò il difetto ad un problema simile alla mia solo sentendo i primi due secondi di rumore del motore.
e infilò la mano nel motore e il minimo è tornato a posto. naturalmente poi ha dato anche una controllatina al co e al resto, ma quello che fece mi rimase impresso, tre meccanici ufficiali aprilia e due non ufficiali non sono riusciti a risolvere il problema che ha cn57.
è proprio qua il problema, sicuramente c'era un esagerato ingresso di aria e la moto rimaneva accelerata, era sparito il cosiddetto on/off ma i consumi erano arrivati sopra le stelle.
vi chiederete cosa ha fatto, beh, niente, praticamente ha tappato uno dei due tubi di sfiato dei corpi farfallati che serve per pareggiare i cilindri, tappato con un dito e tutto si è risolto.
mi ha poi fatto spegnere il motore, ha messo il tappo e mi ha rifilato una carriola di "baccalatooooooooooooo" che ancora ne ho da parte per i prossimi 30000 km, però ho risolto in due secondi.
chi ha orecchie mi senta:
o decidi di cambiare perchè la moto non è + quella che vuoi, oppure dalle la possibilità di fare i suoi bei concerti, non pensare a quello che hai speso, la colpa è solo tua, a un'ora da te trovi a milano qualcuno che già ti hanno consigliato, e continui a fidarti di chi ti frega solo i soldi.
in ogni caso, in bocca al lupo, josé
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da CN57 »

atmavictu ha scritto:
mcr ha scritto: ....
...a un'ora da te trovi a milano qualcuno che già ti hanno consigliato, e continui a fidarti di chi ti frega solo i soldi...
Ciao Josè....
anche Felice di Alba me lo hanno consigliato qui al forum, come anche Franco di Ciriè (il primo che ha messo le mani sulla mia CN dopo il conce Aprilia dove l'ho acquistata). :-?
Pertanto, per me, Cristian di Milano vale come gli altri (senza togliere nulla a nessuno!!!). :roll:
Quindi non mi rimane che Fiore :salam: come ultima chance.
Il problema è che lui, a parte la distanza (450Km), è super-impegnato e la moto me la terrebbe un bel pò di giorni, per non dire settimane.
In questo periodo estivo... mi dispiace molto.
Si, è vero che così non posso adoperarla tanto ma qualche giretto qui intorno posso farlo.
Ci penserò a portarla da lui in autunno per la risoluzione definitiva o per l'eutanasia. :oops: :nonsò:
Adesso continuerò a provarla, pioggia permettendo, e vediamo come si comporta.

Comunque... ti ringrazio per l'interessamento e ringrazio tutti quanti per il supporto morale e i consigli che mi state dando. :salam:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da Moma »

D'accordo nel cercare di utilizzare la Cn in questa bella stagione ma credimi.... metti in agenda un controllo da parte di Fiore e metterai una pietra tombale su questo tipo di problemi.

Non sei così lontano, in fondo :wink:
fai così: parti in Caponord, la lasci una settimana se non si risolve in giornata, torni e rientri in Eurostar.
Si può fare....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da Raffa58 »

dai CN57, non mollare, Torino/Noale km.350 circa?
Telefona a Fiore :help: , prenditi un giorno di ferie e vedrai che tutto si risolverà per il meglio. Poi il ritorno a casa ti farà passare tuttà l'incazzatura che hai ora :salta:

lamps
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”