Frenata imprevista

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Frenata imprevista

Messaggio da linoleone »

Nel mio caso per fortuna che c' era ed è andato benissimo, concordo che gli impianti della cn siano un po' come si puo dire improvvisati e per fortuna che "Giampy" provvede ai miglioramenti,
e che Aprilia invece di aggiornare il già buon progetto Caponord ha pensato bene di rottamare tutto :o
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Frenata imprevista

Messaggio da rsvsteve »

Moma ha scritto:
Zarco ha scritto: l'ABS in linea generale magari è anche un dispositivo valido (prima o poi mi ci dovrò abituare..............) ma che nel caso della cn è , amio avviso, un po' un aggiustamento commerciale rappezzato...............
Proprio quello che volevo dire :tnx: :tnx:
L'abs della Caponord II serie sta a quello della ST o del GS come i 4 airbag della Daewoo Matiz stavano ai 4 airbag della Golf :ridi: :ridi: :ridi:
Già il fatto che mi si svuoti la pompa freni post mi sa di qualcosa "da metter su e vai :truzzo: :truzzo: :truzzo:
come mai ti si svuota la pompa? A me non succede
Fabrizio

Re: Frenata imprevista

Messaggio da Fabrizio »

rsvsteve ha scritto:
Moma ha scritto:
Zarco ha scritto: l'ABS in linea generale magari è anche un dispositivo valido (prima o poi mi ci dovrò abituare..............) ma che nel caso della cn è , amio avviso, un po' un aggiustamento commerciale rappezzato...............
Proprio quello che volevo dire :tnx: :tnx:
L'abs della Caponord II serie sta a quello della ST o del GS come i 4 airbag della Daewoo Matiz stavano ai 4 airbag della Golf :ridi: :ridi: :ridi:
Già il fatto che mi si svuoti la pompa freni post mi sa di qualcosa "da metter su e vai :truzzo: :truzzo: :truzzo:
come mai ti si svuota la pompa? A me non succede
Anch'io ho avuto problemi al freno posteriore dopo aver cambiato le pasticche. Fatto lo spurgo, ha funzionato per un pò, poi è tornato ad avere aria all'interno. Dopo altri 2 spurghi ne ho fatto uno approfondito, cioè facendo defluire molto olio dall'impianto (anche se non vedevo più bollicine), ed ora da molti migliaia di Km la pompa va bene(cosa importante...sempre.. :wink: :wink: :wink: ).
Credo che la sofferenza all'accumulo di aria ed alla conseguente difficoltà di spurgo possa esser dovuta ad un'impianto che devia forse in modo malsano tra tubi e raccordi. Ma se tutto è sistemato bene, l'impianto risponde bene e dura.
Anche sui freni anteriori, pur costatando una eccessiva durezza, il mordente necessario a frenare la bestiona lo trovo sufficiente.
Che poi uno cerchi sempre di meglio, credo sia insito nell'animo dell'uomo esigente.
p.s. Non vi dico per spurgare la frizione dopo la sostituzione dell'o ring, che difficoltà!!!
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Frenata imprevista

Messaggio da glaucot »

Massimo, gli impianti ABS sono passati dai 4,7kg ai 0,7kg attuali e funzionano che nemmeno si sentono + !!!

la ns CN ha un impianto vecchio ma che rende bene l'utilità dell'ABS. Ne sono il fortunato testimone in diverse occasioni. Sono sicuro che la prox CN avrà un impianto ABS della nuova generazione! :giullare: :giullare: :giullare:
scherzavo ovviamente, non x l'ABS, ma x la nuova CN !!! :giullare: :giullare: :giullare:

x chi spompa regolarmente il freno post:
nella maggior parte dei casi il problema è che NON SI RIESCE Ad ELIMINARE X BENE L'ARIA DALL 'IMPIANTO.
Servirebbe un "risucchio" alla Marini..... xchè non tutti gli strumenti sono in grado di creare una depressione tale da svuotare perfettamente l'aria.
se il freno va a fondo e non si disperde liquido, significa che l'impianto è buono ma manca il "risucchio" ben fatto! :giullare:
ragazzi, le POMPE sono un cosa seria!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Frenata imprevista

Messaggio da Moma »

rsvsteve ha scritto: come mai ti si svuota la pompa? A me non succede
Non parlavo per me perché ho una di quelle caponord della migliore annata senza abs :truzzo:

E' un dato di fatto che su molti impianti la pompa posteriore si svuoti (rimedio: sostituzione con pompa da 13) ne sa naturalmente anche Fiore (anzi, la fonte era lui :ok:)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Frenata imprevista

Messaggio da rsvsteve »

Fabrizio ha scritto: p.s. Non vi dico per spurgare la frizione dopo la sostituzione dell'o ring, che difficoltà!!!
anche io ho cambiato l'o-ring appena portata a casa la moto (x precauzione, non perdeva) ma l'ho spurgata in 2 minuti, senza nessuno strumento particolare...boh
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”