.....da noi si usa "l'olio di gomito", è simile??attila ha scritto:...mi sa che lo conosco, dalle mie parti dovrebbe invece chiamarsi tipo "UELIDICOMEDON"...lello ha scritto:Io uso un prodotto ke si trova solo kui da noi in Lombardia e si kiama OLIDEGUMBIT sponsorizzato mi sembra da una casa ke ha sede in zona Milano. Gia' testato diverse volte con risultati soddisfacenti.
E' efficacissimo contro lo sporco + tenace
![]()
Come lavate le Vostre Caponord???
- capopaolo
- PIEGO BENE

- Messaggi: 635
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
- Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)
-
Chiurato
- NIUBBO

- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 20:52
- Località: Alessandria
Le moto le ho sempre lavate con l'idropulitrice, (anche la capy) e non ho mai avuto problemi anche se non uso tante precauzioni, la bagno la insapono e via di lancia poi tre Km lancianti per una prima ascigature e giù un'oretta con prodotto per le plastiche e stracci per motore, cerchioni (rimpiango quelli in lega a "tre" razze) e via dicendo. Con il colore nero opaco non metto cere o altro solo una asciugature con la pelle di daino, un bel risparmio di tempo.....
Massimo
- nonholenduro
- PIEGO BENE

- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
Chi conosce un bel prodottino per lucidare le plastiche in vernice metallizzata, usando accessori per trapano come cuffia per lucidare..?
http://www.abshop.it/tools/accessori_pe ... oncatr.htm
http://www.abshop.it/tools/accessori_pe ... oncatr.htm
Ecco la sostituta della CN 


- drice
- NIUBBO

- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
- Località: Prov. PN, Friuli VG
Ciao, oggi ho lavato la moto e mi sono ricordato di questa discussione... ho provato con lo sgrassatore al sapone di marsiglia.... senza sporcarmi le mani e senza guanti, spugne o altro la moto è bella che pulita!!! (ovviamente risultato di 10 minuti di lavaggio... se si vuole qualcosa di molto accurato è un'altro discorso...
MA ATTENZIONE!!! gli sgrassanti come per es. al sapone di marsiglia (senza fare pubblicità) sono altamente corrosivi!!! evitate di lasciarli agire a lungo sulla vostra moto!!! (Corrosione testata personalmente usandolo frequentemente o dimenticando di pulire una goccia!!: corrosa lucidatura della tavola in cucina in laminato, corrosione alluminio dei fornelli in cucina...)
lampsss
MA ATTENZIONE!!! gli sgrassanti come per es. al sapone di marsiglia (senza fare pubblicità) sono altamente corrosivi!!! evitate di lasciarli agire a lungo sulla vostra moto!!! (Corrosione testata personalmente usandolo frequentemente o dimenticando di pulire una goccia!!: corrosa lucidatura della tavola in cucina in laminato, corrosione alluminio dei fornelli in cucina...)
lampsss
Pegaso Cube '99 grigio
- drice
- NIUBBO

- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
- Località: Prov. PN, Friuli VG
Ciao, oggi ho lavato la moto e mi sono ricordato di questa discussione... ho provato con lo sgrassatore al sapone di marsiglia.... senza sporcarmi le mani e senza guanti, spugne o altro la moto è bella che pulita!!! (ovviamente risultato di 10 minuti di lavaggio... se si vuole qualcosa di molto accurato è un'altro discorso...
MA ATTENZIONE!!! gli sgrassanti come per es. al sapone di marsiglia (senza fare pubblicità) sono altamente corrosivi!!! evitate di lasciarli agire a lungo sulla vostra moto!!! (Corrosione testata personalmente usandolo frequentemente o dimenticando di pulire una goccia!!: corrosa lucidatura della tavola in cucina in laminato, corrosione alluminio dei fornelli in cucina...)
lampsss
MA ATTENZIONE!!! gli sgrassanti come per es. al sapone di marsiglia (senza fare pubblicità) sono altamente corrosivi!!! evitate di lasciarli agire a lungo sulla vostra moto!!! (Corrosione testata personalmente usandolo frequentemente o dimenticando di pulire una goccia!!: corrosa lucidatura della tavola in cucina in laminato, corrosione alluminio dei fornelli in cucina...)
lampsss
Pegaso Cube '99 grigio