la moto sbacchetta con baule nonfango 50lt.dopo 180kh.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Aho! ma nessuno dice di regolare il precarico molla del mono posteriore?

Indurire,indurire poi a 200 Km./h senza problemi (sempre che il mono sia in ordine).

E' chiaro che parliamo di un peso nel bauletto "normale" se ci mettete 50 Kg. allora servono le rotelle per andare dritti.

Ah! dimenticavo, se montate gli Hepco e Becher o come diavolo si chiamo, i paracarena di Moma le rotelle sono comprese :ridi: :ridi:


PIPPINO
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli,


Dunque....... la moto sbattecca ..... a 200 le borse imbarcano aria ........bisognerebbe indurire il mono ........ mah!?!?!?!?!


Ma, a costo di essere noioso, se si ruotasse di meno la manopola dell'acceleratore??????

Lamps e prudenza
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

SILVER ha scritto: Ciao fratelli,
:o :o :o
Mizzeca ho gia' una sorella ed e' di troppo
SILVER ha scritto: se si ruotasse di meno la manopola dell'acceleratore??????
Ben detto ma dopo nn ce' + gusto pero'. Ogni tanto e' bello farsi le sparatine dai!!!
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

Per quella che è la mia esperienza anche con altre moto è normale che a quelle velocità col baule posteriore e senza passeggero la moto sbacchetti... è semplicemente un problema (come già detto) di flussi d'aria a me lo hanno fatto tutte le moto e se la Varadero non lo faceva forse avevi montata una zavorra da sub da qualche parte!
Paco
Civitanova Marche
ETV 1.000 Caponord '02 & Scarabeo 500
Ex:
Piaggio Si
Aprilia Tuareg 125
Honda nx650 Dominator
YAMAHA TT600
Kawasaki ZZR 1100
Kawasaki ZR-7
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Testata venerdi' in autostrada tetesca:in 2 con baule post. stracarico velocita' di punta 225-230km. h NN FACEVA UNA PIEGA....e poi mi si venisse a dire ke la CN e' un cesso..........
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Con te sopra è certo che la moto non faccia una piega :ridi: :ridi: :ridi:
Testala anche in autostrada per venire in romagna :D
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Pier_il_polso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 11:14
Località: Lecce

Messaggio da Pier_il_polso »

E' un fenomeno comune a tutte le moto quando monti un baule grande dietro.
Non si tratta di sbacchettamenti (fenomeno che identifica una specie di colpo di frusta del manubrio), ma di un vero e proprio "galleggiamento" dell'avantreno che provoca lente oscillazioni del manubrio; questo effetto è dovuto non tanto al peso collocato a sbalzo, quanto ad un problema aerodinamico che viene a crearsi e che tende ad amplificarsi al crescere della velocità.
In pratica il baule prende l'aria che si chiude alle tue spalle e tende a schiacciare la moto sul posteriore, alleggerendo l'avantreno (ecco perchè in due il problema è meno avvertito)
Non ci sono molte soluzioni (tranne montare un baule più piccolo :wink: ), ma puoi provare a sollevare il posteriore aumentando il precarico, ed ad abbassare l'anteriore sfilando leggermente gli steli forcella all'interno delle piastre (ho detto leggermente, non esagerare sennò la moto diventa troppo nervosa 8) ).
Le borse laterali sono meno fastidiose perchè sono in una posizione che gli fa prendere meno aria.
Immagine Immagine BMW R 1200 GS
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Pier_il_polso ha scritto: In pratica il baule prende l'aria che si chiude alle tue spalle e tende a schiacciare la moto sul posteriore, alleggerendo l'avantreno ...
:D :D :D
Per info chiedere a Raikkonen quando in piena velocità gli è staccato il baulotto dietro alla McLaren ed il posteriore ha perso ... improvvisamente il carico.

Scherzi a parte grazie per il chiarimento ed ... un benvenuto anche da un molto, molto niubbo, in confronto a te.

ciaooo
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

lello ha scritto:Testata venerdi' in autostrada tetesca:in 2 con baule post. stracarico velocita' di punta 225-230km. h NN FACEVA UNA PIEGA....e poi mi si venisse a dire ke la CN e' un cesso..........
:iocero:

e con la Gio, le valige laterali ed il bauletto a "soli" 190 nessun problema...

mono precaricato quasi al max e forcella sfilata di una tacca...

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pier_il_polso ha scritto: ma puoi provare a sollevare il posteriore aumentando il precarico, ed ad abbassare l'anteriore sfilando leggermente gli steli forcella all'interno delle piastre (ho detto leggermente, non esagerare sennò la moto diventa troppo nervosa 8) ).

Evvai ke la famigghia dei tecnici si allarga.
Stiamo proprio diventando GRANDI.
Peccato ke Pier sia un ns. antagonista ma finke' ci da' le dritte in armonia ce lo teniamo volentieri con noi :D :D :D
Poi se a giugno prox va' in porto il ns. incontro dalle Vs. parti con Ardo e gli altri PUGLIESI ce la giokeremo a tavola e in mezzo al mare....
Ultima modifica di lello il martedì 21 settembre 2004, 11:02, modificato 1 volta in totale.
Pier_il_polso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 11:14
Località: Lecce

Messaggio da Pier_il_polso »

lello ha scritto: Peccato ke Pier sia un ns. antagonista

Poi se a giugno prox va' in porto il ns. incontro dalle Vs. parti con Ardo e gli altri PUGLIESI ce la giokeremo a tavola e in mezzo al mare....
I motociclisti non sono mai "antagonisti", semmai "colleghi

Per la tavolata in mezzo al mare ci puoi scommettere :wink:
Immagine Immagine BMW R 1200 GS
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Premesso che quando pippino mi ha provato la moto si è subito accorto che non son un fermone la cosa che mi fa incazzare :incavolato: (mica tanto poi) è la vostra preoccupazione per il fatto che una moto turistica, con il baulone dietro, magari carico con le attrezzature da barba di Aprilia58 :vergognati: , a 200 km/h.... SBACCHETTA?!?!!?? :tocco: io a quelle velocità, in coppia, e stracarico, ci arrivo solo su quella pallosissima autostrada Roma-Napoli... Cavolo ma chi siete tutti "Valentini"? anche l'rsv ti sbacchetta un po' a 200 all'ora se alzi un po' la testa al di sopra del cupolino..... la mia moto sbacchetta anche a 60 km/h... forse questo mi preoccupa un po' di più ma credo siano i pneumatici da sostituire... Giuro su Dio... quando verrete a Lecce, durante il giro, mi porto il verbalizzatore...... :teach: :espulso:
P.S. SOLITA PREMESSA... ragazzi io scherzo... ( che palle doversi sempre buttare avanti per non cadere dietro)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ardocapo ha scritto:anche l'rsv ti sbacchetta un po' a 200 all'ora
Ke ti 6 bevuto Ardo a mezziogiorno?
Il FRASCATI con l'ARAGOSTA?
Ho avuto x un anno RSV....sbakkettava si' dopo il cenone di capodanno con me seduto sul sellino posteriore!!!!!!!! :D :D :D
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

era tanto per dire... però non puoi darmi torti su tutto il resto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Pier_il_polso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 11:14
Località: Lecce

Messaggio da Pier_il_polso »

Ardocapo ha scritto: anche l'rsv ti sbacchetta un po' a 200 all'ora se alzi un po' la testa al di sopra del cupolino.....
:o La RSV è un treno anche a 270 :D
Piuttosto se tiri fuori la testa a quella velocità può essere che ti si stacca dal collo, ma la moto non fa una piega, credimi :wink:
Immagine Immagine BMW R 1200 GS
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”