Quando la forcella (non a steli rovesciati) è dimensionata "normalmente" (per esempio 45 mm su una moto 1.000 cc) allora cede la forcella. Ma se la forcella è dimensionata generosamente (quella della Capo ha gli steli da 50 mm) allora la sollecitazione dovuta all'urto, danneggia il cannotto.lello ha scritto:Cioe' vuoi dire ke dipende dalla forcella troppo grossa?la rottura del cannotto di sterzo molto spesso è una conseguenza del "massiccio" dimensionamento della forcella.
In sostanza il concetto é: in caso di sollecitazione eccezionale (come per esempio un urto) cede o si danneggia l'elemento più debole.
Nel caso della CN probabilmente giocano due fattori: uno è la forcella massiccia, e l'altro è il cannotto che è in alluminio (e forse il cannotto per la sua stessa geometria è difficile da rinforzare non potendosi aumentare gli spessori a dismisura).
Comunque ripeto: non sono esperto in materia, quindi le mie affermazioni prendetele per riflessioni tra amici al bar.
... magari davanti ad una bionda..... (media)...
Lamps.