Frizione Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

jocn ha scritto: il mio commento nn era riferito direttamente a te ma alla multitudine di persone che scrivono.....ho la friz dura, il filo del gas è duro da tirare,il pulsante del clacson fa gnic-gnic e che c+++o.
ma andate a divertirvi che la moto va bene.......
:ok1: :ok1: :ok1:
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Frizione Caponord

Messaggio da fabion »

durax ha scritto: Volevo chiedervi quanto è dura la leva della frizione...
PROVALA sta CN !!!!

cosi' verifichi di persona come va, quanto va, quant'e' agile , eccetera
.. il concessionario dovrebbe fartela provare!!!

potrei dirti che la frizione io la trovo normalissima, ma ormai ci ho fatto la mano!!! Se non la provi da te...

partecipa a qualche giro del forum magari !!!
FabioN
.........


.........
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Se fai un pò di città con il traffico un pò si soffre....certo io prima avevo un mono 600, nell'uso normale è abbastanza morbida (ma non come il VFR!!! :) )
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
durax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana

Messaggio da durax »

io la moto la proverei volentieri..ma non ne ho trovate neppure al concessionario! A Grosseto non ne hanno nè nuove nè usate, a Firenze idem....!!! E persone che abbiano questa moto non ne conosco personalmente!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

durax ha scritto:io la moto la proverei volentieri..ma non ne ho trovate neppure al concessionario! A Grosseto non ne hanno nè nuove nè usate, a Firenze idem....!!! E persone che abbiano questa moto non ne conosco personalmente!!
Scometto che un toscano del forum che ti faccia provare la sua CN si farà vivo fra poco :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Definirei la frizione della Caponord morbida, nella media.
Però ho una certa "mano" dalla presa larga e abbastanza potente.

Attenzione: la durezza della frizione varia da moto spenta a moto accesa; il polmoncino del sistema PPC (antisaltellamento) constribuisce, infatti, a svolgere una specie di azione "servo" sul comando. Se non ci avete mai fatto caso, provateci!

Però mi sono anche capitate Caponord che avevano la frizione dura, anche a motore acceso: evidentemente, il polmoncino non doveva funzionare a dovere (erano cmq Caponord con tante decine di migliaia di Km sulle spalle).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

leggere Moma è come leggere il vangelo... ma quante ne sai ragazzo? ;-)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Grazie Teuz, ma io del vangelo vorrei almeno conoscere i partecipanti alla tua ultima cena 8)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Domejo'64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 3:39
Località: Seregno

Messaggio da Domejo'64 »

Ciao a tutti,io dalla mia posso dire che dall'esperienza che ho(honda,yamaha...)la CN ha in effetti la frizione un po' piu dura della media :o ,ma nulla di eclatante :wink: ...fa piu' impressione da fermo;poi una volta che parti non fai piu' caso e ti godi il viaggio :D !!!P.S:-Tornado al discorso "pippe",solitamente è la dx interessata quindi non si vede l'utilita' nell'esercitare tale movimento al fine di rafforzare la mano :o ...Se non per altri motivi :roll: .........
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

elisocofra ha scritto:
Scometto che un toscano del forum che ti faccia provare la sua CN si farà vivo fra poco :wink:
e se non uscisse...
:D A giugno proprio a Pisa, c'e' il corso di enduro che dura un weekend e dove puoi noleggiare la Caponord!!!

(mi hanno assicurato Strade bianche e facili!!!)
FabioN
.........


.........
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:Definirei la frizione della Caponord morbida, nella media.
...
Attenzione: la durezza della frizione varia da moto spenta a moto accesa; il polmoncino del sistema PPC (antisaltellamento) constribuisce, infatti, a svolgere una specie di azione "servo" sul comando. Se non ci avete mai fatto caso, provateci!

Però mi sono anche capitate Caponord che avevano la frizione dura, anche a motore acceso: evidentemente, il polmoncino non doveva funzionare a dovere (erano cmq Caponord con tante decine di migliaia di Km sulle spalle).
Lamps.
Si è vero, il polmoncino aiuta un pò, perchè in rilascio il PPC tende ad aprire la frizione (per fare il suo lavoro di antisaltellamento), aiutando quindi la leva.

Le frizioni dure probabilmente hanno bisogno di olio nuovo.

Moma... ti sto mandando una mail.

Lamps.
durax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana

Messaggio da durax »

[
e se non uscisse...
:D A giugno proprio a Pisa, c'e' il corso di enduro che dura un weekend e dove puoi noleggiare la Caponord!!!

(mi hanno assicurato Strade bianche e facili!!!)[/quote]

Interessante!! Fatemi sapere un pò più di info...!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Se vai in home page ce' il banner con brochure in PDF
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
durax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana

Messaggio da durax »

Ah ok! Ora vado !!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”