sergio ha scritto:teuz74 ha scritto:è lo stesso albero motore, ma possono esserci dei range di tolleranza delle misure per le quali si ha una scelta obbligata.
Se sul cuscinetto di rotolamento dell'albero c'è contrassegnata una lettera, ipotizziamo A, l'albero che deve essere installato deve riportare la medesima lettera A, non possono essere montati gli alberi B o C perchè seppure impercettibili, hanno misure differenti
Spero di essere stato chiaro
Chiarissimo
ma anche il rotax era cosi.....e tantissimi altri motori....
Sono le cosidette "bronzine di banco" ad avere in questo caso 3 tolleranze
A,B,C,
Qualora fosse solo questo il problema ....credimi poco male
L'albero se ha girato senza olio e ha fuso le "bronzine" è riparabile...
Un saluto
Quoto anch'io...
Sui motori Lombardini della mia BCS c'è addirittura segnata la misura per recuperare i giochi dovuti all'usura!! E vi faccio notare che la BCS di ore di lavoro ne ha fatte...
Poi sono d'accordo con voi... ARIDATECE ERROTACS!!!!
Altro che Minarelli, ai tempi del tubolare quelli andavano forte ma non duravano una mazza

fortuna che c'era il Morini Franco (da Bologna credo) a salvare le uscite notturne a cavallo dei nostri motorini obbligatoriamente con sella lunga Chopper e marmittina Proma!!! 8)
Bei tempi quelli...
A proposito della Capo a me non interessa se c'è o meno a listino..
L'importante che ci sia nelmio garage!!!

E via fare dei km alla facciazza di chi ci vuole male!!
Di sicuro io se vedo un'altra Capo mi fermo a guardarla e magari attacco anche bottone col proprietario

se vedo un Giesse.. lo svernicio!!!!
Lampssss