NEW LOOK CAPONORD 114CV

Tutto quanto riguarda la Caponord...
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da power69 »

Moma ha scritto:a parte il fatto che ho dato una sistemata ai "Quote" che avevate messo a pera :ridi: :ridi:
la mia domanda aveva proprio questo senso: se il sensore deve rilevare la temperatura d'aria all'ingresso dell'airbox per regolare tutto il resto :roll: :roll: :roll: collocato in posto diverso sballa tutto... o no? Credo che per ragionarci sopra dovremmo avere (cosa impossibile) una lettura del software della centralina ECU.

Do cmq atto a Power 69 e a Giampaolo di essere stra-contenti della loro modifica :ok: ma poiché i dati rilevati da quel sensore sono sicuramente importanti per impostare una corretta carburazione é bene parlarne e tanto ! :giullare:
ok ok non voglio certo obbligare nessuno o dare dritte poi storte(si puo' dire?) :o
voglio solo dar possibilita' a tutti di far andar meglio la moto come tutti quanti espongono le loro migliorie. Moma il discorso di sballare tutto potri metterci la mano sul fuoco che non e' vero altrimenti non mi spiego come vada meglio e non sono un caso unico visto che gianpaolo ha avuto gli stessi benefici. :salta: :salta:
pero' un sondaggio a fiore x la tranquillita' di tutti penso sia meglio. :wink:
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

power69 ha scritto: altrimenti non mi spiego come vada meglio e non sono un caso unico visto che gianpaolo ha avuto gli stessi benefici. :salta: :salta:
:
Va be.. Gianpaolo non fà testo... :ridi:

Però ci stai girando intorno... ci spieghi perchè messo dentro la moto và meglio? tecnicamente..
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da power69 »

PACI LA VENDETTA ha scritto:
power69 ha scritto: altrimenti non mi spiego come vada meglio e non sono un caso unico visto che gianpaolo ha avuto gli stessi benefici. :salta: :salta:
:
Va be.. Gianpaolo non fà testo... :ridi:

Però ci stai girando intorno... ci spieghi perchè messo dentro la moto và meglio? tecnicamente..
beh' se ci ragioni ci si arriva :P sherzi a parte. se un sensore deve sentire la temp dell'aria x poi mandare parametri a una centralina x regolarizzare il tutto ma poi l'aria che entra non e' effettivamente alla temp rilevata perche subisce un incremento di temp turbolenza o altro ancora i dati finali non saranno poi quelli effettivamente giusti.
se invece il sensore la rileva 1cm prima che entri nei farfallati e non ha tempo ne modo x subire alterazioni i dati rilevati x quell'aria saranno piu' realistici...ho fatto casino? :roll: :roll:
vabbe' spero che hai capito dato che non sei uno stupido...magari lo stupido lo sono io.
lampss
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

power69 ha scritto:
beh' se ci ragioni ci si arriva :P sherzi a parte. se un sensore deve sentire la temp dell'aria x poi mandare parametri a una centralina x regolarizzare il tutto ma poi l'aria che entra non e' effettivamente alla temp rilevata perche subisce un incremento di temp turbolenza o altro ancora i dati finali non saranno poi quelli effettivamente giusti.
se invece il sensore la rileva 1cm prima che entri nei farfallati e non ha tempo ne modo x subire alterazioni i dati rilevati x quell'aria saranno piu' realistici...ho fatto casino? :roll: :roll:
vabbe' spero che hai capito dato che non sei uno stupido...magari lo stupido lo sono io.
lampss
Qui non si tratta di essere stupidi, non c'entra nulla... stiamo chiaccherando su alcune esperienze... semplicemente. :wink:

Ritorniamo alla sonda... in molti addirittura lo tolgono e mettono un "aggeggio" che dà un segnale costante.... ma dentro air box non l'ho mai sentito, anche perchè riscaldandosi notevolmente all'interno, dà un falso segnale rispetto alla temperatura esterna.... mi sembra, ragionando, che si abbiano dei parametri diversi rispetto alle condizioni esterne. Ma mi posso sbagliare alla grande.. quasi tutte le moto lo hanno all'esterno, magari in posizioni migliori ma sempre all'esterno...

Aggiungo che fino a quando si cammina piano, posso capirlo, ma quando la velocità è maggiore di 50 penso che il segnale della temperatura sia più attendibile all'esterno... poi lo scopo, di solito è quello di avere una miscela più ricca, e questo si ottiene con temperature più basse, ma con il sensore all'interno dubito fortemente.. non saprei.

Che tipo di beneficio avete riscontrato?
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da power69 »

PACI LA VENDETTA ha scritto:
power69 ha scritto:
beh' se ci ragioni ci si arriva :P sherzi a parte. se un sensore deve sentire la temp dell'aria x poi mandare parametri a una centralina x regolarizzare il tutto ma poi l'aria che entra non e' effettivamente alla temp rilevata perche subisce un incremento di temp turbolenza o altro ancora i dati finali non saranno poi quelli effettivamente giusti.
se invece il sensore la rileva 1cm prima che entri nei farfallati e non ha tempo ne modo x subire alterazioni i dati rilevati x quell'aria saranno piu' realistici...ho fatto casino? :roll: :roll:
vabbe' spero che hai capito dato che non sei uno stupido...magari lo stupido lo sono io.
lampss
Qui non si tratta di essere stupidi, non c'entra nulla... stiamo chiaccherando su alcune esperienze... semplicemente. :wink:

Ritorniamo alla sonda... in molti addirittura lo tolgono e mettono un "aggeggio" che dà un segnale costante.... ma dentro air box non l'ho mai sentito, anche perchè riscaldandosi notevolmente all'interno, dà un falso segnale rispetto alla temperatura esterna.... mi sembra, ragionando, che si abbiano dei parametri diversi rispetto alle condizioni esterne. Ma mi posso sbagliare alla grande.. quasi tutte le moto lo hanno all'esterno, magari in posizioni migliori ma sempre all'esterno...

Che tipo di beneficio avete riscontrato?
comincio con i benefici che mi riesce piu facile. la mia cn aveva dei gran problemi spesso di minimo altalenante o addirittura rimaneva accelerara. be' dopo quella modifica non e' piu' successo poi a parte quello la moto va propio bella regolare ma questo forse e' un'altra cosa. cmq quel sensore a molto a che fare con la regolazione del minimo e sentendo propio l'aria reale che entra non so come spiegarti ma va meglio. se lui legge prima pensandoci lui regola in base a quella temp di aria che entra ma che in verita' non e' cosi perche prima di entrare subisce qualche modifica entrando nell'air box. oh ci ho messo un po a capirlo anche io e il meccanico me lo ha spiegato varie volte anche a me :roll: :roll: :roll: giampaolo aiuto io non sono un tecnico nel spiegare...aiutoooo :cry: :cry:
dai pacifico che sherzo...so che sei un burlone :lol: :lol: :lol:
prova a guardare nelle foto di quando ho fatto la modifica li riesci capire meglio. lo vedi nella parte ant dentro l'air box.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da Moma »

power69 ha scritto:
se un sensore deve sentire la temp dell'aria x poi mandare parametri a una centralina x regolarizzare il tutto ma poi l'aria che entra non e' effettivamente alla temp rilevata perche subisce un incremento di temp turbolenza o altro ancora i dati finali non saranno poi quelli effettivamente giusti.
se invece il sensore la rileva 1cm prima che entri nei farfallati e non ha tempo ne modo x subire alterazioni i dati rilevati x quell'aria saranno piu' realistici...ho fatto casino? :roll: :roll:
il ragionamento non farebbe una piega, se fine a se stesso. Quello che non siamo in grado di sapere, é se l'elettronico che ha elaborato il software ha già tenuto conto di quanto sopra detto (come presumibilmente dovrebbe essere) anche perché é chiaro che tutte le mappature "omologate" nell'arco del tempo sono state testate proprio con il sensore nella sua posizione originaria. :roll:

in teoria, come dice bene Pacifico, l'aria percepita più calda dovrebbe portare ad una miscela più magra: tenuto conto che la maggioranza della popolazione CN viaggia con il CO arricchito :giullare: questo spiegherebbe il giovamento :maria:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da bikelink »

non vorrei passare per fastidioso , ma le sensazioni dovrebbero essere poi misurate e verificate.
ad Hailwood davano la moto con le gomme basse.. gli facevano fare un giro e gli chiedevano "come va ?"
Lui: "bene!" :lol:
per dire che le impressioni non sempre sono veritiere e le case motociclistiche (anche se di errori ne fanno) sull'aspetto motoristico è difficile
che cannino il posizionamento di un sensore della centralina.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da power69 »

bikelink ha scritto:non vorrei passare per fastidioso , ma le sensazioni dovrebbero essere poi misurate e verificate.
ad Hailwood davano la moto con le gomme basse.. gli facevano fare un giro e gli chiedevano "come va ?"
Lui: "bene!" :lol:
per dire che le impressioni non sempre sono veritiere e le case motociclistiche (anche se di errori ne fanno) sull'aspetto motoristico è difficile
che cannino il posizionamento di un sensore della centralina.
infatti....l'impianto elettrico della capo l'hanno scazzato il mono posteriore lasciamo stare l'impianto frenante non ne parliamo il rele' di accensione idem il posizionamento del regolatore azzeccato in pieno....basta o vado avanti? comemai quelle allora le avete fatte? vabbe' cmq a questo punto forse e'meglio interpellare Fiore.... :wink:
poi magari finisce che questo l'hanno azzeccato :o :o :o
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da capyrex »

Ciao a tutti :D :D

Aiuto Power nella spiegazione....

Nella SUA moto lo spostamento del sensore ha dato grandi benefici per questo motivo:
- avendo lui "vuotato" l'airbox (pannello originale immediatamente sopra i corpi, paratie) e avendo ora la presa anteriore con filtro a cono la lettura più REALISTICA di ciò che viene aspirato dai corpi, avviene all'interno dell'airbox. Essendo "virtualmente" di dimensioni molto maggiori rispetto all'originale, l'aria che entra nell'airbox è molta di più e quindi la sonda legge la temperatura di questa massa d'aria che si omogenizza all'interno dall'airbox stesso prima di essere aspirata.

Visto che la moto di Fabio aspira aria direttamente dall'esterno, lasciare il sensore in posizione originale avrebbe voluto dire fargli "analizzare" aria completamente diversa da quella che la moto effettivamente respira.

Nelle nostre originali invece, il giro che l'aria fa' per entrare nell'air box è talmente contorto che l'aria aspirata è identica a quella che circola sotto al serbatoio, quindi, niente vantaggi nello spostamento.


Nella SuperCN di Power invece fondamentale. :ok:

Fondamentale per tutti invece lo spostamento delle bobine!!!!!! :D
Spero di essere stato chiaro :giullare:

Ciao a tutti.

PS: la moto di Power, dal vivo è STUPENDA!!!!!
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

power69 ha scritto:
infatti....l'impianto elettrico della capo l'hanno scazzato il mono posteriore lasciamo stare l'impianto frenante non ne parliamo il rele' di accensione idem il posizionamento del regolatore azzeccato in pieno....basta o vado avanti? comemai quelle allora le avete fatte? vabbe' cmq a questo punto forse e'meglio interpellare Fiore.... :wink:
poi magari finisce che questo l'hanno azzeccato :o :o :o
Oddio! :o Sulle mie due Capo non è stato toccato nulla di elettrico, ha funzionato tutto benissimo e sempre.. venduta originale e perfetta! E non sono uno che non la maltrattava... dipende dalla sfiga, secondo me. Il problema è che la Caponord è nata con un concetto di moto preciso.. i freni non li hanno mai potenziati per scelte ben precise... se vai in fuori strada non ha senso avere pinze a 4 pistoncini e pompe radiali.. va be... troppo lungo e OT...

Okey per il sensore della tua moto... hai l'air box completamente cambiato... ottimo lavoro!

Ti ho fatto questa osservazione perchè sulla prima l'avevo spostato anche io ma il risultato è stato nullo.... avevo anche messo una resistenza che dava un segnale preciso e costante per arricchire... ma praticamente non si sentiva la differenza... :wink:

Spero di vederla quanto prima... la tua moto! :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da Funk »

Fantastica! 8)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da bikelink »

power69 ha scritto:
bikelink ha scritto:non vorrei passare per fastidioso , ma le sensazioni dovrebbero essere poi misurate e verificate.
ad Hailwood davano la moto con le gomme basse.. gli facevano fare un giro e gli chiedevano "come va ?"
Lui: "bene!" :lol:
per dire che le impressioni non sempre sono veritiere e le case motociclistiche (anche se di errori ne fanno) sull'aspetto motoristico è difficile
che cannino il posizionamento di un sensore della centralina.
infatti....l'impianto elettrico della capo l'hanno scazzato il mono posteriore lasciamo stare l'impianto frenante non ne parliamo il rele' di accensione idem il posizionamento del regolatore azzeccato in pieno....basta o vado avanti? comemai quelle allora le avete fatte? vabbe' cmq a questo punto forse e'meglio interpellare Fiore.... :wink:
poi magari finisce che questo l'hanno azzeccato :o :o :o

io non ho fatto alcuna modifica..dal 2002 la moto è originale in tutti i pezzi a parte il regolatore cambiato a 73000. (SGRRATT SGRATT)
voglio dire:
metto la moto al banco e misuro con sonda in posizione X-->grafico
metto la moto al banco e misuro con sonda in posizione Y-->grafico
mi rendo conto che è impossibile ma sarebbe l'unica modalità reale per fare valutazioni reali e non soggettive. poi è solo per parlare ..a me i 100 cv bastano e straavanzano ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da power69 »

bikelink ha scritto:
power69 ha scritto:
bikelink ha scritto:non vorrei passare per fastidioso , ma le sensazioni dovrebbero essere poi misurate e verificate.
ad Hailwood davano la moto con le gomme basse.. gli facevano fare un giro e gli chiedevano "come va ?"
Lui: "bene!" :lol:
per dire che le impressioni non sempre sono veritiere e le case motociclistiche (anche se di errori ne fanno) sull'aspetto motoristico è difficile
che cannino il posizionamento di un sensore della centralina.
infatti....l'impianto elettrico della capo l'hanno scazzato il mono posteriore lasciamo stare l'impianto frenante non ne parliamo il rele' di accensione idem il posizionamento del regolatore azzeccato in pieno....basta o vado avanti? comemai quelle allora le avete fatte? vabbe' cmq a questo punto forse e'meglio interpellare Fiore.... :wink:
poi magari finisce che questo l'hanno azzeccato :o :o :o


beh il tuo ragionamento non fa una piega...x i 100cv e'questione personale.a qualc bastano ad altri son anche troppi ed ad altri ancora non bastano.(io mi metto in quella categoria :wink: ) poi anche la mia di moto andava bene a parte ilminimo spesso ballerino e spia efi che ogni tanto gli andava di accendersi. poi a 60000km paf regolatoree bobine ma penso sia di routine a parte il mono esploso a 20000km.poi impianto frenante e tutte le varie migliorie penso vengano x come uno utilizza e chiede alla moto. lo ammetto io sono uno smanettone e non me ne vergogno...ma voglio sottolineare che mi piacemolto anche fare turismo tranquillo x questo ho modificato la moto x fare entrambi nel limite dato che non posso permettermi 2 moto.
cmq il discorso sensore penso abbi spiegato bene capirex il suo funzionamento e miglioria modifica air box a parte...ma se lo ha fatto anche gianpaolo che mi sembra uno che non fa nulla mai x caso un valido motivo ci sara' :wink: :wink:
giampa di la tua dai doca!!!! :evil: :evil:
oh pero' x le bobine spostate lateralmente e eccessibili con niente me le passi? :wink:

lampss
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da bikelink »

Ma io ti passo tutto! ;)
da curioso sarebbe stato bello "dare dei numeri" per una operazione che sicuramente ti ha dato dei benefici. magari che ne so si scopriva che
sotto prendeva meglio un paio di cavalli o roba del genere.. e le bobine...mi metti in ansia... :roll: facci vedere come e dove... ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: NEW LOOK CAPONORD 114CV

Messaggio da bugio »

Bella la tua moto power ! :wink:

Il discorso delle bobine anteriori spostate interessa anche a me, me ne ha parlato CApyrex ed è una cosa che prima o poi voglio fare.

Se parte una bobina anteriore ( e può capitare ) e non hai con te qualche attrezzo buono e anche un minimo di capacità di metterci le mani torni con il carro attrezzi perché la moto diventa ingestibile. Spostate dove le hai tu togli 4 bulloni alzi il serba e via, non è la stessa cosa.
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”