Ingo ha scritto: Everrunning (che nick..ma non eri quello che andava piano?

)
La CN in certi periodi è uscita con un componente sottodimensionato: tu la chiami svista io la chiamo errore di fabbrica o progetto, è solo questione di vocabolario non facciamoci una polemica.
Non facciamo polemica.... l'importante è che sia chiaro il concetto e quando dici che il progetto è errato, sbagli.... e come tu sbagli, gli altri comprendono male....
Il discorso relè, che tu stai ingigandendo, non solo lo conosciamo da tempo, ma lo abbiamo risolto, in due modi 1) rivolgendoci al miglior meccanico Aprilia che si dedica soltanto a questo motore,... che ci ha chiarito del perchè questo difetto... ERRORE DI PROCESSO PRODUTTIVO.
2) Per chi non ha mai avuto problemi ma aveva il relè da 50, è stato fatto un gruppo di acquisto per uno da 100 A.... chiaro che è stato dedicato ai soli registrati.... ma i meccanici Aprilia (tranne qualche eccezione) hanno sempre risposto benissimo. Il problema pare risolto definitivamente a monte....

Quindi...!?!? Progetto non migliorato ed non aggiornato nella sua componentistica? Si....
Ingo ha scritto:
Si sv e vstrom hanno il difetto della candela, le ho avute entrambe e l'sv me l'ha dato, succede quando la lavi con la lancia. E' dovuto ad un errore di progetto delle teste,
Finalmente utilizzi il linguaggio appropriato, degno di un ingegnere di trebbiatrici...
Ingo ha scritto:
Solo che se si tratta di CN non vuoi sentire storie..
Lascia stare, stiamo parlando di Caponord di serie, come escono dalla fabbrica.... senza aggiunte... di Caponord che come sono uscite si sono fatti 80.000 km senza batter ciglio e senza sentire le esagerazioni di piccoli guasti che rientrano nella casistica di ogni moto.... dicasi DI OGNI MOTO!
Ingo ha scritto:
L'sv ha la forcella moscia, la h900 non ha il telaio e la CN....mo stai a vedere che è perfetta.... ammo che esplodono relè che si bruciano alcuni motori che non fanno piu 10 km/l dopo soli 20000km perchè si sregolano, centralina che va lasciata vari minuti al minimo prima che capisca che il clima è un po cambiato mappature sempre nuove perchè ogni volta esce un problema nuovo ma dai....se ne sentono tante non facciamo finta di niente.
Non mi interessano i difetti di moto che non posseggo, me ne preoccuperò nel momento che le userò giornalmente.
Vedi.. nessuno ha detto che è perfetta... come nessuno riuscirebbe a dire che l'affidabilità di tutte le moto è perfetta... affermarlo è decisamente una stupidagine (sono soft

).
Ma nello stesso tempo, l'affidabilità della Caponord se paragonata alla media delle moto della sua categoria non è seconda a nessuno.... Nessuno è mai rimasto a piedi, e tranne nei periodi scuri del fallimento, oggi, in molti, riceviamo una assistenza degna di questo nome... Ma tu, che ne puoi sapere?.... Hai letto questo forum?.... Mi sà che hai letto molto poco...
Ingo ha scritto:
D'altronde va bene così, considerando che l'aprilia ha fatto 4 maximoto con un blocco motore (adattandolo di volta in volta) e fa moto grosse da pochissimo.
Bravo... questa è una giusta osservazione... possiamo affermare che un'assistenza giovane non è capillare e con la crisi di ben due anni.. non ha certo agevolato .... questo è un punto debole che però stà migliorando drasticamente....
Ingo ha scritto:
Certo io ho messo in evidenza i difetti, a esaltarla ci pensate voi tutto il resto del tempo

Sono dell'idea che soffre di errori di gioventù. D'altronde è arrivata sul mercato quando le concorrenti erano sulle strade da decadi, è ovvio che abbia piu difetti, le altre li hanno risolti con le varie versioni (e sotto certi punti di vista ancora stanno sotto la CN!).
Non la prendere sul personale perchè ne possiedi una, credo che tutto quello scritto qui sopra sia obiettivo.
Ingo..... tu hai messo i difetti di tutte le Caponord in una sola...

Ma come avrai letto, non solo esaltiamo le qualità ma esaltiamo anche i difetti, che noi abbiamo vissuto.... tu solo per sentito dire...
Ingo ha scritto: Pacificus sei un grande

ti prometto che appena la provo seriamente sarò il massimo della sincerità. Tanto so benissimo che tutti i difetti quando ci sei sopra te li dimentichi, è così per tutte le moto

E qui ti sbagli NUOVAMENTE..... Da quando ho comprato la Caponord, marzo 2004 di seocnda mano del 2003.... l'unico difetto che ho avuto è stato il serbatoio dell'olio della frizione che perdeva.... Cambiato in meno di tre giorni in garanzia con Aprilia in pieno fallimento... per il resto e qui di testimoni ne ho quanti ne vuoi.... la MIA CAPONORD E' PERFETTA... problemi zero... il mio relè è quello previsto, il mio mono originale lo uso alla grande quando faccio OFF.... e mi diverto alla grande...
Ingo ha scritto:
Cmq h900 e cn sono due moto assurde entrambe

ingo

Azzo questa te la potevi risparmiare... affermazione dai connotati assolutamente non oggettivi ma personali... tu vivi un dualismo incredibile, la razionalità e la passione...
La Hornet è assurda... la CN è la classica moto da turismo che ti permette tutto. Il PROGETTO CN è forse uno dei più polivalenti che mai sia stato progettato... è una moto totale.... in assoluto. E' la massima espressione di coerenza rispetto al progetto.... e non ci sono santi.... come direbbe Lucha... questa è una "verità assoluta" (la mia

)
Pensaci un momento... poniti tutte le domande del caso.... ma soprattutto... Cosa posso fare con la Caponord?
Ti agevolo
Con la Caponord puoi fare tutto ciò che è permesso... (codice stradale).
Ingo... prova stà moto.... e poi dimmi che c'è troppa plastica... non vedo l'ora...
