Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto:Everrunning (che nick..ma non eri quello che andava piano? :D)
Infatti c'è scritto "ever" non "fast"... Se vuoi restare "ever"... devi andare piano... :D

Ingo ha scritto: ...... la h900 non ha il telaio e la CN....mo stai a vedere che è perfetta.... ammo che esplodono relè che si bruciano alcuni motori che non fanno piu 10 km/l dopo soli 20000km perchè si sregolano, centralina che va lasciata vari minuti al minimo prima che capisca che il clima è un po cambiato mappature sempre nuove perchè ogni volta esce un problema nuovo ma dai....ingo
A dire il vero non ho mai fatto l'autoapprendimento e mai ne ho avuto bisogno. Ho fatto la mappatura ultima release, soltanto perchè era "gratis": oltre alla mappatura, col "check and ride" Aprilia, con 15 euro mi hanno controllato tutto, tirata e lubrificata la catena, sostituito il filtro aria e mi hanno regalato la tessere annuale del soccorso stradale gratuito. Che ne pensi? :ok1:

Questo dell'autoapprendimento è ormai un luogo comune, nato dopo il buon Ing. Alberti ne ha parlato, spiegando come funziona la centralina. In sostanza la centralina l'autoapprendimento lo fa da sola e la procedura di cui si parla serve solo ad accelerarla. Basta.
Molti invece, leggendo il post dell' ing. Alberti, hanno capito che sia una cosa necessaria e magari la panacea di tutti i mali....
:whoa:

Questo forum è frequentato da gente che va in moto da tanto tempo, quindi non solo qualche difettuccio, ma anche le sfumature vengono analizzate e sviscerate a fondo...
Poichè il forum è una CASSA DI RISONANZA, ad una prima superficiale lettura, potrebbe sembrare che la moto abbia tanti difetti, MA NON E' COSI'
Certo che si può sempre migliorare,
però c'è gente che ci è andata in giro per la Turchia, Marocco, Siria etc... in Cina e non sta qui sul forum a scriverlo ogni giorno...

Lamps.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ingo ha scritto: Everrunning (che nick..ma non eri quello che andava piano? :D)
La CN in certi periodi è uscita con un componente sottodimensionato: tu la chiami svista io la chiamo errore di fabbrica o progetto, è solo questione di vocabolario non facciamoci una polemica.
Non facciamo polemica.... l'importante è che sia chiaro il concetto e quando dici che il progetto è errato, sbagli.... e come tu sbagli, gli altri comprendono male.... :wink:
Il discorso relè, che tu stai ingigandendo, non solo lo conosciamo da tempo, ma lo abbiamo risolto, in due modi 1) rivolgendoci al miglior meccanico Aprilia che si dedica soltanto a questo motore,... che ci ha chiarito del perchè questo difetto... ERRORE DI PROCESSO PRODUTTIVO.
2) Per chi non ha mai avuto problemi ma aveva il relè da 50, è stato fatto un gruppo di acquisto per uno da 100 A.... chiaro che è stato dedicato ai soli registrati.... ma i meccanici Aprilia (tranne qualche eccezione) hanno sempre risposto benissimo. Il problema pare risolto definitivamente a monte.... :tie: Quindi...!?!? Progetto non migliorato ed non aggiornato nella sua componentistica? Si....

Ingo ha scritto:
Si sv e vstrom hanno il difetto della candela, le ho avute entrambe e l'sv me l'ha dato, succede quando la lavi con la lancia. E' dovuto ad un errore di progetto delle teste,
Finalmente utilizzi il linguaggio appropriato, degno di un ingegnere di trebbiatrici... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ingo ha scritto:
Solo che se si tratta di CN non vuoi sentire storie..
Lascia stare, stiamo parlando di Caponord di serie, come escono dalla fabbrica.... senza aggiunte... di Caponord che come sono uscite si sono fatti 80.000 km senza batter ciglio e senza sentire le esagerazioni di piccoli guasti che rientrano nella casistica di ogni moto.... dicasi DI OGNI MOTO!
Ingo ha scritto:
L'sv ha la forcella moscia, la h900 non ha il telaio e la CN....mo stai a vedere che è perfetta.... ammo che esplodono relè che si bruciano alcuni motori che non fanno piu 10 km/l dopo soli 20000km perchè si sregolano, centralina che va lasciata vari minuti al minimo prima che capisca che il clima è un po cambiato mappature sempre nuove perchè ogni volta esce un problema nuovo ma dai....se ne sentono tante non facciamo finta di niente.
Non mi interessano i difetti di moto che non posseggo, me ne preoccuperò nel momento che le userò giornalmente.

Vedi.. nessuno ha detto che è perfetta... come nessuno riuscirebbe a dire che l'affidabilità di tutte le moto è perfetta... affermarlo è decisamente una stupidagine (sono soft :giullare: ).

Ma nello stesso tempo, l'affidabilità della Caponord se paragonata alla media delle moto della sua categoria non è seconda a nessuno.... Nessuno è mai rimasto a piedi, e tranne nei periodi scuri del fallimento, oggi, in molti, riceviamo una assistenza degna di questo nome... Ma tu, che ne puoi sapere?.... Hai letto questo forum?.... Mi sà che hai letto molto poco... :giullare: :giullare:

Ingo ha scritto:
D'altronde va bene così, considerando che l'aprilia ha fatto 4 maximoto con un blocco motore (adattandolo di volta in volta) e fa moto grosse da pochissimo.
Bravo... questa è una giusta osservazione... possiamo affermare che un'assistenza giovane non è capillare e con la crisi di ben due anni.. non ha certo agevolato .... questo è un punto debole che però stà migliorando drasticamente....
Ingo ha scritto:
Certo io ho messo in evidenza i difetti, a esaltarla ci pensate voi tutto il resto del tempo :D
Sono dell'idea che soffre di errori di gioventù. D'altronde è arrivata sul mercato quando le concorrenti erano sulle strade da decadi, è ovvio che abbia piu difetti, le altre li hanno risolti con le varie versioni (e sotto certi punti di vista ancora stanno sotto la CN!).
Non la prendere sul personale perchè ne possiedi una, credo che tutto quello scritto qui sopra sia obiettivo.
Ingo..... tu hai messo i difetti di tutte le Caponord in una sola... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: Ma come avrai letto, non solo esaltiamo le qualità ma esaltiamo anche i difetti, che noi abbiamo vissuto.... tu solo per sentito dire... :giullare:
Ingo ha scritto: Pacificus sei un grande :D
ti prometto che appena la provo seriamente sarò il massimo della sincerità. Tanto so benissimo che tutti i difetti quando ci sei sopra te li dimentichi, è così per tutte le moto :D

E qui ti sbagli NUOVAMENTE..... Da quando ho comprato la Caponord, marzo 2004 di seocnda mano del 2003.... l'unico difetto che ho avuto è stato il serbatoio dell'olio della frizione che perdeva.... Cambiato in meno di tre giorni in garanzia con Aprilia in pieno fallimento... per il resto e qui di testimoni ne ho quanti ne vuoi.... la MIA CAPONORD E' PERFETTA... problemi zero... il mio relè è quello previsto, il mio mono originale lo uso alla grande quando faccio OFF.... e mi diverto alla grande... :tie:
Ingo ha scritto:
Cmq h900 e cn sono due moto assurde entrambe :P
ingo
:o Azzo questa te la potevi risparmiare... affermazione dai connotati assolutamente non oggettivi ma personali... tu vivi un dualismo incredibile, la razionalità e la passione... :giullare: :giullare:

La Hornet è assurda... la CN è la classica moto da turismo che ti permette tutto. Il PROGETTO CN è forse uno dei più polivalenti che mai sia stato progettato... è una moto totale.... in assoluto. E' la massima espressione di coerenza rispetto al progetto.... e non ci sono santi.... come direbbe Lucha... questa è una "verità assoluta" (la mia :giullare: :giullare: )

Pensaci un momento... poniti tutte le domande del caso.... ma soprattutto... Cosa posso fare con la Caponord?

Ti agevolo :giullare: :giullare:

Con la Caponord puoi fare tutto ciò che è permesso... (codice stradale). :tie: :tie: :tie: :tie:

Ingo... prova stà moto.... e poi dimmi che c'è troppa plastica... non vedo l'ora... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto: Ingo... prova stà moto.... ... non vedo l'ora...
Ankio........
Pero' devi provarla nel vero senso della parola, sfruttandone A FONDO tutte le caratteristike.
Ma se ci vieni a trovare, ti possiamo fare un corso accellerato!!! :lol: :lol: :lol:
Mica x altro, nn vorremmo ke ti spaventassi :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:
Pacifico ha scritto: Ingo... prova stà moto.... ... non vedo l'ora...
Ankio........
Pero' devi provarla nel vero senso della parola, sfruttandone A FONDO tutte le caratteristike.
Lello... va bene essere gentili, ma chiedi troppo alla divina provvidenza... :giullare: :giullare: :giullare:

Non vorrei essere al posto di Renero... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Ingo...tutte le solite storie trite e ritrite...io ho aprilia dal 92...e non sono MAI tornato a casa a piedi...a differenza di tutti coloro con i quali esco con moto straniere...chi x rubinetti benzina automatici, (dragstar) per regolatori (2 VFR)
Centraline (xt e yamaha 660) ecc.........,persino l'africa twin con la pompa di benzina...se ti vuoi autoconvicere che
la difettosità sia maggiore convinciti...ma stai ragionando prevenuto come lo erano gli italiani nei primi anni 70 quando arrivarono le jappe. uguale uguale..omologato alla massa.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

bikelink ha scritto:ma stai ragionando prevenuto come lo erano gli italiani nei primi anni 70 quando arrivarono le jappe. uguale uguale..omologato alla massa.
E il bello e' ke anke nel 2000 nn sono cambiati.
Kuel pirla di mio cognato, x giunta SPORCO INTERISTA ERGO NN CAPISCE UN KAISER, insiste a dire ke la sua TDM e' meglio del mio CN :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

insiste a dire ke la sua TDM e' meglio del mio CN
ah si e su quali basi? Tipo di moto in generale o affidabilità?
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

Spero non ne esca un flame, parlo per amore del confronto non cerco rogne :D
Ingo ha scritto: hanno regalato la tessere annuale del soccorso stradale gratuito. Che ne pensi? :ok1:
che spero non ne avrai bisogno. :giullare: Buona cosa cmq. vedo che le cose migliorano ne sono contento, in fondo penso che tifiamo tutti italia.

[/quote]
Questo dell'autoapprendimento è ormai un luogo comune, nato dopo il buon Ing. Alberti ne ha parlato, spiegando come funziona la centralina. In sostanza la centralina l'autoapprendimento lo fa da sola e la procedura di cui si parla serve solo ad accelerarla. Basta.
Molti invece, leggendo il post dell' ing. Alberti, hanno capito che sia una cosa necessaria e magari la panacea di tutti i mali....
[/quote]

Alcuni hanno dovuto farlo per ovviare a piccoli problemi, e che se compro una cn potrebbe capitarmi. volevo solo dire questo.


[/quote]
ERRORE DI PROCESSO PRODUTTIVO
[/quote]

Non lavorando all'aprilia non posso che fare supposizioni basandomi qul normale iter che fa un prodotto...
Project managment del prof ordinario della università di Roma3:
...In fase di progetto si compilano 3 schemi: strumentale, di processo e meccanico...Nello schema di processo viene progettato e descritto nei dettagli il processo produttivo, che deve rispondere alle esigenze del progetto (qui ci sta la descrizione delle lavorazioni assemblaggi ecc)
...Nello schema meccanico si riporta la distinta dei materiali necessari per costruire il prodotto finale...(qui c'è il relè da 50A)

Non penso di aver sbagliato nel dire errore di progetto.
Che relè ci va si legge dalla distinta dei materiali nella sezione della parte elettrica, che è a cura del progettista dell'impianto elettrico, che magari spinto dall'amministrazione per tagliare i costi mette un 50A pure controvoglia.
Fatto sta che l'errore esce dal reparto progetto non certo dal reparto produzione, che si limita a fare quello che dicono i progettisti entro le tolleranze richieste.

[/quote]
piccoli guasti che rientrano nella casistica di ogni moto.... dicasi DI OGNI MOTO!
[/quote]

Si di ogni moto certo, nessuno è perfetto, tranne le honda muhahahah :giullare: :giullare: :giullare:
Ho elencato quelli cui potrebbe capitare di dover mettere mano su una CN. Non volevo ingigantire niente ma solo far luce. Poi sta al singolo valutare i difetti e decidere.
Ingo
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ingegnere, prima di farci la ramanzina di come si costruisce una moto e prima di denigrare la ns. beneamata, IMPARA A QUOTARE!!!! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto:
everrunning ha scritto: hanno regalato la tessere annuale del soccorso stradale gratuito. Che ne pensi? :ok1:
che spero non ne avrai bisogno. :giullare: Buona cosa cmq. vedo che le cose migliorano ne sono contento, in fondo penso che tifiamo tutti italia.
E' già scaduta (inutilizzata) :D . Questa cosa l'avevo fatta ai primi del 2005. Purtroppo quest'anno non è stata replicata. :cry:

Ingo ha scritto:
Non lavorando all'aprilia non posso che fare supposizioni basandomi qul normale iter che fa un prodotto...
Project managment del prof ordinario della università di Roma3:
...In fase di progetto si compilano 3 schemi: strumentale, di processo e meccanico...Nello schema di processo viene progettato e descritto nei dettagli il processo produttivo, che deve rispondere alle esigenze del progetto (qui ci sta la descrizione delle lavorazioni assemblaggi ecc)
...Nello schema meccanico si riporta la distinta dei materiali necessari per costruire il prodotto finale...(qui c'è il relè da 50A)

Non penso di aver sbagliato nel dire errore di progetto.
Che relè ci va si legge dalla distinta dei materiali nella sezione della parte elettrica, che è a cura del progettista dell'impianto elettrico, che magari spinto dall'amministrazione per tagliare i costi mette un 50A pure controvoglia.

Fatto sta che l'errore esce dal reparto progetto non certo dal reparto produzione, che si limita a fare quello che dicono i progettisti entro le tolleranze richieste.
Apriamo una parentesi : :teach: da un pò di anni fioriscono i corsi di project management (si fanno gran soldi .... tenendo corsi agli :burp: sbarbatelli...), ma parlare di PM senza riferimento al progetto ha senso solo a livello accademico; i migliori Project manager non hanno mai seguito un corso (ed un project manager molto efficace nel Power potrebbe esserlo molto meno nel ferroviario, così così nell' oil&gas). Insomma il Proj management è un'arte il cui risultato è fortemente dipendente dalla conoscenza specifica ed approfondita del progetto che si deve gestire (caratt. del prodotto, del suo proc. produttivo, dell'andamento dei costi, dei rischi e della loro gestione etc.... il tutto nel rispetto delle esigenze degli stakeholders - coloro che "ruotano" attorno). - Solo per dire che la citazione è discutibile e la deduzione (errore di progetto) pure.
Chiusa parentesi.

Quindi: il progetto prevedeva e prevede 100 A; poi si può fare qualche altra ipotesi un pò più credibile: per esempio che nel periodo di crisi fossero terminati i relais da 100 A, gli approvvigionamenti erano bloccati (chessò, per ragioni amministrative), ed allora per non fermare le CN senza relais ci hanno montato i 50A (cioè quelli che si montano sugli scooter) che avevano a magazzino. Sapendo che comunque il 50A non si sarebbe scassato subito, avevano il tempo di porre rimedio successivamente con la garanzia (come effettivamente hanno fatto, inviando anche una circolare alle officine invitandole a sostituire il famigerato relay al primo tagliando utile.... - io l'ho vista questa circolare). Anche questo è project management. 8)

Tra l'altro il 100A ed il 50 A costano uguale.... non c'è ptoprio nessun risparmio.

Ingo ha scritto:
..... Non volevo ingigantire niente ma solo far luce. Poi sta al singolo valutare i difetti e decidere.
Ingo
Ma si... si è capito benissimo... stai tranquillo. :D

E poi te l'ho già detto... Mi sei simpatico. (E Lello ha capito tutto :ridi: ...)

Lamps.

P.s.: sia chiaro che quelle 4 str@@@@ate che ho scritto sul proj. manag. sono solo mie opinioni...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Vuoi vedere che vengo alla Cattolica e mi metto a fare un corso di PM?... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Va be.... Ever ha risposto per me.... non proseguo....

Una sola cosa posso confermare con certezza.... LA CAPONORD è una moto eccezionale....

E le Honda?... :omertà: :tie: :tie: :tie: :tie: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

INGOOOOOOOOOOO...... e comprati stà Caponord.... che così ti facciamo fare un pò di km e poi ..... fra 4 mesi sarai il primo a dire....

Minchia che figata stà moto... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
inmotoperpetuo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
Località: Verde Brianza

Messaggio da inmotoperpetuo »

come al solito quando c'è pacifico le discussioni degenerano... :tutticontenti:
ad ogni modo non posso che confermare quello che ti hanno detti tutti: la CN è una gran moto, a mio parere la migliore enduro stradale che esista.
Anch'io mi sono letto e riletto questo forum prima di acquistarla e, se sulle prime mi sono un po' terrorizzato (vero Lello :-D :-D ) poi ho fatto un semplice ragionamento

1) quali e quanti sono i difetti "gravi" di cui si parla sempre? sono 3: un relè da 50€ (peraltro pagato poi molto meno grazie al gruppo di acquisto), l'ammo posteriore, a volte (ma più raramente) le bobine

2) quali altri difetti lamentano i proprietari? nessuno

3) quanto mi possono costare, nello sfigato caso che tutti e tre i difetti si presentino?Esagerando facciamo 500€

3)quanto risparmio a comprare una CN rispetto a un BMW o un Varadero di pari condizioni? almeno 1000€ per il Vara, almeno 4000 per il BMW

Bene, posso avere la moto "dei miei sogni" (perchè ovviamente la CN mi piace, altrimenti non avrebbe avuto alcun senso chiedermi se prenderla o meno) con un risparmio immediato di 1000€ rispetto alla concorrenza, con il rischio (non la certezza, bada bene) di spendere 500€ nel caso pessimo in cui tutti e tre i difetti mi si presentino...
in più, uscendo dal quantificabile per andare nell'inquantificabile, ho a disposizione un forum incredibile, dove posso reperire in ogni istante qualsiasi tipo di informazione sulla mia moto, di carattere tecnico, per risolvere un problema in 2 secodni invece che affidare la moto ad un mecca che magari deve andare a tentativi per settimane (a 30 €/l'ora...) , che mi permette anche di risparmiare qualcosa partecipando ai vari gruppi di acquisto...
BEH, CHE VUOI DI PIU' DALLA VITA? UN LUC...ANO????

Ps: certo, frequentare un forum implica anche conoscere di persona Pacifico o Lello..ma nulla è perfetto!!!!
:tie: :tie: :tutticontenti:
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

Se mi farò una maxienduro e deciderò di tenerla anni prenderò sicuro la CN, nel frattempo apprezzerei se la smettessimo di paragonare due moto così diverse come la h900 e la CN (lo so ho iniziato io paragonando l'erogazione del motore e poi rispondendo a chi mi sfidava in montagna...vorrei non averlo mai fatto :)
Cattolica? mai vista, poi sto corso di pm che tutti criticate (non a torto) non l'ho mai fatto, quello postato è parte del programma di progettazione di impianti meccanici, esame obbligatorio per ing meccanica vecchio ordinamento. Ho dei libri a riguardo perchè ho dovuto occuparmi di pm x lavoro.
Ingo
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ingo ha scritto:Se mi farò una maxienduro e deciderò di tenerla anni prenderò sicuro la CN, nel frattempo apprezzerei se la smettessimo di paragonare due moto così diverse come la h900 e la CN (lo so ho iniziato io paragonando l'erogazione del motore e poi rispondendo a chi mi sfidava in montagna...vorrei non averlo mai fatto :)
Cattolica? mai vista, poi sto corso di pm che tutti criticate (non a torto) non l'ho mai fatto, quello postato è parte del programma di progettazione di impianti meccanici, esame obbligatorio per ing meccanica vecchio ordinamento. Ho dei libri a riguardo perchè ho dovuto occuparmi di pm x lavoro.
Ingo
Azzo.. INGO... ci sei cascato... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Dai non prendertela.... hai solo una Hornet... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Vedi se un giorno desidererai.... non potrai mai più venderla... ma non perchè invendibile.... ma perchè non te ne staccherai mai più.... neanche se ti regalano una GS... :giullare: :giullare: o esce il modello nuovo :roll:

Ragazzi... quando andate a Roma.... fate provare stà moto a Ingo... che ormai se la sogna di notte... :giullare: :giullare:

Oggi ho motato il paracarena della RR.... che spettacolo... Una RR nera... Anzi.... Più che una RR questa è la nuova SKR....!

Immagine

SBOROOOOOOONEEEEEEEEEEEE! :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto:Se mi farò una maxienduro e deciderò di tenerla anni prenderò sicuro la CN, ....

... quello postato è parte del programma di progettazione di impianti meccanici, esame obbligatorio per ing meccanica vecchio ordinamento. Ho dei libri a riguardo perchè ho dovuto occuparmi di pm x lavoro.
Ingo
Infatti mi sembravano frasi stralciate dal Monti...

'na vorta se faceva ar cuarto anno.
Ma tu non l'hai fatto l'esame di impianti mecc?

Lamps.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”