....Provata

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Mia moglie: 2.000 km in tre gg.
Come aver fatto una passeggiata!!!
Il vero problema è che a volte tende ad addormentarsi tanto è comoda la CN!!!!

Se piace di più la GS ok, ma almeno un giretto col CN faglielo fare!!

Ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Per Ardocapo:
dato che tu hai la mail di Victor, mandagli il link a questo post e chiedigli di risponderti in privato. Poi spaccia le sue considerazioni come tue e vedrai che tutti si ricrederanno sulla tua scarsa competenza motoristica!! Prova, ok? :-)


Nel frattempo dico la mia (o di altri?)

In una sospensione tradizionale quando si effettua una frenata la sospensione si comprime x il trasferimento del carico questo causa la riduzione dell'angolo di sterzo quindi dell'avancorsa e dell'interasse;
in questa situazione la moto varia il suo comportamento dinamico risultando più sensibile alle azioni sul manurio (ossia più agile) , potrando questa situazione all'estremo la moto risulta più nervosa.

Col sistema BMW al, contrario, il trasferimento di carico comporta sì la compressione dell'ammortizzatore che però,tramite il quadriltero articolato del telelever, si traduce in un aumento dell'angolo di sterzo quindi dell'avancorsa e dell'interasse.
Con queste condizioni la moto risulterà piu stabile in frenata e percorrenza di curva, garantendo una guida più rilassata ,portando all'eccesso si traduce in lentezza in scesa in piega e cambi di direzione.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

everrunning ha scritto:
elisocofra ha scritto:
Ben 25 metri di differenza (e pensare che su asciutto la C2 si ferma mezzo metro prima della Panda).

Gli ABS saranno simili.... le sospensioni della C2 non credo che siano pessime....

Credo che il vantaggio della Panda stia tutta nel corretto accordo freni+sospensioni+ABS (e nella sua "delicatezza").

Tornando alle moto: credo che la frenata di bmw (telelever) sullo sconnesso possa dare qualche problema; l'ABS cerca di metterci una pezza, ma potrebbe anche succedere che in certe situazioni (non facilmente simulabili al computer o con prove su strada) l'ABS peggiori le cose (come nel confronto tra C2 e Panda).


Lamps.
Comunque con questi abs non ci capisco una mazza.
Possiedo una xsara berlina con abs ,prossimamente la devo portare dal mecca xche' ritengo il comportamento dello stesso PERICOLOSISSIMO su fondo viscido.
Se effettuo un'inchiodata mi si allungano i spazi di una vita, se invece freno non facendo inchiodare le ruote,quindi senza far entrare in funzione l'abs,mi fermo molto molto prima,piu' di una volta ho avuto paura,mi e' sembrato di avere un'auto senza freni.Probabilmente o l'abs funziona male o e' proprio una vera ciofeca!
Il mecca valutera',momentaneamente sono stato costretto a togliere il fusibile,cosi l'ho disattivato.
Bohhhh!!!! Non ci capisco una mazza,troppa elettronica sui mezzi di oggi :roll:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

saulo70 ha scritto:
Comunque con questi abs non ci capisco una mazza.
Possiedo una xsara berlina con abs ,prossimamente la devo portare dal mecca xche' ritengo il comportamento dello stesso PERICOLOSISSIMO su fondo viscido.
Se effettuo un'inchiodata mi si allungano i spazi di una vita, se invece freno non facendo inchiodare le ruote,quindi senza far entrare in funzione l'abs,mi fermo molto molto prima,piu' di una volta ho avuto paura,mi e' sembrato di avere un'auto senza freni.Probabilmente o l'abs funziona male o e' proprio una vera ciofeca!
Il mecca valutera',momentaneamente sono stato costretto a togliere il fusibile,cosi l'ho disattivato.
Bohhhh!!!! Non ci capisco una mazza,troppa elettronica sui mezzi di oggi :roll:
Nessun ABS fa fermare le moto o le machine prima. Credere questo è un errore. L'ABS serve a non perdere il controllo della direzione della machina o della moto impedendo a le ruote di bloccarsi in situazione di emmergenza, quando il rilfesso naturale del pilota essendo sorpreso da una situazione particolare, e di inchiodare in modo brutale.

Chi fa funzionare l'ABS sin da l'inizio della frenata fino a la fermata del mezzo, allunga la distanza di frenata di circa 25 % a secondo dei sistemi, rispetto a chi frena in modo corretto, al limite del bloccaggio.

Troppo spesso la gente pensa che l'ABS serve à fermarsi prima è questo è un errore colossale.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Già "questa volta" ha ragione la Baguette.... :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

elisocofra ha scritto:Troppo spesso la gente pensa che l'ABS serve à fermarsi prima è questo è un errore colossale.
Quotatissimo.
Dovrebbero essere le case moto-auto a spiegare con le loro pubblicita' di cosa si tratti effettivamente.
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

elisocofra ha scritto:
saulo70 ha scritto:
Comunque con questi abs non ci capisco una mazza.
Possiedo una xsara berlina con abs ,prossimamente la devo portare dal mecca xche' ritengo il comportamento dello stesso PERICOLOSISSIMO su fondo viscido.
Se effettuo un'inchiodata mi si allungano i spazi di una vita, se invece freno non facendo inchiodare le ruote,quindi senza far entrare in funzione l'abs,mi fermo molto molto prima,piu' di una volta ho avuto paura,mi e' sembrato di avere un'auto senza freni.Probabilmente o l'abs funziona male o e' proprio una vera ciofeca!
Il mecca valutera',momentaneamente sono stato costretto a togliere il fusibile,cosi l'ho disattivato.
Bohhhh!!!! Non ci capisco una mazza,troppa elettronica sui mezzi di oggi :roll:
Nessun ABS fa fermare le moto o le machine prima. Credere questo è un errore. L'ABS serve a non perdere il controllo della direzione della machina o della moto impedendo a le ruote di bloccarsi in situazione di emmergenza, quando il rilfesso naturale del pilota essendo sorpreso da una situazione particolare, e di inchiodare in modo brutale.

Chi fa funzionare l'ABS sin da l'inizio della frenata fino a la fermata del mezzo, allunga la distanza di frenata di circa 25 % a secondo dei sistemi, rispetto a chi frena in modo corretto, al limite del bloccaggio.

Troppo spesso la gente pensa che l'ABS serve à fermarsi prima è questo è un errore colossale.
Caspita!!!
Adesso e' chiaro,io credevo l'esatto contrario.
Cioe' se io sono dotato di abs e un'altro no e tutti e due all'unisono inchiodassimo,ero pienamente convinto che quello munito di abs si sarebbe fermato prima.
In pratica e' una mezza sola,l'abs e' valido solo se bisogna frenare e sterzare contemporaneamente,giusto ?
Grazie delle delucidazioni
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

saulo70 ha scritto: Caspita!!!
Adesso e' chiaro,io credevo l'esatto contrario.
Cioe' se io sono dotato di abs e un'altro no e tutti e due all'unisono inchiodassimo,ero pienamente convinto che quello munito di abs si sarebbe fermato prima.
Se inchiodate tutti e due, quello con l'ABS si fermera prima perche bloccando le ruote per tutta la durata della frenata, quello senza ABS allungherebbe di parechio la distanza di fermata.

Se invece quello che non ha l'ABS frena come si deve, senza bloccare le ruote allora si che si fermerà prima rispetto a quello che possiede l'ABS.

Ma in ogni modo l'ABS non fa fermare il mezzo prima rispetto a chi frena bene ed in modo corretto.
saulo70 ha scritto:In pratica e' una mezza sola,l'abs e' valido solo se bisogna frenare e sterzare contemporaneamente,giusto ?
Grazie delle delucidazioni
Rimane secondo me un ottimo sistema quando, per riflesso, e sorpreso da un ostacolo imprevisto, il riflesso e di saltare sulla leva freni, rischiando di bloccare la ruota e quindi, di perdere il controllo della moto.

Anche su strada scivolosa puo essere molto utile.

L'ideale essendo di avere l'ABS, ma senza farlo entrare mai in funzione.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”