Frizione Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

saurob ha scritto:


E allora vada anche per il tubo in treccia per la frizione.. tu te lo sei fatto fare? Ne hai già uno bello e pronto da spedirmi?
Mi dispiace... non ne ho... anche perchè quei tubi costano un occhio della testa.... ma se vuoi averlo uguale (per Simmetria) a quello dei freni... ti devi rivolgere ad un rivenditore e chiedergli quelli della Frentubo in Carbontech con raccorderia in ergal neri... 8)

VIsto che hai il numero di Giuseppe di Motone Racing... lui ha tutte le specifiche... basta chiedergli quello uguale a Gaetano... Lui capisce.. :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

saurob ha scritto:Ciao, quello che ho constatato è che all'inizio dopo i primi 500 km le gomme parevano godere di un buon grip poi nel giro di un migliaio di km, tra cui molta autostrada e Passi montani pare gli sia successo qualcosa a livello di mescola... insomma, o che il motore ha guadagnato coppia motrice o questa mescola ha subito qualche cambaimento... fatto sta che biosgna stare molto attenti con la manetta e in ogni curva stretta è un derapare non sempre controllabilissimo.. Inoltre con questo disegno il posteriore lo vado sempre a far lavorare tutto fino in fondo con troppa estrema facilità...

Mah ti posso dire che a differenza delle Dunlop che avevo prima ho constatato meno maneggevolezza e imprecisione sulle curve veloci (infatti ho paura a farle) sono stabili e nei tratti montani non mi hanno dato problemi, cmq è un discorso chiuso, altro giro altra gomma.... :) ciao
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Niclauss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 12:06
Località: Stra (Ve)

Messaggio da Niclauss »

saurob ha scritto:Ma ne freni lo hai + immediato perchè eserciti molta pù pressione ed i tubi in gomma tendono a cedere soprattutto con il passare del tempo... in un comando frizione mah... dimmi un po' c'è qualche moto stradale con comando idraulico che ha il tubo in treccia per la frizione? Chiedo a scopo informativo perchè proprio non lo so...
Ma secondo voi, quale azienda motociclistica può mettere di serie i tubi in treccia anche per la frizione? Che domanda, l'Aprilia, no? Difatti sull'RSV ci sono e qui si dovrebbe vedere abbastanza bene :ok1: :ok1:
il mio garage
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Nic.........sicuro che quella pompa mostruosa (e relativo tubo) sia quella di serie?
Se si .............minkia complimenti vivissimi :D
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

sicuramente una frizione Jap a filo e molto piu morbida da quella della CN...per esempio provare prima la Varadero e poi la CN capisci una certa differenza come capisci una certa differenza fra la CN e la Multistrada per esempio,diverse filosofie, pero la caponord non ha una frizione dura...La mia multi aveva una frizione dura ma cambiando il pistoncino sul motore e cambiata completamente e sembta burro rispetto a quella prima....
Provala....solo cosi capirai....
Lamps
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

sicuramente una frizione Jap a filo e molto piu morbida da quella della CN...per esempio provare prima la Varadero e poi la CN capisci una certa differenza come capisci una certa differenza fra la CN e la Multistrada per esempio,diverse filosofie, pero la caponord non ha una frizione dura...La mia multi aveva una frizione dura ma cambiando il pistoncino sul motore e cambiata completamente e sembta burro rispetto a quella prima....
Provala....solo cosi capirai....
Lamps
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Pacifico ha scritto:
Mi dispiace... non ne ho... anche perchè quei tubi costano un occhio della testa.... ma se vuoi averlo uguale (per Simmetria) a quello dei freni... ti devi rivolgere ad un rivenditore e chiedergli quelli della Frentubo in Carbontech con raccorderia in ergal neri... 8)

VIsto che hai il numero di Giuseppe di Motone Racing... lui ha tutte le specifiche... basta chiedergli quello uguale a Gaetano... Lui capisce.. :giullare: :giullare: :giullare:
Ok, lo chiamerò lunedi mattina.. intanto devo sentire anche per una sonda wide band che misura il rapporto aria-benzina che produce Ferracci...
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

fatto la modifica.....

sostituito il tubo con quello in treccia, sostituito la guarnizione dell'attuatore frizione e l'olio ovviamente....


la frizione è + morbida e + precisa..



lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ciao, mi avete convinto... monterò anch'io il tubo in treccia! :)
Come olio ne hai messo uno in particolare? Che dite lo miscelo anche questo con l'adidtivo X-1R già messo nel nell'olio motore?
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

saurob ha scritto:Ciao, mi avete convinto... monterò anch'io il tubo in treccia! :)
Come olio ne hai messo uno in particolare? Che dite lo miscelo anche questo con l'adidtivo X-1R già messo nel nell'olio motore?

come olio motore uso il Castrol GPS con mezzo barattolo di X1R...per i freni e la frizione Arexons DOT 4
....avevo una CapoNord.....
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ok, come olio motore so per certo che il Motul 300V è tra i migliori per non dire il migliore.. cmq superiore al Castrol in tutto per tutto.. anche nelle auto idem! Per l'olio freni io uso il Motul RBF 600 che è tra gli oli con il più elevato punto di ebollizione.. 312°... costa un occhio ma è fantastico.. anche in auto in pista è uno dei pochi che riesce a resistere...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Niclauss ha scritto:
saurob ha scritto:Ma ne freni lo hai + immediato perchè eserciti molta pù pressione ed i tubi in gomma tendono a cedere soprattutto con il passare del tempo... in un comando frizione mah... dimmi un po' c'è qualche moto stradale con comando idraulico che ha il tubo in treccia per la frizione? Chiedo a scopo informativo perchè proprio non lo so...
Ma secondo voi, quale azienda motociclistica può mettere di serie i tubi in treccia anche per la frizione? Che domanda, l'Aprilia, no? Difatti sull'RSV ci sono e qui si dovrebbe vedere abbastanza bene :ok1: :ok1:
Riconfermo...

la TuonoR 2006 é dotata di tubo in treccia per la frizione, e non é certo una scelta per simmetria!
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ok! Peccato che non ho fatto in tempo a farla tale modifica! :cry:
La mia Capy è già in mano al mio collega di lavoro nonchè acquirente!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Puoi sempre comprartene una nuova.... io ho un Kit tubi in treccia freno e frizione in Carbontech da vendere...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

saurob ha scritto:Ok! Peccato che non ho fatto in tempo a farla tale modifica! :cry:
La mia Capy è già in mano al mio collega di lavoro nonchè acquirente!
Uè Saurob come mai vendi?? Che prendi? Ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”