
Fra meno di due settimane perto per la normandia con la CN, e proprio ieri... mentre controllavo i livelli mi accorgo che l'olio della frizione è sotto il minimo. Apro il serbatoio e faccio il rabbocco, poi per scrupolo controllo tutto il tubo fino al motore e... ORRORE!!! toccando sotto il certerino a sx del motore dove termina il tubo, mi rimane sulla mano una goccia di olio della frizione...

Provo la moto per un po' e mi accorgo che in effetti al momento in cui mi fermo casca una goccia di olio per terra e poi nessuna altra perdita visibile a moto ferma e spenta

Questa mattina ho portato la moto dal mecca, pensando che potesse essere solo un problema di guarnizioni o paraolio, e quindi di facile soluzione (e soprattutto svelta!!!).
Lui però mi dice che lì c'è il pistoncino spingi-frizione, che è un meccanismo di precisione, e che saranno da cambiare gli o-ring, ma che lui non sa se l'Aprilia li da come ricambio o da invece tutto il pistoncino (mi dice che x esempio la ducati li da come ricambio di consumo e costano pochi euri...). Morale della favola ordine inoltrato all'aprilia e dita incrociate sui tempi di risposta... sob, sob...
Sarei (come al solito) a chiedervi qualche consiglio: qualcuno ha mai avuto il problema? Ma quegli o-ring sono davvero così particolari o si trovano da qualche altra parte simili??? Se parto senza risolvere il problema, e tengo molto d'occhio il livello, rabboccandolo nel caso, cosa rischio secondo voi???
Grazie, lamps a tutti...