"Gran Sasso" batte Transalp 1-0

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

"Gran Sasso" batte Transalp 1-0

Messaggio da Moma »

Nel corso della bellissima uscita "giro del Gran Sasso" organizzata da curve e tornanti su cui ha postato il gentile Radarman (cfr. altro topic), un maledetto "sercio" che ho schivato per miracolo é finito rimbalzante sulla moto che mi seguiva, una generosa Transalp condotta da un gentiluomo (lo é veramente perchè con quello che gli é successo io avrei tirato giù.... di tutto :evil: :evil: :evil: ) in coppia con una rassicurante compagnia di viaggio.

La botta é stata forte, la repentina perdita d'olio ha costretto il nostro sfortunato amico ed il suo prezioso seguito, a chiamare il carro attrezzi.

Qualcuno sa dirmi quali sono stati i danni effettivamente subiti dal mezzo? A parte il buco sulla protezione plastica anteriore sotto coppa, tutti abbiamo temuto danni ingenti al carter motore....

Raga', se succedeva a una CN, con tutto quel ben di Dio di radiatori olio/acqua lì davanti e poi il primo cilindro..... brrr, non ci voglio pensare.

Buonanotte a tutti.

Moma
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Curve e tornanti

Messaggio da Radarman »

Ciao Moma,

avevo sentito di questa cosa appena siete arrivati in gruppo a Campo Imperatore ma non avevo capito che la cosa fosse stata così grave. :cry: Che sfiga!!!
Anzi, forse non avevo capito un beneamato visto e considerato che credevo si trattase di un Vaderetro!!!

Ma la pietra l'hai in qualche modo "sparata" tu o era "semplicemente" in mezzo alla strada e lui l'ha beccata???

Hai provato a chiedere info a quelli di Curve & Tornati??
Io ho scritto loro questa mattina (all'indirizzo Info@curveetornanti.it) per chiedere come fare per avere la tessera visto che poi ieri siamo andati via in fretta e senza prenderla.
Dopo nemmeno un ora mi avevano già risposto con il risultato che adesso mi arriverà direttamente a casa! :D

Un saluto.

radarman
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Curve e tornanti

Messaggio da Moma »

Radarman ha scritto: Ma la pietra l'hai in qualche modo "sparata" tu o era "semplicemente" in mezzo alla strada e lui l'ha beccata???


radarman
Beh, sparata é una parola grossa: certo é che il "vortice" della Capy, passando, deve aver fatto trotterellare il macigno. Forse, l'ho spizzato un po'.

Con lui c'era un simpatico Caponordista pescarese, se non erro, che legge ogni tanto il forum. Spero mi faccia sapere come andata e che é stata meno grave del previsto.

Ciao.

Moma
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Ciao bella gente!
Approfitto di questo topic per presentarmi.
Mi chiamo Max ed ho una Caponord dalla scorsa estate.
Vivo a L'Aquila.
Ho comprato una moto fantastica, non c'è che dire e fortunatamente non ho mai avuto problemi simili a quelli che ho letto in questo forum.
Domenica sono stato sul Gran Sasso e l'unica Caponord che ho visto era la mia riflessa nel vetro delle auto... che peccato.
Io ed il mio amico con il V-Max abbiamo soccorso uno su una Ducati 999 caduto sulla piana di Campo Imperatore, all'ultimo curvone prima di arrivare dove fanno gli arrasticini (se mi dite il nome ve ne sarò grati.)
Casco rovinato, guanti strappati e giubbotto rovinato.
Ma per fortuna sono serviti, lui non si è fatto nulla ma la sua moto non può dire altrettanto.
Oltre ai numerosi (e costosi) danni dappertutto, lo sfortunato aveva spezzato la leva della frizione e quella del cambio.
Non potevamo certo lasciarli lì!
Ci siamo fermati.
Loro erano in 4 e nessuno aveva un cacciavite appresso.
Ho preso quelli indotazione alla mia moto (la Caponord, conoscete? :-))) e li ho rovesciati perterra.
Al mio amico si sono accesi gli occhi ed ha preso a smontare tutto quello che poteva smontare.
Alla fine il Ducatista (si dice così?) è riuscito a ripartire con una chiave a brugola infilata nella leva spezzata della frizione (che da biker-friend ho regalato), cambiando marcia a mano, azionando la leva del cambio smontata e fissata con un elastico che la vecchietta che abita sopra di me mi aveva dato il giorno stesso per tenere chiusa la manica del mio giubbetto.. santa donna!
Una bella giornata insomma, panza piena di arrosticini e la buona azione quotidiana nel repertorio personale.
Beh, ora non ricordo cosa volevo scrivere... ma vi saluto tutti.
Max_72
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Ah si, vi volevo chiedere una cosa.
L'altro giorno ho visto un mio amico accedere dal cruscotto della sua TDM 900 ad alcune funzioni della centralina, tipo il CO ed altre cose.
In pratica premendo simultaneamente entrambi i pulsanti si entra in una funzione chiamata DALG (Dialog) ed ha modificato il rapporto CO per entrambi i cilindri.
E' possibile fare la stessa cosa sulla nostra belva?
Max_72
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Messaggio da la poiana »

Ciao a tutti, sono il simpatico Caponordista incontrato da Moma (che saluto) sul gran Sasso quando schivavamo (non tutti noi purtroppo...) i sassi per strada. Volevo soltanto comunicare che il mio amico con la transalp ancora non ha avuto notizie, in quanto il concessionario dove la moto è stata portata ha detto che non ci mette mano fino a settembre.
Stiamo cercando di potrarlada un altro. (per fortuna che alla "onda" sono seri!!!!!).
Ho avuto modo di leggere che si è "arruolato" anche max_72. Beh anch'io sono di L'A
quila.
Scusate qualche mio errore di forma o sostanza ma io non sono molto pratico con questi forum, preferisco guidare, e adesso sto scrivendo da un inernet corner, quei cosi scomodissimi che ti fanno spendere un casino.
Quando avro' un po' piu' di calma mi presento meglio.

Ciao a tutti e grazie per la creazione di questo sito.
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Max_72 ha scritto:Domenica sono stato sul Gran Sasso e l'unica Caponord che ho visto era la mia riflessa nel vetro delle auto... che peccato.
Io ed il mio amico con il V-Max abbiamo soccorso uno su una Ducati 999 caduto sulla piana di Campo Imperatore, all'ultimo curvone prima di arrivare dove fanno gli arrasticini (se mi dite il nome ve ne sarò grati.)
Casco rovinato, guanti strappati e giubbotto rovinato.
Ma per fortuna sono serviti, lui non si è fatto nulla ma la sua moto non può dire altrettanto.
Ciao Max_72 e benvenuto sul Forum.

Domenica eravamo in diversi su a Campo Imperatore ad avere la Capo!!! Peccato non esserci incontrati.... :) :)

Il ristorante di cui parli è sicuramente "Fonte della Vetica". Io, alcuni miei amici e Moma alla fine abbiamo preferito pranzare a Caste Del Monte per evitare la ressa e devo dire che tutto sommato ne è valsa la pena anche se così facendo abbiamo perso l'occasione per conoscere altri Rimani in contato!!!!!! :wink:

Un saluto.
Rdarman
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...e allora BENVENUTI a "Max_72" e "la poiana"...

ma cari "centrici" :lol: , dov'eravate quando abbiamo fatto il giro nelle Marche?

ci si becca alla prox...

keep in touch!
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Attila.. grrrrrrr.. a saperle ste cose! :-)

Radarman, non è un ristorante, è quel "chiosco" dove prendi gli arrosticini e te li cucini fuori.
Se capita che ci vado in auto e non guido io, mi prendo una sbornia e mi sdraio sul prato! ,-)
Fortunatamente ci vado quasi sempre in moto e se sono in moto non tocco alcol.
Eravate in tanti con la caponord?
Forse non vi ho visti perchè vi passavo sopra? mah.. ;-)

Poiana, se sei di l'aquila città magari ci incontriamo ai 4 cantoni, di solito parcheggio lì, sicuramente il tardo pomeriggio della domenica, dopo una scorrazzata.
Oppure trovi un V-Max, ma in genere se c'è quel mucchio di ferraglia (eheheh) ci sono anch'io a nasconderlo! ;-)
Max_72
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Messaggio da la poiana »

Un buon giorno a tutti.
Rispondo a Max_72 circa l'incontro ai 4 cantoni: vengo raramente a L'aquila con la moto perchè di solito giro per le curve, e poi la domenica sera sono in fase di preparazione in quanto lavorando fuori L'Aquila, riparto per tornare poi il venerdi' successivo.
Comunque la mia Capy "La Poiana" é Grigio jet e di solito parcheggio a Piazza Palazzo. Mi mimetizzo in mezzo a tutta quella ferraglia.
Mi farebbe comunque piacere incontrarti per fare magari qualche cavalcata e scambiare quattro chiacchiere davanti ad "una bella tazza" ; una birretta, per i non aquilani.


Appena so qualcosa vi aggiorno sui danni alla transalp che viaggiava con noi e con lo staff di "Curve e Tornanti" domenica 29/6/2003 sulle curvette del lago di Campotosto.

Comunque "il Gentiluomo" che la guidava sta cercando di rivalersi sull'ANAS.

A proposito: viaggio quasi sempre con la mia amata zavorra: "Marzia 74"

Un lampeggio e buona Giornata.
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

QUanta bella gente....

Messaggio da abracchi »

..ben arrivati a tutti...


ma co tutti sti motociclisti nessuno si accoda venerdi sabato o domenica per lo stelvio ?

abracchi abbracci
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Max_72 ha scritto:.... Radarman, non è un ristorante, è quel "chiosco" dove prendi gli arrosticini e te li cucini fuori. Se capita che ci vado in auto e non guido io, mi prendo una sbornia e mi sdraio sul prato! ,-)
Fortunatamente ci vado quasi sempre in moto e se sono in moto non tocco alcol. Eravate in tanti con la caponord?
Forse non vi ho visti perchè vi passavo sopra? mah.. ;-)
Effettivamente chiamarlo "ristorante" è forse un po esagerato... comunque ti confermo che il nome è proprio quello: "Fonte della Vetica" che poi, in realtà, il nome della zona.

In questo periodo, e andando avanti sarà peggio, se vuoi evitare la ressa devi andarci alla 11:00 :wink: . Mangiare i "rostelli" a quell'ora...... :wink: :wink: :wink:

C'erano almeno 3 Caponord Domenica a Campo Imperatore.

A passarmi sopra, sotto o di lato fai sempre in tempo, però prima fammi togliere o modificare il cavalletto centrale che continua a toccarmi in maniera indegna e poi ti togli sta soddisfazione!!! :wink: :wink: :roll: :wink: :D :D :D

Un saluto

Radarman
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

ahahah radarman!
In effetti domenica scorsa ci siamo arrivati alle 11:30, la previsione era di mangiare all'agriturismo di S.Stefano di Sessanio, ma poi abbiamo ceduto al profumino della ciccia abbrustolita.
Io il cavalletto centrale non l'ho montato, non lo ritengo utile, quindi di certo ti sono passato sopra mentre tu stavi controllando se il tuo toccava in terra, peccato, potevamo salutarci. ;-)

Abracchi, lo Stelvio è lontanino! ;-)

La Poiana, scusa ma la domanda mi viene spontanea... hai mai visto rettilinei a L'Aquila? :-) ehehe
Comunque, anch'io ho una CN grigio Jet e spesso la lascio anch'io a P.za Palazzo, la mia la riconosci perchè ha la fiancata strusciata.
Sono caduto il primo giorno che l'ho comprata e non ho intenzione di riparare il danno, mi piace così e mi serve di lezione per ricordarmi quanto sono stato scemo.
Cadere a meno di 10 all'ora sul brecciolino è da idioti, non credi?
Soprattutto dopo neanche un'ora che ero uscito dal concessionario.
Io lo credo, quindi mi tengo la ciccatrice.
Max_72
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Scusa, la poiana

Messaggio da Moma »

La poiana, scusami per averti ricordato di Pescara. Me ne sono accorto appena avevo fatto il "post" che eri de L'Aquila.

Beh, quando sarà, raccontaci del Transalp, poverino.

Lamps

Moma
marzia1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 14:11
Località: ROMA

gran sasso batte transalp 1-0

Messaggio da marzia1974 »

Ciao Moma,

sono la zavorra della POIANA.
Ho appena avuto notizie da Fabione, proprietario della sfortunata transalp.
Ti aggiorno su quello che è successo in seguito.
Chiamato il carro attrezzi (il cui proprietario ha comodamente terminato il suo pranzo), la moto è stata caricata e portata davanti ad un concessionario Honda, il quale ha prima detto che gliel'avrebbe riparata per settembre(!!!!) poi si è mosso a compassione ed ha sentenziato un preventivo: carter del motore + pompa dell'acqua per la modica sommetta di € 1.600,00 spicciolo più spicciolo meno.

Ma non è finita qui, perché il simpatico omino del carro attrezzi, non contento, ha ancorato (molto male) la motina vicino ad una morsa, che durante il viaggio ha grattato via mezza fiancata! Per fortuna si è reso conto che il danno era stato provocato da lui e quindi ha assicurato al nostro amico che lo risarcirà.

Ora Fabione è in viaggio munito di amico furgonato e motina verso Roma per vedere se riesce a farla riparare nel minor tempo ed al minor costo possibile.

Nel frattempo ha dato mandato ad un avvocato per chiedere i danni, mi sembra, al Comune di Val Vomano. Vi terremo presenti per un'eventuale dichiarazione. Speriamo bene.

Comunque il 12-13 ci dovrebbe essere un altro moto raduno sul gran sasso e noi (io e la poiana) ci andremo e speriamo possano venire anche Fabio e Dany.

Volevamo ringraziare tutti (anche quelli di curve e tornanti) per la gentilezza e l'interessamento.

Lamps, Marzia.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”