Rally Raid

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
DakaRRe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2003, 11:45
Località: Roma

Rally Raid

Messaggio da DakaRRe »

Salve a tutti, dopo una lunga esperienza Dominatoristica ed una breve esperienza hornettistica sono sempre più convinto a fare il salto verso quella fantastica moto che è la CN :D
Sarei orientato verso la Rally Raid ma ho constatato che viene venduta con tante cose a cui non sono interessato (borse e treno gomme tassellate). E adesso ecco le domande :wink: : quanto costa effettivamenete la CN RR?!!! Posso eliminare borse e ruote aggiuntive dal prezzo totale o me le vendono per forza?! Quanto è diversa rispetto ad una CN "normale" (frenata, ripresa e sopratutto sospensioni)?
Ringrazio chiunque possa aiutarmi
Lampssss

DakaRRe
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Messaggio da la poiana »

Benvenuto nel Forum, intanto.... :D

Non credo che tu possa acquistare la RR sprovvista dei suoi "optional di serie", ma ti posso assicurare che le valigie ti serviranno, a meno che tu non decida di comprare la RR per andare a comperare il gelato. :wink:

Le valigie prima o poi dovrai comperarle quindi tantovale che... 8)

La cosa che devi valutare secondo me è il prezzo Però...

A parte tutto comunque non so se ci siano grosse differenze di frenata e ripresa tra le due, però ti dico che io avrei preferito sul mio "ordigno" una bella forcella Marzocchi, credo, regolabile. :wink:, e poi date le varie "sdraiate a terra" di noi possessori credo che anche le protzioni ti possano essere utili :( "sgratt,sgratt"!!

Qualunque cosa tu decida, sappi che stai acquistando un prodotto che "fa paura", sotto tutti i punti di vista.

Spero di lampeggiarti presto. :wink:

Ciao.
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
Avatar utente
DakaRRe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2003, 11:45
Località: Roma

Messaggio da DakaRRe »

Ciao, grazie per la risposta ma tanto per precisare non vorrei prendere le valigie perchè ho già le mie Givi rigide e morbide. Con il mio vecchio dominator ho fatto 9000Km di strada/sterrato tra Corsica e Sardegna in 20 gg caricandolo all'inverosimile e c'è scappato pure qualche gelatino!!! :D :D
Come si comportano le coperture stadard sullo sterrato?
Lampeggi!!!

[/quote]
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Messaggio da la poiana »

Beh, io ho provato con la mia CN standard con coperture standard, e avendo un po' di esperienza fuoristradistica pensavo:" Con questo morore faccio faville!! :o

Ho provato ed ho pensato " Se non esco subito da questo sterrato mi rompo le corna oltre che la moto " :-?

Con le coperture stradali ti sconsiglio vivamente l'uso in fuoristrada, a parte qualche strada con il fondo ben battuto.

Con le altre non lo so , però considera che "l'ordigno" pesa 250 kg :o etto più etto meno :-?

Dopo aver deciso che comunque ci tenevo alla mia moto ho deciso di godermela sull'asfalto.

A proposito di Monocilindriche: prima io avevo una Pegaso ed ero molto contento :) Poi ho comperato la CN :D :D :D

Hai presente che differenza passa tra Luciana Lettizzetto e Manuela Arcuri?
La stessa differenza che c'è tra Pegaso e Caponord.

E ti dico che se la mia Peggy fosse stata Bicilindrica sicuramente non l'avrei cambiata; mi è rimasta nel cuore.

Lamps
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

arcuri...

Messaggio da bikelink »

la poiana ha scritto:Beh, io ho provato con la mia CN standard con coperture standard, e avendo un po' di esperienza fuoristradistica pensavo:" Con questo morore faccio faville!! :o

Ho provato ed ho pensato " Se non esco subito da questo sterrato mi rompo le corna oltre che la moto " :-?

Con le coperture stradali ti sconsiglio vivamente l'uso in fuoristrada, a parte qualche strada con il fondo ben battuto.

Con le altre non lo so , però considera che "l'ordigno" pesa 250 kg :o etto più etto meno :-?

Dopo aver deciso che comunque ci tenevo alla mia moto ho deciso di godermela sull'asfalto.

A proposito di Monocilindriche: prima io avevo una Pegaso ed ero molto contento :) Poi ho comperato la CN :D :D :D

Hai presente che differenza passa tra Luciana Lettizzetto e Manuela Arcuri?
La stessa differenza che c'è tra Pegaso e Caponord.

E ti dico che se la mia Peggy fosse stata Bicilindrica sicuramente non l'avrei cambiata; mi è rimasta nel cuore.

Lamps

peccato che aprilia dorma...come ha fatto x lo scooterone!!
un pegaso 750..2 cilindri.... attizzerebbe un sacco...
Avatar utente
DakaRRe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2003, 11:45
Località: Roma

Messaggio da DakaRRe »

la poiana ha scritto: A proposito di Monocilindriche: prima io avevo una Pegaso ed ero molto contento :) Poi ho comperato la CN :D :D :D

Hai presente che differenza passa tra Luciana Lettizzetto e Manuela Arcuri?
La stessa differenza che c'è tra Pegaso e Caponord.

E ti dico che se la mia Peggy fosse stata Bicilindrica sicuramente non l'avrei cambiata; mi è rimasta nel cuore.

Lamps
Anche a me è rimasta a cuore la Dominator, certo che superati i 120Km/h si sentivano troppo i limiti del mezzo (in primis supervibrazioni) :cry: . Visto che anche tu provieni da una monocilindrica 'coppiosa', come'è stato il passaggio ad un due cilindri? La coppia e 'gustosa' come la Pegaso? :)
Saluti
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Messaggio da la poiana »

La pegaso andava.... :)
La caponord vola :P ,ti devi aggrappare al manubrio, altrimenti rischi che ti esca da sotto il culo! :( :(

non ci sono termini di paragone, e poi quando apri il motore ruggusce.

Mi sto gasando, forse sono un po' di parte però hai novan.....tanti ma tanti cavalli.

La prima volta che l'ho guidata non riuscivo a scendere, era troppo grandiosa.... :P anche adesso, dopo 22000 km in tre anni faccio fatica.

Attualmente, la cambierei solamente con una tuono che, mi hanno detto, decolla ad ogni uscita di curva :o :o :o però è un altro genere.

Lanciati e non te ne pentirai!!

e poi tieni a mente il detto che esce quando posto:
E meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi :wink:

a presto :wink: :wink:
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

accidenti...

Messaggio da bikelink »

la poiana ha scritto:La pegaso andava.... :)
La caponord vola :P ,ti devi aggrappare al manubrio, altrimenti rischi che ti esca da sotto il culo! :( :(

non ci sono termini di paragone, e poi quando apri il motore ruggusce.

Mi sto gasando, forse sono un po' di parte però hai novan.....tanti ma tanti cavalli.

La prima volta che l'ho guidata non riuscivo a scendere, era troppo grandiosa.... :P anche adesso, dopo 22000 km in tre anni faccio fatica.

Attualmente, la cambierei solamente con una tuono che, mi hanno detto, decolla ad ogni uscita di curva :o :o :o però è un altro genere.

Lanciati e non te ne pentirai!!

e poi tieni a mente il detto che esce quando posto:
E meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi :wink:

a presto :wink: :wink:
ogni volta che vi sento parlare....!! :x
io ho ancora il pegaso..e la caponord è un altro pianeta .
la rally secondo me è il top del top...
se un vuole viaggiare ( viaggiare veramente) ha il mezzo migliore attualmente sul mercato.
spinge spinge spinge...e non si ferma mai...
per strada è impossibile sfruttarla...ci vorrebbe una pista!
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Messaggio da Stefanozd »

Ciao DakaRRe,

io ho la CN stradale 2003 e comprerei solo la Rally per le sospensioni anteriori regolabili e il mono posteriore con serbatoio di azoto separato.
Del resto le moto sono identiche, cambia solo l'estetica e il pignone del 16, che io tra l'altro ho gia montato con 50 euro.
Rapporti cambio, motore , sono identici.
In più se hai gia le valigie e non hai intenzione di fare del fuoristrada, che con una moto da 250 Kg mi sembra un po impegnativo, opterei per la normale che con 10,000 euro tondi tondi te la porti a casa.
In ogni caso sono 2 grandi moto e ti goderai da matti la ciclistica.
A presto
stefanozd di ravenna
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

La poiana, i tuoi convincenti discorsi sull'ordigno mi fanno "schiattare" dalle risate. Cerca di non mancare in Toscana a settembre.

Quanto ai 120 km/h....... a quella velocità, in sesta, sembra di star fermi.

Saluti.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Stefanozd ha scritto:Ciao DakaRRe,

io ho la CN stradale 2003 e comprerei solo la Rally per le sospensioni anteriori regolabili e il mono posteriore con serbatoio di azoto separato.
Del resto le moto sono identiche, cambia solo l'estetica e il pignone del 16, che io tra l'altro ho gia montato con 50 euro.
Rapporti cambio, motore , sono identici.
In più se hai gia le valigie e non hai intenzione di fare del fuoristrada, che con una moto da 250 Kg mi sembra un po impegnativo, opterei per la normale che con 10,000 euro tondi tondi te la porti a casa.
In ogni caso sono 2 grandi moto e ti goderai da matti la ciclistica.
A presto
stefanozd di ravenna
...sottoscrivo...
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
DakaRRe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2003, 11:45
Località: Roma

Messaggio da DakaRRe »

Ragazzi, tra Arcuri, coppia allucinante, motore infinito.....mi state gasando troppo :D :D :D
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: Rally Raid

Messaggio da ALEX (LI) »

DakaRRe ha scritto:Salve a tutti, dopo una lunga esperienza Dominatoristica ed una breve esperienza hornettistica sono sempre più convinto a fare il salto verso quella fantastica moto che è la CN :D
Sarei orientato verso la Rally Raid ma ho constatato che viene venduta con tante cose a cui non sono interessato (borse e treno gomme tassellate). E adesso ecco le domande :wink: : quanto costa effettivamenete la CN RR?!!! Posso eliminare borse e ruote aggiuntive dal prezzo totale o me le vendono per forza?! Quanto è diversa rispetto ad una CN "normale" (frenata, ripresa e sopratutto sospensioni)?
Ringrazio chiunque possa aiutarmi
Lampssss

DakaRRe
Io ce l'ho da poco più di un mese, ci ho fatto 3500km, l'anno provata su tutte le riviste e se vuoi farti una idea chiara puoi comprarne una, ti sconsiglio Motociclismo che è l'unico che non ne ha parlato tanto bene.
Trovo una contraddizione se mi permetti, nel tuo scritto: vuoi una enduro granturismo orientata anche al fuoristrada, ma non vuoi le ruote tassellate, e allora prendi la Caponord standard :)
Le differenze sono soprattutto nelle sospensioni, nel frontale diverso a livello di cupolino, frecce, specchietti retrovisori e nelle protezioni veramente belle e funzionali, basta citare il carbonio e l'alluminio usati per proteggere il motore, motore che è ovviamente lo stesso della CN standard, vorrei vedere, per farne uno meglio ci vuole quello della nuova RSV 1000 R! :D
Ha poi una mappatura diversa dalle altre per l'adozione del pignone da 16 e le marmitte catalitiche (ora presenti anche sulle altre CN), ma ripeto, se non vuoi fare grandi viaggi su strade anche sterrate, non vuoi le borse in alluminio, non ti interessano le ruote tassellate, ti conviene risparmiare e prenderti la Caponord standard che è comunque una gran moto!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
DakaRRe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2003, 11:45
Località: Roma

Re: Rally Raid

Messaggio da DakaRRe »

DakaRRe[/quote]
Io ce l'ho da poco più di un mese, ci ho fatto 3500km, l'anno provata su tutte le riviste e se vuoi farti una idea chiara puoi comprarne una, ti sconsiglio Motociclismo che è l'unico che non ne ha parlato tanto bene.
Trovo una contraddizione se mi permetti, nel tuo scritto: vuoi una enduro granturismo orientata anche al fuoristrada, ma non vuoi le ruote tassellate, e allora prendi la Caponord standard :)
Le differenze sono soprattutto nelle sospensioni, nel frontale diverso a livello di cupolino, frecce, specchietti retrovisori e nelle protezioni veramente belle e funzionali, basta citare il carbonio e l'alluminio usati per proteggere il motore, motore che è ovviamente lo stesso della CN standard, vorrei vedere, per farne uno meglio ci vuole quello della nuova RSV 1000 R! :D
Ha poi una mappatura diversa dalle altre per l'adozione del pignone da 16 e le marmitte catalitiche (ora presenti anche sulle altre CN), ma ripeto, se non vuoi fare grandi viaggi su strade anche sterrate, non vuoi le borse in alluminio, non ti interessano le ruote tassellate, ti conviene risparmiare e prenderti la Caponord standard che è comunque una gran moto![/quote]

Ciao, se il prezzo della RR è effettivamente di 13.000 Euro non se ne parla neanche, costa troppo per le mie possibilità :( A parte borse e ruote (queste ultime potrei comprarle sempre più in la :D ), quello che mi fa veramente gola sono le sospensioni e l'impianto frenante migliorato :lol: . La mia speranza era quella di trattare sugli 'optional' tipo borse e ruote ma a quanto pare sono parte integrante della moto e quindi del prezzo :( .
Cmq Rally o non Rally la CN resta sempre una moto fantastica:D :D
Lampss
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Messaggio da Stefanozd »

Ciao DAkaRRE,
Vuoi risparmiare, prova qua :giullare: :giullare:

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=207295

stefanozd di ravenna
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”