
Sarei orientato verso la Rally Raid ma ho constatato che viene venduta con tante cose a cui non sono interessato (borse e treno gomme tassellate). E adesso ecco le domande

Ringrazio chiunque possa aiutarmi
Lampssss
DakaRRe
la poiana ha scritto:Beh, io ho provato con la mia CN standard con coperture standard, e avendo un po' di esperienza fuoristradistica pensavo:" Con questo morore faccio faville!!![]()
Ho provato ed ho pensato " Se non esco subito da questo sterrato mi rompo le corna oltre che la moto "![]()
Con le coperture stradali ti sconsiglio vivamente l'uso in fuoristrada, a parte qualche strada con il fondo ben battuto.
Con le altre non lo so , però considera che "l'ordigno" pesa 250 kgetto più etto meno
![]()
Dopo aver deciso che comunque ci tenevo alla mia moto ho deciso di godermela sull'asfalto.
A proposito di Monocilindriche: prima io avevo una Pegaso ed ero molto contentoPoi ho comperato la CN
![]()
![]()
![]()
Hai presente che differenza passa tra Luciana Lettizzetto e Manuela Arcuri?
La stessa differenza che c'è tra Pegaso e Caponord.
E ti dico che se la mia Peggy fosse stata Bicilindrica sicuramente non l'avrei cambiata; mi è rimasta nel cuore.
Lamps
Anche a me è rimasta a cuore la Dominator, certo che superati i 120Km/h si sentivano troppo i limiti del mezzo (in primis supervibrazioni)la poiana ha scritto: A proposito di Monocilindriche: prima io avevo una Pegaso ed ero molto contentoPoi ho comperato la CN
![]()
![]()
![]()
Hai presente che differenza passa tra Luciana Lettizzetto e Manuela Arcuri?
La stessa differenza che c'è tra Pegaso e Caponord.
E ti dico che se la mia Peggy fosse stata Bicilindrica sicuramente non l'avrei cambiata; mi è rimasta nel cuore.
Lamps
ogni volta che vi sento parlare....!!la poiana ha scritto:La pegaso andava....![]()
La caponord vola,ti devi aggrappare al manubrio, altrimenti rischi che ti esca da sotto il culo!
![]()
![]()
non ci sono termini di paragone, e poi quando apri il motore ruggusce.
Mi sto gasando, forse sono un po' di parte però hai novan.....tanti ma tanti cavalli.
La prima volta che l'ho guidata non riuscivo a scendere, era troppo grandiosa....anche adesso, dopo 22000 km in tre anni faccio fatica.
Attualmente, la cambierei solamente con una tuono che, mi hanno detto, decolla ad ogni uscita di curva![]()
![]()
però è un altro genere.
Lanciati e non te ne pentirai!!
e poi tieni a mente il detto che esce quando posto:
E meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi![]()
a presto![]()
...sottoscrivo...Stefanozd ha scritto:Ciao DakaRRe,
io ho la CN stradale 2003 e comprerei solo la Rally per le sospensioni anteriori regolabili e il mono posteriore con serbatoio di azoto separato.
Del resto le moto sono identiche, cambia solo l'estetica e il pignone del 16, che io tra l'altro ho gia montato con 50 euro.
Rapporti cambio, motore , sono identici.
In più se hai gia le valigie e non hai intenzione di fare del fuoristrada, che con una moto da 250 Kg mi sembra un po impegnativo, opterei per la normale che con 10,000 euro tondi tondi te la porti a casa.
In ogni caso sono 2 grandi moto e ti goderai da matti la ciclistica.
A presto
stefanozd di ravenna
Io ce l'ho da poco più di un mese, ci ho fatto 3500km, l'anno provata su tutte le riviste e se vuoi farti una idea chiara puoi comprarne una, ti sconsiglio Motociclismo che è l'unico che non ne ha parlato tanto bene.DakaRRe ha scritto:Salve a tutti, dopo una lunga esperienza Dominatoristica ed una breve esperienza hornettistica sono sempre più convinto a fare il salto verso quella fantastica moto che è la CN
Sarei orientato verso la Rally Raid ma ho constatato che viene venduta con tante cose a cui non sono interessato (borse e treno gomme tassellate). E adesso ecco le domande: quanto costa effettivamenete la CN RR?!!! Posso eliminare borse e ruote aggiuntive dal prezzo totale o me le vendono per forza?! Quanto è diversa rispetto ad una CN "normale" (frenata, ripresa e sopratutto sospensioni)?
Ringrazio chiunque possa aiutarmi
Lampssss
DakaRRe