Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
tackleberry
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 18:36
Moto: caponord 01
Tel: 3341905447
Località: Carpineti (E)

Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da tackleberry »

:( purtroppo, causa neve, ho fermato la CN in garage. Alla fazer bastava togliere la batteria e alzare le gomme da terra e lei, dopo due mesi, partiva subito. Qui non ho il cavalletto centrale e ho pensato di metterla parcheggiata sul polistirolo (consiglio del gommista)- togliere la batteria e un amico (honda CBR) mi ha consigliato di svitare le candele e, con una siringa, mettere un poco d'olio sopra i pistoni ( :-? mi sembra strano). Voi vecchi :wink: caponordisti cosa dite?
perdona il tuo nemico ma non scordarne il volto
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: datemi un consiglio...

Messaggio da Matteo.ing »

ma quanto la tieni ferma? La batteria staccala, se poi hai un carica batterie gli puoi far fare qualche ciclo di carica-scarica, può essere per le candele, l'olio sui pistoni non l'ho mai sentito... io l'accenderei ogni tanto tenendola in moto un 15-20 min. :wink:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: datemi un consiglio...

Messaggio da BOBo »

Più che staccare la batteria non farei.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: datemi un consiglio...

Messaggio da Capofelice »

fai una cosa, devi dire ai tuoi amici che hai smontato il motore poi lo hai avvolto nella stagnola e riposto in frezeer, in primavera lo scongeli con il micronde e lo rimonti vedi che ti dicono .....stacca la batteria e quando la bella stagione arriva stai tranquillo che la capo risponderà.
Per il cavalletto centrale ti consiglio di montarlo perchè la sua utilità è indiscussa, la mia è ferma da tre mesi e non ho staccato neanche la batteria.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: datemi un consiglio...

Messaggio da glaucot »

1) cavalletto centrale

2) un buon carica/manutentore di batterie
http://www.carpimoto.com/IT/Moto_Aprili ... mate-4.htm

3) la accendi una volta alla settimana.......

4) e questo ferraccio ti dura una vita!
Immagine Immagine Immagine
tackleberry
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 18:36
Moto: caponord 01
Tel: 3341905447
Località: Carpineti (E)

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da tackleberry »

:lol: grazie a tutti, allora è tutto come con la vecchia jap, ordino cavalletto e cerco caricabatteria!
P.S.. purtroppo il freezer è già pieno di cinghiale (da queste parti c'è stata della mortalità notturna..........) :salta:
perdona il tuo nemico ma non scordarne il volto
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da Sting AB »

...però la storia dell'olio sul cielo dei pistoni non è inventata o campata in aria :roll: per soste molto lunghe (più di un anno) e motori di vecchia concezione (basamento in ghisa ecc) servirebbe a mantenere le fasce elastiche lubrificate anche dopo che tutto l'olio è colato nel fondo o nel serbatoio separato scongiurando partenze "a secco" con conseguente pericolo di grippaggio. Per fortuna il rotaxone nonostante gli anni è ancora un motore moderno quindi non ne hai bisogno, cerca solo di metterlo in moto ogni tanto facendolo scaldare bene perchè se lo spegni quando è ancora freddo rischi di bagnare le candele e di far sporcare gli elettrodi :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da Tatanka »

Sting AB ha scritto:...però la storia dell'olio sul cielo dei pistoni non è inventata o campata in aria :roll: per soste molto lunghe (più di un anno) e motori di vecchia concezione (basamento in ghisa ecc) servirebbe a mantenere le fasce elastiche lubrificate anche dopo che tutto l'olio è colato nel fondo o nel serbatoio separato scongiurando partenze "a secco" con conseguente pericolo di grippaggio. Per fortuna il rotaxone nonostante gli anni è ancora un motore moderno quindi non ne hai bisogno, cerca solo di metterlo in moto ogni tanto facendolo scaldare bene perchè se lo spegni quando è ancora freddo rischi di bagnare le candele e di far sporcare gli elettrodi :wink:
Serve anche ad evitare che tra la parte iniziale del pistone e la camicia del cilindro, a causa di una sosta molto lunga, si crei una incrostazione che al momento della partenza, a secco, righi il cilindro o peggio ancora grippi.
:roll: ecco cosa significa essere motociclista da quasi 40 anni :roll:
8) 8) 8)
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: datemi un consiglio...

Messaggio da Madmazz »

Matteo.ing ha scritto: io l'accenderei ogni tanto tenendola in moto un 15-20 min. :wink:
Ragazzi, per favore, aiutatemi a capire una cosa: ma basta tenerla accesa la moto per un po' (sgasando di tanto in tanto)oppure, come ho sentito io, per far ricaricare la batteria bisogna far camminare il mezzo per almeno 15/20 Km . .. . ?
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: datemi un consiglio...

Messaggio da D@rione »

BOBo ha scritto:Più che staccare la batteria non farei.
Ciao
Quoto! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
tackleberry
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 18:36
Moto: caponord 01
Tel: 3341905447
Località: Carpineti (E)

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da tackleberry »

:o a me è stato detto che bisogna farci della strada, almeno un'oretta circa per la ricarica.
perdona il tuo nemico ma non scordarne il volto
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da Black02 »

USALAAAAAA.......lei non soffre il freddo...ma il fermo si :giullare:

cinghiale...!!!!!!!!! 8) :roll:

:ridi: :ridi:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da Madmazz »

tackleberry ha scritto::o a me è stato detto che bisogna farci della strada, almeno un'oretta circa per la ricarica.
Addirittuta?!!??!? Mi sembra eccessivo :lol:
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da giotek »

Tatanka ha scritto:Serve anche ad evitare che tra la parte iniziale del pistone e la camicia del cilindro, a causa di una sosta molto lunga, si crei una incrostazione che al momento della partenza, a secco, righi il cilindro o peggio ancora grippi.
:roll: ecco cosa significa essere motociclista da quasi 40 anni :roll:
8) 8) 8)
Stai parlando di preistoria,40 anni fa ....appunto.Oggi esistono oli motore che rimangono "incollati" sulle pareti degli organi meccanici ed anche dopo mesi e mesi di inattività il pericolo di importanti attriti alla ripartenza non esiste(•POLAR PLUS forma una pellicola molecolare lubrificante in grado di aderire stabilmente alle parti metalliche del motore creando una barriera di protezione permanente.).Esistono oli motore che hanno sbalordito alcuni meccanici (uno in particolare,vedi forum del pompone)a causa del fatto che con questi oli dentro e prolungato non utilizzo del mezzo è stata trovata la presenza di RUGGINE in maniera vistosa su svariati componenti del motore stesso.Accendere sporadicamente la moto senza girarci e portare il motore alla temperatura di esercizio (il motore tutto)ma solo scaldarlo al minimo o giù di li pregiudica la pulizia dell'elettrodo delle candele,è risaputo che al minimo le candele tendono ad imbrattarsi e per pulirle l'unica cosa da fare (normalmente) è fare una bella tirata.Il problema delle incrostazioni sulla parte immediatamente sotto il cielo del pistone e sulle fasce era più sentito nei 2 tempi o la cosa vale ancora su motori molto "vissuti" o che hanno utilizzato oli che si sono degradati lasciando depositi nel punto più critico (pressione/temperatura) del gruppo termico perchè non adatti a "gestire" certe temperature.(vedi quelli con valore di TBN e HT/Hs basso)

Soluzione:

1-un buon mantenitore (io ho il C-Teck)e non mi pongo il problema di quanto tenerlo attaccato,magari lo lascio inserito 20 giorni,poi lo stacco per 3 e poi lo riattacco per altri 20 giorni etc.etc.

2-Usare un buon olio motore che grazie ad avere la tendenza a formare legami con le superfici metalliche assicura che questo non defluisca mai COMPLETAMENTE in coppa anche se spengendo il motore molto caldo la fluidità di questo olio sarà massima.

3-Non occorre avviare il motore anche per mesi e mesi di inutilizzo,se lo si fa si scelga una giornata nella quale è possibile farci un giro.

Un salutone a tutta la banda

Giotek
Ultima modifica di giotek il lunedì 20 dicembre 2010, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
tackleberry
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 18:36
Moto: caponord 01
Tel: 3341905447
Località: Carpineti (E)

Re: Datemi un consiglio... Fermo moto per l'inverno.

Messaggio da tackleberry »

:D benissimo, grazie a tutti........

con la polenta................... :P :P :P
perdona il tuo nemico ma non scordarne il volto
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”