Filo statore bruciato su Mosfet

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Giampaolo ha scritto:
mefistofele82 ha scritto:
Si trova tra il regolatore e lo statore? Come lo elimino?

Lamps
:mazzate: ho scritto tutto in alto......

:oops: :oops: :oops:

Ok, allora mi metto all'opera.

Visto che si sono sciolti i fili gialli sul regolatore di tensione, li sostituisco con quelli da 2.5mm? 10mmq?

Lamps
Avatar utente
lucky
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 12:12
Località: MESSINA - Reggio Calabria

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da lucky »

mefistofele82 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
mefistofele82 ha scritto:
Si trova tra il regolatore e lo statore? Come lo elimino?

Lamps
:mazzate: ho scritto tutto in alto......

:oops: :oops: :oops:

Ok, allora mi metto all'opera.

Visto che si sono sciolti i fili gialli sul regolatore di tensione, li sostituisco con quelli da 2.5mm? 10mmq?

Lamps
Segui passo passo quello che ti ha scritto Gianpaolo sopra.. e sicuramente non sbagli!!!!!!!

Da 2.5mm vanno più che bene..
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Allora, oggi ho iniziato con la parte elettrica.

Prima di fare qualche cazzata chiedo a Gianpaolo conferma.
Giampaolo ha scritto:Operazione fili gialli !!!!

Tolto il serbatoio , ti armi di forbici , e dal lato destro della capo , sotto la miriade di fili direzione corpo farfallato , tagli i fili gialli sia prima che dopo il connettore marrone ( se c'è ancora )! E lo butti !!!
Il connettore che descrivi, e che devo eliminare, è quello che mostro nella prima foto allegata?

Giampaolo ha scritto:Vai sul lato sinistro della capo , e con un dito riuscirai a prendere i 3 fili gialli che escono dallo statore , e tiri verso di te....ne avrai circa 15 cm e sono dentro una guaina nera...
Per ultimo, credo che il connettore marrone sul regolatore mosfet già l'ho rimosso l'anno scorso quando ho montato il regolatore. Questo connettore dovrebbe essere quello che della seconda foto, già staccato.


Come trovo i fili che escono dallo statore??

Grazie a tutti

Lamps
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mefistofele82 il domenica 13 aprile 2014, 14:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da Giampaolo »

si è marrone , con 3 fili gialli da una parte e 3 fili gialli dall'altra......

Per sfilare i 3 fili a lato sinistro moto , (lato statore ) infila le dita , o un gancino di ferro sopra il carter statore ,( quello con un tappo in plastica grigio che si svita con una chiave a brugola molto grossa ) e tirando piano i 3 fili che sono in una guaina nera....verranno senza difficoltà verso di te....


Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Giampaolo ha scritto: si è marrone , con 3 fili gialli da una parte e 3 fili gialli dall'altra......

Per sfilare i 3 fili a lato sinistro moto , (lato statore ) infila le dita , o un gancino di ferro sopra il carter statore ,( quello con un tappo in plastica grigio che si svita con una chiave a brugola molto grossa ) e tirando piano i 3 fili che sono in una guaina nera....verranno senza difficoltà verso di te....


Ottimo!!!

Gentilissimo come al solito!

Lamps
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Giampaolo ha scritto:Torni sul lato destro della capo , e con un a bomboletta di wd 40 o crc-6.66 spruzzi all'interno della guaina infilando il tubicino ...nel punto in cui escono i 3 fili gialli verso il lato posteriore della guaina ...

Vai nel punto della guaina da cui escono i 3 fili gialli che vanno al connettore marrone del regolatore originale .... e ci spruzzi anche li , il wd 40 o cer-6-66 dentro la guaina....

Ora tira i 3 fili gialli e devono venire fuori dalla guaina .
Domanda: Qual'è il modo migliore per unire i fili? Va bene se utilizzo faston maschio/femmina saldandoli tra di loro?


Giampaolo ha scritto:Ora ti trovi con 3 spezzoni di fili gialli ... che andranno saldati ai 3 fili gialli che escono dallo statore ....

Ma se sostituisco direttamente i fili inguainati con dei nuovi? Della lunghezza che mi fa più comodo?


Lamps
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da gioroma »

non ti può rispondere..........è a perugia e stà magnando alla grande in attesa, domani , di
imbarcarsi x la grecia......................quindi......officina AOTR chiusaaaaaaaaaa...................... :ridi: :ridi: :ridi:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Ahahah, vabbè sn sicuro che qualcun altro potrá aiutarmi!!!!


E buon appetito a Gianpaolo!!!! :birra:
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da gioroma »

a me il Giampy ha distrutto la plastica del connettore marrone e lo ha saldato ricoprendolo poi con nastro
agglomerante e nastro adesivo da elettricista...... :ok1: :ok1:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

mefistofele82 ha scritto:
Ma se sostituisco direttamente i fili inguainati con dei nuovi? Della lunghezza che mi fa più comodo?


Lamps
Lo volevo fare anch'io, ma e' abbastanza arduo (e non ne vale la pena).
I tre fili gialli escono direttamente dallo statore e all'interno del carter sono saldati. Dovresti sbudellare lo statore per sostituirli in toto. Per questo Giampy ti ha consigliato di sostituire dall'uscita dei fili in poi. :ok1:

Usare fastono e saldarli tra loro, secondo me e' una inutile complicazione e comunque fonte di resistenza e quindi calore e dispersioni.
Personalmente ho scoperto qualche cm di ogni filo, li ho intrecciati con le mani e poi ho fatto una bella colata di stagno con saldatura ben calda (occhio alle saldature fredde, che rischiano di non tenere e generano resistenza...ecc ecc :D
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da GMV »

Giampaolo ha scritto:Operazione fili gialli !!!!

Tolto il serbatoio , ti armi di forbici , e dal lato destro della capo , sotto la miriade di fili direzione corpo farfallato , tagli i fili gialli sia prima che dopo il connettore marrone ( se c'è ancora )! E lo butti !!!

Vai sul lato sinistro della capo ,.....

.......

Porti i 3 fili inguainati passando dal lato sinistro interno del telaio , sino al regolatore di tensione , e li vanno collegati al regolatore di tensione , o saldando i fili direttamente alle linguette del regolatore mosfet , o ai faston in dotazione del kit mosfet ....

Con questo sistema avete filo a sufficienza per ruotare il regolatore di 45° verso il retro della capo in modo che i connettori (grigio e nero ) no tocchino la sella ....


la stessa operazione l'ho eseguita io quando la mia RR aveva solo 50Km.....oggi ne ha 115 mila di Km ...mai avuto piu noie con regolatore tensione o altro...nè fili cotti...quell'operazione risolve ogni rogna 'tipica' della CN....( l'altra operazione immediata è stata la modifica Wulox, modifica ingegnosa quanto efficace...in pratica geniale)...e ho ancora in programma molti km da fare con la mia RR :D
ex Caponordista...ora KTMmista...
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Operazione eseguita.

A motore acceso, sulla batteria 14.25V, credo che sia perfetto.

Grazie Giampaolo!!!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da GMV »

mefistofele82 ha scritto:Operazione eseguita.

A motore acceso, sulla batteria 14.25V, credo che sia perfetto.

Grazie Giampaolo!!!

mah..a me sembra troppo!! evita montare batteria al litio (esploderebbe)...se hai la Wulox rimuovi il fusibile e controlla voltaggio carica..se superiore a 13.5 V escludi la wulox

se mi sbaglio correggetemi!!
lamps a tutti
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da Skorpio70 »

Io a fari spenti e dano un pò dio gas raggiungo anche i 14.5
Tranquillo credo che sia tutto ok
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Forse sono stato poco preciso.

Sulla batteria, mi segna 14.25 a motore acceso e fari accesi, la mia è una ABS e non posso spegnere i fari. Magari oggi faccio una prova rimuovendo il fusibile fari e vi faccio sapere

Lamps
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”