Moma ha scritto:Gianlu-Gianlu ha scritto:Non posso che quotare...........il pero è di soli 4,5grammi se ricordo bene, e la tenuta è garantita da un or con dimensioni generose che lavora sull'esterno del cerchio con un filetto sovradimensionato.
Comprale dove ti pare, ma metti quelle!!!!!!
Ci sono anche argento.
Gianlu, ti chiedo una mano: la funzione "cerca" non mi rintraccia la discussione GDA per le valvole ruota Bridgeport di cui ti eri ottimamente occupato. Avrei voluto chiedere quanti di noi le avevano già montate e se qualcuno ha rilevato un'anomala perdita di pressione nel breve periodo (senza allarmismi, per il momento)

Salve, sono l'anonimo

Max poi non ho scritto nulla perhce' a mente fredda e soprattutto ad inc@@@@@ra sbollita ho controllato per bene.
I FATTI
Dopo la scivolata di fine luglio riportata la moto in garage, ho trovato la gomma anteriore quasi completametne sgonfia ed inizialmente, avendo sostituito pneumatici e valvoline da meno di un mese, ho pensato alla scarsa tenuta delle valvoline (tra l'altro guardate inizialmente con cattivo occhio dal gommista ma poi dopo accurato test [che non vi racconto

] approvate) e quindi alla scarsa pressione dell'anteriore quale causa della scivolata (se proprio vogliamo escludere la pirlaggine del pilota in quel giorno

).
Controllando meglio, soltanto l'anteriore era particolarmente sgonfia (era a meno di 1 bar) mentre la posteriore circa mezzo bar in meno ma probabilemente gonfiata cosi' dal gommista al cambio, io non l'ho ricontrollata dopo il cambio..
Considerando che nella scivolata la moto ha finito la corsa colpendo un muro proprio con la gomma l'anteriore ritengo che sia stato il colpo ad aver fatto sgonfiare la gomma, prova ne è la bella strisciata nera sul muro
Per adesso ho ripristinato la pressione e dopo una alcuni giorni era ok, domani vedo di ricontrollare, ma penso di poter dichiarare innocenti

le valvoline, anche se la moto è ferma
FaroVVi sapere
