Che cosa e differenza il cavaletto centrale standrad e RR? Dici che su RR se metto cavaletto centrale standard sara piu semplice a metterla sull cavaletto? Non e cavaletto standard troppo corto per avere bielle RR e il mono RR?Sting AB ha scritto:Conan, se hai le biellette della RR con cavalletto standard non fai nessuna fatica, se poi hai anche il mono RR sale su praticamente da sola... viceversa in configurazione completamente standard tirare su la Capona non è proprio agevole...conan_x ha scritto:boooo...ma solo io nn trovo difficiolta a mettere la capo' sul centrale???(((
FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
Il cavalletto della RR è più lungo, sia quello laterale che quello centrale.CapoMT ha scritto: Che cosa e differenza il cavaletto centrale standrad e RR? Dici che su RR se metto cavaletto centrale standard sara piu semplice a metterla sull cavaletto? Non e cavaletto standard troppo corto per avere bielle RR e il mono RR?
Sulla mia con biellette e mono RR il cavalletto standard va abbastanza bene, nel senso che entrambe le ruote sfiorano a terra ma senza fare pressione, per essere perfetto basterebbe mezzo cm di spessore in più sotto il cavalletto ma la lascio così perchè sale su praticamente da sola... sulla RR che ha anche le forcelle più lunghe non so se va bene il cavalletto standard, ma credo di no

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
Il problema sicuro e anche se gla metti su cavalletto centrale su sterrato, potrebbe non essere abbastanza lungo il cavalletto standard.Sting AB ha scritto:Il cavalletto della RR è più lungo, sia quello laterale che quello centrale.CapoMT ha scritto: Che cosa e differenza il cavalletto centrale standrad e RR? Dici che su RR se metto cavaletto centrale standard sara piu semplice a metterla sull cavaletto? Non e cavalletto standard troppo corto per avere bielle RR e il mono RR?
Sulla mia con biellette e mono RR il cavalletto standard va abbastanza bene, nel senso che entrambe le ruote sfiorano a terra ma senza fare pressione, per essere perfetto basterebbe mezzo cm di spessore in più sotto il cavalletto ma la lascio così perchè sale su praticamente da sola... sulla RR che ha anche le forcelle più lunghe non so se va bene il cavalletto standard, ma credo di no
Si la RR ha piu lunge forcelle e penso che non andava bene.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
E il laterale? Immagino che mettendo le biellette con o senza mono RR ci sia anche li qualche problema di appoggio.

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
...aumenta un po' l'inclinazione della moto sul laterale ma nessun problema particolare, magari conviene evitare di parcheggiarla con il lato sinistro verso una discesa, in quel caso si inclina pure troppo e ritirarla su richiede un bel colpo di reni... in quei casi basta parcheggiarla al contrario, con il cavalletto laterale verso la salitaOnlyVu ha scritto:E il laterale? Immagino che mettendo le biellette con o senza mono RR ci sia anche li qualche problema di appoggio.

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
Azz ragazzi, son veramente l'unico che con mono RR, biellette RR, cavalletto centrale standard...
fa una fatica boia a metterla sul cavalletto?
Il laterale lo comprai per la RR, ma ho ancora montato l'originale, credevo che si inclinasse di più.
fa una fatica boia a metterla sul cavalletto?

Il laterale lo comprai per la RR, ma ho ancora montato l'originale, credevo che si inclinasse di più.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- RafLuk
- NIUBBO
- Messaggi: 76
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 23:07
- Località: Vittoria (RG)
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
non ho parole.....semplicemente fantastico!!!!!.....
e grazie ancora per il chiarimento sul tubo di scarico olio dell'airbox!!!

e grazie ancora per il chiarimento sul tubo di scarico olio dell'airbox!!!
Lista Moto: Aprilia Tuareg Rally 50, Honda CR 250, Honda NX 650 Dominator, Aprilia ETV 1000 Caponord
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FINALMENTE........modifica cavalletto centrale
Skorpio quello che dici è molto strano, delle due l'una: o hai il mono spompato di brutto che fa stare seduta la moto come se fosse una standard oppure non usi la tecnica giusta per tirare la moto sul centrale.
Riporto da un altro post, spero possa esserti di aiuto.
Riporto da un altro post, spero possa esserti di aiuto.
Sting AB ha scritto:Il pantografo è una metafora meccanica (anvedi che me so inventatobluethunder ha scritto:È vero... C'è una "sequenza" attraverso la quale va su facilmente... Il problema, per me, è che nei vari tentativi, ogni tanto esce quello giusto, senza averne piena consapevolezza.... Potresti provare a dettagliare? La suggestione del pantografo è intrigante ma.... Grazie!!!Sting AB ha scritto: ...infatti per metterla su la stazza non conta serve la tecnica (chi tira il peso verso l'alto senza caricare il piede e fare il movimento "a pantografo" non ce la farà mai facilmente) io l'ho insegnato a mia moglie che pesa 50 kg e adesso la tira su da sola) per descrivere un movimento coordinato in cui le forze devono essere applicate simultaneamente verso il basso e verso l'alto, come farebbe un pantografo su due cerniere opposte ai vertici di un rombo, potremmo anche chiamarlo "effetto fisarmonica"
cmq è più facile a farsi che a dirsi, il trucco è di non usare gambe e braccia in posizione piegata (si fa molta più fatica) ma in posizione quasi completamente distesa, concentrando la forza applicata là dove serve e cioè sulla leva del cavalletto centrale, in pratica fai così:
1: tieni la moto dritta con mano sinistra sulla manopola del manubrio e la destra sulla maniglia passeggero
2: abbassa il cavalletto centrale col piede destro fino a fargli toccare terra con entrambi i perni d'appoggio
3: sali sulla leva del cavalletto centrale fino a distendere quasi completamente la gamba destra (la moto si regge in piedi da sola perchè è appoggiata su 4 punti)
4: addrizza la schiena in posizione verticale fino a distendere quasi completamente le braccia
5: tira verso l'alto la moto a braccia distese scaricando tutto il peso sul piede destro (quello appoggiato alla leva del cavalletto) applicando una forza crescente (mentre tiri in realtà stai applicando la forza sul piede destro)
...vedrai che la moto sale quasi da sola con uno sforzo minimo, soprattutto se hai le biellette RR
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

