Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Lunico »

bikelink ha scritto:e se non lo avesse avuto lo avrebbe forgiato...creandolo dal nulla!
That's incredible!!!
E se non fosse riuscito a forgiarlo lo avrebbe costruito dal pieno usando martello,scalpello e lima!!!
:ridi: :ridi: :ridi:
Lampssss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Giampaolo »

Lunico ha scritto:
bikelink ha scritto:e se non lo avesse avuto lo avrebbe forgiato...creandolo dal nulla!
That's incredible!!!
E se non fosse riuscito a forgiarlo lo avrebbe costruito dal pieno usando martello,scalpello e lima!!!
:ridi: :ridi: :ridi:
Lampssss
:truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :nero: :ridi:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da claudioB »

entro nell'argomento per chiedere a Giampaolo se per caso gli i avanza anche il gommino parapolvere che copre il pistoncino della pompa frizione, o semmai tutto il corpo pompa ......

putroppo il mio si lacerato.........
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Giampaolo »

claudioB ha scritto:entro nell'argomento per chiedere a Giampaolo se per caso gli i avanza anche il gommino parapolvere che copre il pistoncino della pompa frizione, o semmai tutto il corpo pompa ......

putroppo il mio si lacerato.........
Domani guardo.......qualcosa mie sembrato di vedere nei meandri delle scatole e scatolette :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Giampaolo »

claudioB ha scritto:entro nell'argomento per chiedere a Giampaolo se per caso gli i avanza anche il gommino parapolvere che copre il pistoncino della pompa frizione, o semmai tutto il corpo pompa ......

putroppo il mio si lacerato.........

Ciao ho controllato ...ma quello che avevo e in condizioni pietose :evil: :evil: :evil:
Immagine
mi spiace :(
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da claudioB »

esatto è quello.....
ed è conciato come il mio.....
ma non esiste come ricambio aprilia ??? mi hanno detto che ,forse, devo cambiare tutta la pompa frizione...

grazie comunque.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Giampaolo »

claudioB ha scritto:esatto è quello.....
ed è conciato come il mio.....
ma non esiste come ricambio aprilia ??? mi hanno detto che ,forse, devo cambiare tutta la pompa frizione...

grazie comunque.....
NOOOOOOO chiama Fiore...e poi vedi 8) 8) 8)
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Lunico »

Ciao Claudio,
se ti può interessare io ho una pompa nuova con serbatoio sepaaeto ma senza accessorii..
All'interno è completa sia di gommino che di pompante!
Se ti può interessare fammi sapere..

Immagine

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da claudioB »

Lunico ha scritto:Ciao Claudio,
se ti può interessare io ho una pompa nuova con serbatoio sepaaeto ma senza accessorii..
All'interno è completa sia di gommino che di pompante!
Se ti può interessare fammi sapere..

Immagine

Lampss
ma dici che sono compatibili con quello che monta la Capo in origine?
o devo montare quella pompa e poi cercarmi il serbatoio???
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Lunico »

claudioB ha scritto:ma dici che sono compatibili con quello che monta la Capo in origine?
o devo montare quella pompa e poi cercarmi il serbatoio???
Ciao Claudio,
secondo me montare la pompa completa non ha senso perchè mancano il raccordo del tubo,la leva, il serbatoio e l'occhiello che serve peril fissaggio sul manubrio..
Però all'interno è completa di pompante con guarnizioni e il gommino che ti interessa!!
Non l'ho smontata per verificare il diametro (del pompante) ma penso sia uguale a quella originale della Capo...cmq oggi provo ad aprirla poi ti comunico il diametro!! :wink:
Giampaolo,sai che diametro abbia ilpompante della pompa originale??
Ci aggiorniamo..
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Giampaolo »

Lunico ha scritto:
claudioB ha scritto:ma dici che sono compatibili con quello che monta la Capo in origine?
o devo montare quella pompa e poi cercarmi il serbatoio???
Ciao Claudio,
secondo me montare la pompa completa non ha senso perchè mancano il raccordo del tubo,la leva, il serbatoio e l'occhiello che serve peril fissaggio sul manubrio..
Però all'interno è completa di pompante con guarnizioni e il gommino che ti interessa!!
Non l'ho smontata per verificare il diametro (del pompante) ma penso sia uguale a quella originale della Capo...cmq oggi provo ad aprirla poi ti comunico il diametro!! :wink:
Giampaolo,sai che diametro abbia ilpompante della pompa originale??
Ci aggiorniamo..
Lampsss
E' uguale a quella della Capo !!!!!
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da claudioB »

Lunico ha scritto:
claudioB ha scritto:ma dici che sono compatibili con quello che monta la Capo in origine?
o devo montare quella pompa e poi cercarmi il serbatoio???
Ciao Claudio,
secondo me montare la pompa completa non ha senso perchè mancano il raccordo del tubo,la leva, il serbatoio e l'occhiello che serve peril fissaggio sul manubrio..
Però all'interno è completa di pompante con guarnizioni e il gommino che ti interessa!!
Non l'ho smontata per verificare il diametro (del pompante) ma penso sia uguale a quella originale della Capo...cmq oggi provo ad aprirla poi ti comunico il diametro!! :wink:
Giampaolo,sai che diametro abbia ilpompante della pompa originale??
Ci aggiorniamo..
Lampsss

dato che Giampa a confermato ,nel post precedente, che è uguale , ti chiedo allora se mi puoi mandare una Mela in privato per il costo .......

p.s. grazie Giampaolo.... :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da Lunico »

claudioB ha scritto:dato che Giampa a confermato ,nel post precedente, che è uguale , ti chiedo allora se mi puoi mandare una Mela in privato per il costo .......

p.s. grazie Giampaolo.... :wink:

Mandata Mela adesso.... :wink:
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Leva frizione rotta, ovvero come complicarsi la vita...

Messaggio da overland600 »

Immagine

ragazzi sto cercando la parte che collega la leva alla pompa ... quella che si vede in questa foto ... possibile che aprilia non la venda come ricambio se non abbinata alla leva completa ??? alla modica cifra di € 99 ???

attendo consigli in merito ... se qualcuno l'ha già trovata da qualche parte mi faccia un fischio ... grasssieeeeeeeeee ...come sempre per la vostra disponibilità !!!
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”