Lunico ha scritto:Porcapupazza...se ne impara sempre una nuova...
Grazie Fiore!!

Un mecca ha una visione più ampia

.............per esempio sempre riguardo alla ruota davanti...ci sono due cuscinetti,a certi si sono solo lascati quindi la ruota si muoveva minimamente........ad altri che non si erano accorti che il cuscinetto era usurato han continuato a correre finchè si è sgabbiato,cioè si sposta la struttura che tengono le sfere e quindi le sfere si riuniscono creando chiaarmente un gran gioco sul cuscinetto e la ruota flotta moltissimo.......quasi quasi son le pastiglie della pinza che tengono la ruota............ perchè manca il sostegno del cuscinetto.......quindi non si sposta solo di qualche millimetro in questi casi
di cuscinetti "sgabbiati" ne ho visti diversi........esempio Moma(che per estrarlo ho dovuto tagliare la ghiera esterna).Victor ......due stranieri di ritorno dal giro di Alberti di quest'anno(però ne ho sostitutito ad altre due moto in quanto già creavano problemi sempre dello stesso gruppo......quindi 4 moto in mezza giornata

).........quindi tutte moto arrivate in officina correndo........
e chiaramente la ruota o i raggi non hanno interferito con le pinze originali inquanto ci sono centimetri di spazio .......................se uno di queste moto avesse avuto una pinza freno che sfiorava i raggi cosa sarebbe successo quando il cuscinetto correndo si sgabbiava e quindi la "ruota" comincia ad ondeggiare forte .....se mentre ondeggia va a toccare le pinze è possibile o no se abbiamo solo millimetri di spazio.......mentre in origine abbiamo centimetri???
Quindi io avendo altre vedute rispetto alle vostre.........un raggio a 1/2 millimetri dalla pinza non mi sembra una cosa molto sicura....per cause accidentali ................però è una mia idea e lo riporto,dopo ognuno valuta(Di cuscinetti ne sostituisco minimo 10 moto all'anno............quindi non è un evento raro......e non è facile sentirlo prima.........oppure non tutti si comportano allo stesso modo.......quando si sgabbia chiaramente è impossibile non sentirlo e neppure fare le curve ......... però a certi è succeso anche più di 100km all'ora e chiaramente han fatto a tempo a decelerare .........però se decelerando i raggi vanno ad interferire con la pinza chiaramente si rischia altre conseguenze se la pinza è troppo vicina)
Ciao Fiore
PS: Io non penso mai che 10/20 han fatto la modifica e funziona.............penso al max spostamento che potrebbe aver la ruota(esempio rottura cuscinetto-raggio ecc) e vedere se può interefrire o no................perchè se può interferire dopo una modifica delle pinze troppo vicine per esempio, su grande scala o meglio se molte moto fanno questa modifica prima o poi capita.........

(chiaramente io non ho visto tutte le vostre modifiche............però se si posta che ci sono solo pochi millimetri di distanza dai raggi..........di sicuro ho visto ruote che per causa del cuscinetto usurato si spostano molto di più che qualche millimetro!!.........quindi quando farete queste modifiche valuterete Voi

)