cerchione anteriore non in asse????

Telaio, freni, sospensioni, assetti
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da fiore »

Giampaolo ha scritto:
fiore ha scritto:La ruota del caponord di serie è spostata di 4mm verso dx..... :oops: :oops: :oops: cioè non è in asse ma di progetto spostata a dx :P

Ciao Fiore
:whoa: :wow: :uaaahh: :azz: :azz: :azz: :azz:
Giampaolo di progetto quindi se prendiamo dal centro del cerchio ai dischi.......da una parte hai 59mm dall'altra 63mm :tie: :tie: :tie:

Quindi se guardi la ruota è una cosa e quindi di progetto c'è il disassamento ....... se l'han fatto il motivo ci sarà :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Giampaolo »

fiore ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
fiore ha scritto:La ruota del caponord di serie è spostata di 4mm verso dx..... :oops: :oops: :oops: cioè non è in asse ma di progetto spostata a dx :P

Ciao Fiore
:whoa: :wow: :uaaahh: :azz: :azz: :azz: :azz:
Giampaolo di progetto quindi se prendiamo dal centro del cerchio ai dischi.......da una parte hai 59mm dall'altra 63mm :tie: :tie: :tie:

Quindi se guardi la ruota è una cosa e quindi di progetto c'è il disassamento ....... se l'han fatto il motivo ci sarà :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore

Come diceva un noto comico.......non lo so , ma mi adeguo.......grazie Fiore sei uno scoglio in mezzo al mare :king: :love:
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da renero »

La campanatura di un cerchio è cosa usuale.
Compensa il disassamento del mozzo ripetto all'asse longitudinale della moto.
Sul posteriore è anche molto + accentuata se non sbaglio, infatti chi per mestiere raggia i cerchi (sul serio) ti chiede il cerchio ancora raggiato prima di smontarli (scardino fà così)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Framoro »

Grazie ragazzi.....delle info.....
OGGI HO AVUTO CONFERMA!!!!!!
Il disco è disassato di 4mm....DEVE ESSERE COSi'

TRAMITE AGGANCI SEGRETI .....Hiihihiiihihihihihihihi


HO AVUTO IL DISEGNO CON LE QUOTE DELLA RUOTA ANTERIORE,DAL DISEGNO SI EVINCE CHE C'E UN DISASAMENTO DI 4mm


HO MISURATO BENE :salta: :salta: :salta:


Quindi adesso non mi resta che fresare di 5 decimi il supporto pinza......per spostare la pinza all'esterno...


ciaooo

leggete 59 e 63


Immagine
CapoNord bianco 08'
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da fiore »

Framoro sicuramente eri tu che mettevi indiscussione a quanto pare quello che ti aveva riferito il mecca o il tecnico Aprilia................... quote o non quote la realtà è una sola.

Secondo spero solo che non prendiate mai una buca secca o si rompa un raggio in corsa(già visto) o fate un leggero incidente e la ruota si svergola se mettete le pinze radiali.............sono troppo vicine ai raggi .......per me non è ammissibile una cosa del genere visto tutte le ruote "imberlate" che vedo....

SE fate una modifica per la sicurezza si devono pur prendere tutte le misure del caso............provate a pensare anche nel caso di max sfiga cosa può succedere se i raggi si incastrano sulla pinza radiale che andate a montare(magari a 10 non succede nulla ....ma all'undicesimo può succedere............quindi quando si fanno queste modifiche bisogna pensare ai benefici e ai eventuali danni/problematiche)


Ciao Fiore
PS:Prima io penso che una modifica NON potrà mai fare un danno.............ma se pensate che una ruota a raggi non può "imberlarsi o rompersi un raggio correndo e quindi si sbilancia come allineamento.........prendo atto delle vostre convinzioni :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: guardando lo schema ho visto un 59 e un 63..........porca pupazza avevo messo due numeri a caso e ci avevo beccato :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da bigghio »

............. :omertà: urcaaa..........
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Framoro »

Ciao Fiore....Hai ragione pienamente!!!!!!
Infatti le pinze le ho smontate e non so se le monterò!!!
Poi io non monto le radiali.....ma le normali 4 pistoncini.......che comunque ......di spazio c'e ne veramente poco.....

L'unica cosa.....è montare un secondo cerchine.....tipo gran passo o GS........in modo tale da avere più spazio tra raggi e pinza!!!!!! opp. comprare un'altra moto :tie: :tie: hihihihihi


Buon NATALE A TUTTI!!!!!! E DATE SEMPRE GASSSSS
CapoNord bianco 08'
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da fiore »

Framoro ha scritto:Ciao Fiore....Hai ragione pienamente!!!!!!
Infatti le pinze le ho smontate e non so se le monterò!!!
Poi io non monto le radiali.....ma le normali 4 pistoncini.......che comunque ......di spazio c'e ne veramente poco.....

L'unica cosa.....è montare un secondo cerchine.....tipo gran passo o GS........in modo tale da avere più spazio tra raggi e pinza!!!!!! opp. comprare un'altra moto :tie: :tie: hihihihihi


Buon NATALE A TUTTI!!!!!! E DATE SEMPRE GASSSSS

Primo buon Natale anche a TE :P :P :P :P

Poi è da memorizzare che la ruota nasce disassata...........se uno si cambia i niples o altro e nel montaggio la monta centrata.........non è la posizione ottimale(che poi non sente nulla nella guida è un'altro discorso........ma non è la posizione originale)
quindi eventuali "flange" per altre pinze.......devono tener conto di questo particolare e delle varie tolleranze(quindi magari uno ha la ruota più centrata e le flange vanno bene.......un'altro ha la ruota con dissasamento originale e può toccare/sfiorare........però è più corretta la ruota dissasata che quella più centrata.magari rivisto il serraggio dei niples in buona fede o sostituiti).

Dopo ognuno si mette le pinze che crede.............io vi ho riferito una mia impressione...........Voi giudicherete dalla varie pinze o flange che andrete a montare la distanza che c'è dal raggio alla pinza ............. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
PS:Monta pure che pinze credi.......... :giullare: :giullare:
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Lunico »

Porcapupazza...se ne impara sempre una nuova... :o
Grazie Fiore!! :wink:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da fiore »

Lunico ha scritto:Porcapupazza...se ne impara sempre una nuova... :o
Grazie Fiore!! :wink:

Un mecca ha una visione più ampia :giullare: :giullare: :giullare: .............per esempio sempre riguardo alla ruota davanti...ci sono due cuscinetti,a certi si sono solo lascati quindi la ruota si muoveva minimamente........ad altri che non si erano accorti che il cuscinetto era usurato han continuato a correre finchè si è sgabbiato,cioè si sposta la struttura che tengono le sfere e quindi le sfere si riuniscono creando chiaarmente un gran gioco sul cuscinetto e la ruota flotta moltissimo.......quasi quasi son le pastiglie della pinza che tengono la ruota............ perchè manca il sostegno del cuscinetto.......quindi non si sposta solo di qualche millimetro in questi casi :roll: :roll: :roll:

di cuscinetti "sgabbiati" ne ho visti diversi........esempio Moma(che per estrarlo ho dovuto tagliare la ghiera esterna).Victor ......due stranieri di ritorno dal giro di Alberti di quest'anno(però ne ho sostitutito ad altre due moto in quanto già creavano problemi sempre dello stesso gruppo......quindi 4 moto in mezza giornata :giullare: ).........quindi tutte moto arrivate in officina correndo........
e chiaramente la ruota o i raggi non hanno interferito con le pinze originali inquanto ci sono centimetri di spazio .......................se uno di queste moto avesse avuto una pinza freno che sfiorava i raggi cosa sarebbe successo quando il cuscinetto correndo si sgabbiava e quindi la "ruota" comincia ad ondeggiare forte .....se mentre ondeggia va a toccare le pinze è possibile o no se abbiamo solo millimetri di spazio.......mentre in origine abbiamo centimetri??? :roll: :roll: :roll:

Quindi io avendo altre vedute rispetto alle vostre.........un raggio a 1/2 millimetri dalla pinza non mi sembra una cosa molto sicura....per cause accidentali ................però è una mia idea e lo riporto,dopo ognuno valuta(Di cuscinetti ne sostituisco minimo 10 moto all'anno............quindi non è un evento raro......e non è facile sentirlo prima.........oppure non tutti si comportano allo stesso modo.......quando si sgabbia chiaramente è impossibile non sentirlo e neppure fare le curve ......... però a certi è succeso anche più di 100km all'ora e chiaramente han fatto a tempo a decelerare .........però se decelerando i raggi vanno ad interferire con la pinza chiaramente si rischia altre conseguenze se la pinza è troppo vicina)


Ciao Fiore

PS: Io non penso mai che 10/20 han fatto la modifica e funziona.............penso al max spostamento che potrebbe aver la ruota(esempio rottura cuscinetto-raggio ecc) e vedere se può interefrire o no................perchè se può interferire dopo una modifica delle pinze troppo vicine per esempio, su grande scala o meglio se molte moto fanno questa modifica prima o poi capita......... :evil:(chiaramente io non ho visto tutte le vostre modifiche............però se si posta che ci sono solo pochi millimetri di distanza dai raggi..........di sicuro ho visto ruote che per causa del cuscinetto usurato si spostano molto di più che qualche millimetro!!.........quindi quando farete queste modifiche valuterete Voi :P :P :P )
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Framoro »

SI ....hai ragione Fiore!!!!!
Vediamo........come si può spostare la pinza più verso l'esterno!!!!!
Magari mettendo degli spessori sotto il disco....e rifacendo le staffe porta pinza,in modo da ottenere uno spazio raggio - pinza di almeno 1cm


Opp......cambiare tipo di cerchione.....mettere un cerchione con la ragiatura normale(tipo BMW o Granpaso)(infatti loro montano 4 pistoncini)
Si può montare un cerchione del tipo bmw o simili??? Però poi vale la spesa!!!!!!

opp montare una pinza tipo varadero a tre pistoncini solo da un lato.....però poi devi smontare sempre la pinza per mettere le pasticche uffaaa
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Framoro ha scritto: .....però poi devi smontare sempre la pinza per mettere le pasticche uffaaa
Sempre ho smontato la pinza per sostiture le pasticche........ :roll:
Tu come fai? :o
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da BOBo »

Gianlu-Gianlu ha scritto:
Framoro ha scritto: .....però poi devi smontare sempre la pinza per mettere le pasticche uffaaa
Sempre ho smontato la pinza per sostiture le pasticche........ :roll:
Tu come fai? :o
Non parlava delle pinze originali :wink:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Framoro »

Il bello delle pinze 4 pistoncini......è che in 2 minuti cambi le pasticche. togli il fermo......levi le vecchie ,metti le nuove e rimetti il fermo...Poi durano di più!! e si consumano in modo uguale(circa)
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: cerchione anteriore non in asse????

Messaggio da Maltese »

Il brutto è che se sono bagnate ti fanno :wc: addosso....
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”