rumore davanti

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Scusate amici , sono in confusione.... :oops:
i giochi dei dischi che potrebbero innescare lo strano rumore si riferiscono solo a quelli flottanti o anche a quelli fissi? I modelli di CN sino al 2003 dovrebbero avere i dischi fissi mentre quelli flottanti sono stati montati dal 2004 in poi, giusto? Se è così, allora perchè il rumore lo fanno sia i vecchi che i nuovi modelli??

Comunque ho provato ad andare su di un breve tratto di pavè sconnesso senza casco per avere il massimo della sensibilità uditiva e sono più che mai convinto che il rumore viene al 99% dalla zona del canotto - testa delle forcelle -cupolino............ :angry:

Lamps dubbiosi.
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

Ha ragione pippino. Cambiato le boccole del disco, che ora ha molto meno gioco. Rumore rimane.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

mah....misteri della fede
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Ieri ho fatto provare la moto ad errico, meccanico Gammamoto, non ha sentito bene, stante la brevità della prova, riprenderemo il discorso al tagliando prossimo, comunque, per lui e la sua esperienza, in alcune forcelle il pompante non riesce a "copiare" le asperità a bassa velocità, da qui il rumore.

Che dire? Non è che sono convinto, quasi quasi richiamo la marzocchi e scoccio fiore.

PIPPINO (sconvolto)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Anedar ha scritto:....
Ma l'assistenza che ti ha detto? Che devi tenere la moto con il pendolo?
Io, nella convinzione che siano i dischi, mi faccio cambiare le boccolette mercoledi (da gammamoto), per ridurne il gioco.

NB: ho girato un po di tempo con i cuscinetti anteriori mal ridotti. Durante quel periodo nessun toc toc. Strano?

Quanto la fate complicata.....

Io ho risolto cambiando portachiavi; se poi lo togli e lasci solo la chiave, diventa silenzio assoluto.

P.s.: gira e rigira 'sti meccanici ve smonteno 'a moto e ve spilleno 'nsacco de sordi; lassateli perde...

Lamps.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

everrunning ha scritto: gira e rigira 'sti meccanici ve smonteno 'a moto e ve spilleno 'nsacco de sordi; lassateli perde...
eppoi je avanza sempre quarche pezzo... se dimenticano de strigne li bulloni... li mortacci loro...

(i romani mi scusino... sono polentone...)
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Sono d'accordo con te Salva, ma purtroppo, non si tratta di portachiavi o "fissa" o "sega mentale" il rumomore c'è, è la soluzione che non si trova.

PIPPINO
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Già....... e se poi uno guarda le foto pubblicate proprio in questi giorni di quel caponordista che ha visto "sbriciolarsi" il telaio all'altezza del canotto di sterzo e...... continua a sentire il fantomatico rumore provenire più o meno da quella zona .......allora gli viene da guidare ....con una mano sola.... :sgrat:

FIOOOOOOOOOOORRRRREEEEEEEEEE.... dacci un segno!

Lamps
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

over ... io spero che tu stia scherzando ... vabbè che non sono uno che possa vantare competenza completa sulle moto ma manco si può dire che sono "crudo" ... maremma mpestataccia hane!!! ... ho il portachiavi di stoffa per non graffiare la crociera e vio è attaccata una chiave sola ....io penso che sia qualcosa di più serio... il mio meccanico sabato scorso ha detto che cambiando le boccoline il rumore rimane anche se ridotto e poi... cazzeggiando... mi ha consigliato un punto di saldatura sui dischi ... azzzzz che dite si fa??? ...apparte gli schezi ...facendo flottare i dischi con le mani il rumore prodotto assomiglia paurosamente a quello che sento mentre vado ....mah boooooooooooooooo
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: lo fa anche a te??

Messaggio da ALEX (LI) »

Capofelice ha scritto:hola ragazzazzi... quando sono sulla mia motona e trovo un po di strada disconnessa mi accorgo che quancosa "ciotola" sull'anteriore, sembra dalle parti fra la sella e il serbatoio, fate conto che prendendo un tombino a bassa velocità è come se qualcosa non essendo fissato sbatte ...non riesco a capire realmente dove... ho controllato il filtro aria, ammortizzatori, e tutto quello che esiste dalla sella in avanti.. tutto avvitato perfettamente, allora ho pensato, se esistono non lo so, qualcosa che regge il motore del tipo silent block o altro ... la porto dal mio mecca e lui ricontrolla tutto ma ancora una volta ho la conferma che va tutto bene.

booh ... a voi lo fa? non'è fastidioso è solo che sembra che balli qualcosa e dato che ho l'orecchio fino ma senza casco ci vorrebbe da fare un paio di km senza e sentire da dove viene ....ma un si poleeeeee!!! un voglianooooooo!!! ....poi ho letto alcune cosettine che scrivono della capo e li dicono che apparte le cose belle che sappiamo tutti, che è un po rumorosa sui lastricati o strade disconnesse... vi risulta?? ... oddai apriamo una discussione su questo post via.

ciao belli :)
Nel forum il problema è stato gia trattato, ti direi con sicurezza che sono le boccole del disco freno anteriore, probabilmente quelle del disco a destra, io le ho cambiate in garanzia, aprilia mi ha spedito il kit completo anche per il disco sinistro (che però non ho utilizzato in quanto non ha il gran gioco che aveva il destro).

Ora non fa più rumore, nemmeno sul pavè o su sterrati pietrosi, ho letto però che cambiate le boccole il rumore si presenta sempre nel tuo caso (o sbaglio?), quindi lasciando perdere eventuali giochi di componentistica come le plastiche del cupolino od altro, in gioco rimane solo la forcella e/o il cuscinetto di sterzo, fai controllare entrambi.

P.S. Ovviamente il problema dei dischi si presenta solo sulla RR e la M.Y. 2004 >
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

PIPPINO ha scritto:Sono d'accordo con te Salva, ma purtroppo, non si tratta di portachiavi o "fissa" o "sega mentale" il rumomore c'è, è la soluzione che non si trova.

PIPPINO
Aspetta PIPPI'...

Adesso vediamo di approcciare il problema in modo da tirar fuori una diagnosi, evitando (per il momento) di chiamare i meccanici.

1) Sul pavè a forcella fredda sentiamo il rumore: mettiamo leggermente in tiro il freno anteriore (continuando a velocità costante) e sentiamo cosa accade.

1a) Il rumore scompare del tutto: è colpa del freno. Si controlla il gioco delle boccole del disco e se fuori tolleranza (molto improbabile) si sostituiscono. Naturalmente in questo frangente si controlla anche la pinza ed il corretto montaggio delle pastiglie (mollette, fermi e serraggio bulloni).

2) Il rumore permane identico. Allora si ripete la prova a caldo (10 minuti di pavè oppure 20 minuti di strada normale).

2a) Se il rumore scompare, OK. I componenti interni della Marzoccona hanno recuperato i giochi e quindi va bene così. Mettetevi l’anima in pace ed a freddo sentirete qualche knock-knock fisiologico e previsto a progetto.

2b) Il rumore si riduce ma resta avvertibile. Far controllare la forcella; l’olio ed i componenti interni.

2c) Il rumore rimane identico: provare “toccare” il cruscotto per escludere che non sia banalmente la causa del knock-knock. Escluso il cruscotto, se il rumore permane far controllare il cannotto (cuscinetto e serraggio) e quindi se il cannotto è OK, far controllare la forcella.


Spero di essere stato d’aiuto.
Naturalmente non prendete alla lettera quanto ho scritto; non sono un esperto. E’ solo un’idea di ciò che farei io per capire qual è la causa, e non è un invito a farvi eseguire queste prove sulle vostre moto (magari accelerando e frenando contemporaneamente sul pavè mentre con la sinistra cercate di tener fermo il cruscotto)...... Ci siamo capiti...

Non fate nessuna delle prove di cui sopra e fatemi sapere cosa ne pensate…

Lamps.
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Allora, ricominciamo:

Fatto di tutto e di più, con la 2002 sostituito olio, spessorate le molle, sostituite le molle, più olio, sostituiti i pompanti (il rumore è sparito per circa 1000 Km., poi come prima), controllate le pinze, controllato i cuscinetti ruota e canotto.

Con la 2004: sostituito i dischi (fichi) è rimasto solo il rumore della forcella, controllato i cuscinetti e non c'è nulla che fa rumore del cupolino.

Allora le cose sono due o sono io scemo (cosa probabile) o c'e qualcosa che non và nelle tolleranze della forcella.

PIPPINO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Allora le cose sono due o sono io scemo (cosa probabile)
Pippi ke fai ti fai le domande e ti dai le risposte???
Minkia sei proprio come TOTTI. Tutti con voi ce l'hanno :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Alex... allora se ho capito bene potrei sostituire le boccoline e equiparati in garanzia?? io non ho cambiato nulla mi sono solo limitato a parlare col meccanico e lui ha fatto dei controlli ma da quello che dice lui va tutto bene apparte il fatto che a parer suo sono i dischi flottanti ....ma se posso cambiare tutto in garanzia non vedo perchè non lo debba fare ....almeno provo se poi va bene.

lampese
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

ragazzi... mentre pulivo la moto questa mattina mi è capitato di toccare il paramotore ed ho notato che con pochissima forza toccandolo solamente ha prodotto quel rumorino che è stato ampiamente discusso in questo topic ...mi sono affrettato nel inserire un pezzo di stoffa piegato in più parti fra il paramotore e il contenitore dell'olio ...certamente è una soluzione provvisoria ma servirà a farmi capire uscendo a farci un giretto se quel "ciotolamento" proviene da li ...vi farò sapere in serata.

ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”