problema con l'avantreno..consigli.

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Loyd 82 »

Ho montato il mono RR sul mia 02 standard,la moto è migliorata,ma in particolare nei tornanti in discesa ho la sensazione che si alleggerisca il posteriore con il risultato che la moto allarga la traiettoria e spesso invado involontariamente la corsia opposta :o

Ho la forca nella tacca di mezzo,le molle originali ( fiacche) e la modifica conitek.

come posso fare per eliminare il problema??secondo voi basta cambiare le molle??se si quali mi consigliate?meglio alzarla di una tacca o abbassarla??

Grazie a chi mi puo dare info e magari salvarmi il pelo...oggi ho rischiato più del previsto. TNX
Ultima modifica di Loyd 82 il martedì 10 aprile 2012, 12:55, modificato 1 volta in totale.
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: FÀ LO STOPPIES!è normale??

Messaggio da Optimus Prime »

scusa la precisazione ma lo stoppies è la manovra in cui si alza il posteriore della moto da terra frenando con i dischi anteriori............ modifica il titolo perchè non c'entra nulla col tuo problema :giullare: :giullare: :giullare: :roll:

se mai tu hai problemi di regolazione sospensioni tutto li , arriverà poi qualcuno che ti dirà come intervenire :wink:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: FÀ LO STOPPIES!è normale??

Messaggio da Sting AB »

incomincia con lo sfilare al massimo le forche (tappi al livello della piastra di sterzo) e diminuisci un po' il precarico del mono, poi provala e dicci se è migliorata :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Loyd 82 »

Lo stoppies era ironico..ma giustamente ho corretto.cmq grazie Sting per la dritta,domenica vi so dire!!ma che molle montereste per un uso stradale?magari penso anche all'acquisto di 2 molle,se sfilando le forche non sarà sufficente...
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Sting AB »

Loyd 82 ha scritto:Lo stoppies era ironico..ma giustamente ho corretto.cmq grazie Sting per la dritta,domenica vi so dire!!ma che molle montereste per un uso stradale?magari penso anche all'acquisto di 2 molle,se sfilando le forche non sarà sufficente...
Molti di noi, me compreso, hanno montato molle progressive della Wirth, vendute dalla Touratech, ma il nostro guru delle sospensioni (Giotek) dice che sono troppo rigide e che conviene lasciare le molle originali e migliorare l'idraulica con il sistema di coni per lo smorzamento in compressione.
Io con le wirth mi trovo bene, sia on che off road (solo sterrati leggeri), certo che un'idraulica più a punto non guasterebbe :roll: sono anni che cerco un'occasione per le forche della RR...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Spentrax »

Sting AB ha scritto:
Loyd 82 ha scritto: sono anni che cerco un'occasione per le forche della RR...
:( :( :(
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da bugio »

Partendo dal presupposto che il mono e la forcella siano a posto ( cioè mono revisionato e forcella con olio fresco e con i livelli corretti ) se la moto allarga le contromisure sono abbassare l'avantreno, quindi sfilare la forcella una tacca o alzare il retrotreno o aumentare il freno in estensione del mono.
Io prima di cambiare le molle verificherei lo stato delle sospensioni comunque...
Paracarro zen
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da giotek »

Loyd 82 ha scritto:Ho montato il mono RR sul mia 02 standard,la moto è migliorata,ma in particolare nei tornanti in discesa ho la sensazione che si alleggerisca il posteriore con il risultato che la moto allarga la traiettoria e spesso invado involontariamente la corsia opposta :o

Ho la forca nella tacca di mezzo,le molle originali ( fiacche) e la modifica conitek.

come posso fare per eliminare il problema??secondo voi basta cambiare le molle??se si quali mi consigliate?meglio alzarla di una tacca o abbassarla??

Grazie a chi mi puo dare info e magari salvarmi il pelo...oggi ho rischiato più del previsto. TNX
Montando il mono della RR che ha un'interasse maggiore hai alzato il posteriore di alcuni centimetri,hai modificato il bilanciamento della moto spostando il baricentro in avanti.Non solo,hai alzato il baricentro (moto più pilota) rendendo la moto leggermente più dura in inserimento.Allarghi le curve dei tornanti in discesa non perchè hai l'avantreno scarico ma all'opposto...la forcella lavora sempre sul finecorsa e non ammortizza perchè in quel frangente comanda la camera d'aria in pressione dentro gli steli.In quel frangente la molla non lavora quasi e l'aria non ha una risposta lineare ma... iperprogressiva..la forcella ti fa il muro come,sbagliando,tu facessi il livello olio 2 cm più basso.Quindi devi alzare l'avantreno sia come infilare gli steli che come sostentamento utilizzare le molle RR o comunque di K maggiore "dirigendoti" sul bilanciamento dell'RR.Il tuo problema è di bilanciamento (troppo carico all'anteriore) che viene amplificato nei tornanti in discesa visto che utilizzi una molla non idonea in quella situazione dove la forcella rimane impiccata vicino al fondocorsa,che non raggiungerai mai perchè hai un corretto livello olio.La forcella si blocca,il retrotreno si scarica o si alza.

Una prova che puoi fare è scaricare completamente il precarico del mono e sfrenare di 3-4 giri l'estensione del mono,se ora la moto gira ed il retrotreno non si alza...ci abbiamo indovinato.Per semplificarti le cose e visto l'interasse maggiore del mono RR..io rimonterei le biellette standard con le quali il problema lamentato...arretrerebbe un po'.Se più lungo è meglio non è detto per l'interasse dei mono :giullare: :giullare:

Giotek

Ps- morale:_se alzi il retrotreno devi farlo anche con l'avantreno,se il mono ha una molla più dura la deve avere anche la forcella,poi i ritocchi si fanno con sfilamento forcella e freni del mono.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Loyd 82 »

Ottimo,incomincio a capire qualcosa.Immaginavo fosse un problema di sbilanciamento verso l'anteriore..ma non immaginavo potesse fare andare uns moto così male!ho le biellette originali,ora provo a seguire i vostri consigli su mono e forca poi vi aggiorno..ma mi sà che le mie molle siano alla frutta,quindi 2molle nuove me le regalo mi sà.non faccio offroad quindi voglio un'anteriore che mi sostenga bene anche in frenata,anche qui ho dei seri problemi di feeling.Non è che mi stete dicendo di rimettere il mono originale e vendere quello RR??il vecchio è da rigenerare penso :(
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da giotek »

Loyd 82 ha scritto:Non è che mi stete dicendo di rimettere il mono originale e vendere quello RR??il vecchio è da rigenerare penso :(
No,il mono RR è un componente globalmente migliore di quelo di serie, per la molla e l'idraulica che usa.Con molle forcella RR o Wirth (io preferirei le prime) risolverai il problema (con i coni che hai ed olio forcella di qualità e giusta viscosità) magari senza sfilare gli steli che proverai a tenere a filo tappo.Diciamo che il tuo problema è risolvibile con un centinaio di euro.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Loyd 82 »

chiaro..l'unico dubbio è: posso montare quelle della RR,che dovrebbero essere più lunghe..oppure esistono delle molle con lo stesso k delle RR ma nate per le forcelle della standard. Grazie mille Giotek.senza di te saremmo spacciati!!
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: probema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da giotek »

Loyd 82 ha scritto:chiaro..l'unico dubbio è: posso montare quelle della RR,che dovrebbero essere più lunghe..oppure esistono delle molle con lo stesso k delle RR ma nate per le forcelle della standard. Grazie mille Giotek.senza di te saremmo spacciati!!
Ve la cavereste benissimo su questo forum c'è gente ferrata e non "riportata dalla piena".
Se la memoria non mi inganna le molle RR sono quelle di serie nelle capo normali dal 2004 (2 step),sono lunghe 396mm,diciamo quasi come quelle che hai tu che sono 402mm.Quelle che chiami lunghe sono le Wirth che non necessitano di distanziali perchè lunghe 53,5.A suo tempo feci misurare il K delle RR e risultò 8,2-8,4 quando lavora la parte più "dura",da metà corsa della forcella e fino al finecorsa.Quelle che hai tu sono lineari ed è presumibile abbiano un K di 7,5-7,7.Esistono sicuramente molle lineari da circa 8,5 ma il problema è che la Capo ha steli di 50 e la stragrande maggioranza di queste ci " ballerebbe" perchè di diametro molto inferiore.La lunghezza utile non potrebbe essere molto distante dai 400mm altrimenti si snervano visto il peso della moto,la stragrande maggioranza delle molle di ultima generazione sono di 280-320.Prendi le molle RR e non sbatterti tanto,con i coni andranno benissimo,se non ne sei soddisfatto te le ricompro io.

Giotek

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Homer75 »

riprendo Questo 3D poichè anche io mi ritrovo con lo stesso problema di Lody82.
ho montato il mono RR con biellette RR e al posteriore la moto è cambiata ma il problema resta comunque la forca che secondo i miei gusti è sempre "moscia".Ho da poco preso le wirth di Darione (usate ma in ottime condizioni) le ho sostituite alle originali, ho montato i coni dell'ultimo GDA di Tommy, ho fatto il livello della forca con l'olio del GDA gradazione 7,5W senza molle e con il fodero a pacco nello stelo con 750 cl di olio per stelo mi rimaneva una camera d'aria di 120mm come prescritto da mamma aprilia, ho chiuso i tappi interponendo tra essi e le molle uno spessore di circa 15mm come precarico,ho provato la moto e mi sembra faccia :wc: :wc: più di prima!
In frenata la forcella sembra più morbida di prima,affonda tanto pur senza arrivare a finecorsa,nei curvoni veloci da 140/150 km/h il davanti ondeggia da far riempire le mutande di .........
In conclusione non so più cosa provare forse un olio più duro tipo un 20W o magari aumentarne un pò il livello.
Vorrei precisare che la moto non la uso in off perchè non è cosa mia, mi piace una guida su strada abbastanza sportiva e da curve grattugiaparamotore.
Ke fare?
La parola agli esperti!
Immagine[/img]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da D@rione »

Homer hai posta. Ti ho scritto sulla casella di alice.

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Sting AB »

Homer75 ha scritto:riprendo Questo 3D poichè anche io mi ritrovo con lo stesso problema di Lody82.
ho montato il mono RR con biellette RR e al posteriore la moto è cambiata ma il problema resta comunque la forca che secondo i miei gusti è sempre "moscia".Ho da poco preso le wirth di Darione (usate ma in ottime condizioni) le ho sostituite alle originali, ho montato i coni dell'ultimo GDA di Tommy, ho fatto il livello della forca con l'olio del GDA gradazione 7,5W senza molle e con il fodero a pacco nello stelo con 750 cl di olio per stelo mi rimaneva una camera d'aria di 120mm come prescritto da mamma aprilia, ho chiuso i tappi interponendo tra essi e le molle uno spessore di circa 15mm come precarico,ho provato la moto e mi sembra faccia :wc: :wc: più di prima!
In frenata la forcella sembra più morbida di prima,affonda tanto pur senza arrivare a finecorsa,nei curvoni veloci da 140/150 km/h il davanti ondeggia da far riempire le mutande di .........
In conclusione non so più cosa provare forse un olio più duro tipo un 20W o magari aumentarne un pò il livello.
Vorrei precisare che la moto non la uso in off perchè non è cosa mia, mi piace una guida su strada abbastanza sportiva e da curve grattugiaparamotore.
Ke fare?
La parola agli esperti!
Homer due considerazioni:
1) le molle wirth sono più dure delle RR e la casa consiglia non olio W 7,5 ma olio W15 e camera d'aria da 15 cm. Io trovo che il W15 sia troppo denso per la guida sullo sconnesso (le strade di Roma :roll: ) e quindi l'ho messo da 10 ma il 7,5 è troppo fluido per le wirth e non frena una mazza :wink: Riguardo il livello di olio se preferisci maggiore rigidità lascialo a 12 cm ma avrai cmq meno escursione e un po' meno comfort.
2) a che livello hai sfilato le forche? per evitare eccessivo trasferimento di carico sull'anteriore e conseguente affondamento repentino delle forche, con mono RR e biellette corte devi sfilare le forche al massimo, con i tappi a filo piastra di sterzo. Inoltre okkio a non precaricare troppo il mono RR, con il solo pilota di 75 kg il precarico consigliato è zero (tutto aperto) mentre con il passeggero è di una decina di scatti (non di giri), se lo aumenti troppo ti ritrovi con posteriore rigido e scivoloso in uscita di curva e le forche sempre impiccate :D

Facce sapè :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”