Molle frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Molle frizione

Messaggio da flyman1967 »

Ho trovato, comprato e provato queste: http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=3338...
Sono maggiorate del 10%, di sezione maggiore e lunghe 45mm.
Spedizione velocissima.....
Consigliate 8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Molle frizione

Messaggio da AlCapone »

flyman1967 ha scritto:Ho trovato, comprato e provato queste: http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=3338...
Sono maggiorate del 10%, di sezione maggiore e lunghe 45mm.
Spedizione velocissima.....
Consigliate 8)
domandone... ma la frizione si alleggerisce un po? o la leva mantiene la durezza ma stacca meglio?
Immagine
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Molle frizione

Messaggio da filo_the_best »

no la frizione si indurisce ma può trasmettere più coppia in quanto i dischi sono più pressati...poco utili secondo me in quanto la nostra frizione è la stessa di moto che spingon di più (tuono) poi se uno ha le molle vecchiotte sicuramente per la frizione è un toccasana!
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Molle frizione

Messaggio da flyman1967 »

AlCapone ha scritto:
flyman1967 ha scritto:Ho trovato, comprato e provato queste: http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=3338...
Sono maggiorate del 10%, di sezione maggiore e lunghe 45mm.
Spedizione velocissima.....
Consigliate 8)
domandone... ma la frizione si alleggerisce un po? o la leva mantiene la durezza ma stacca meglio?
Non ho notato differenze ti "carico" nel tirare la frizione, mi ha colpito il fatto che le molle che avevo prima, se pur nuove, erano già alla tolleranza indicata dal manuale aprilia.... Credo che lo spessore dell'anima della molla maggiorata EBC influisca principalmente sulla tenuta della stessa nel tempo..( se la molla non spinge bene quando i dischi si consumano un pò la frizione in forte accelerazione tende a slittare). Io comunque, oltre per la qualità, le ho consigliate per il prezzo e per la velocità di consegna...
8)

Inoltre la nostra frizione non è esattamente quella della tuono o di tutte le altre Aprilia Rotax (compresa la coetanea Falco che monta lo stesso motore)... infatti mentre tutti gli altri hanno 9 dischi guarniti e 10 in acciaio la capo ne monta 8 guarniti e 9 in acciaio (questi di sezione maggiore per raggiungere lo spessore frizione richiesto) e tutto ciò per trasmettere meglio a terra la maggiore potenza dei loro motori...
8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Molle frizione

Messaggio da filo_the_best »

Che strano pensavo avessero usato un pacco singolo x tt le moto... l'avran fatto x alleggerire un po la leva della capo... io con il cambio sull mg nn ho sentito grandi differenze...
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Molle frizione

Messaggio da AlCapone »

Immagine
Immagine
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Molle frizione

Messaggio da Bimbo75 »

....le monto da circa 5000 km..Io ho notato un "alleggerimento" della leva frizione..mi è sembrata insomma più morbida rispetto a prima.... :P :P :P
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Molle frizione

Messaggio da mcr »

Le ho messe anche io http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e+frizione e ti confermo la leva più leggera.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Molle frizione

Messaggio da Moma »

AlCapone ha scritto:qualcuno ha mica provato queste?
http://www.ebay.it/itm/350365351943?ssP ... 1617wt_988
Ma non sono le stesse di cui si parla in esordio???? :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Molle frizione

Messaggio da AlCapone »

Moma ha scritto:
AlCapone ha scritto:qualcuno ha mica provato queste?
http://www.ebay.it/itm/350365351943?ssP ... 1617wt_988
Ma non sono le stesse di cui si parla in esordio???? :roll:
Oddio mi sa che hai ragione :oops:
Immagine
Immagine
Franz_79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 11:24

Re: Molle frizione

Messaggio da Franz_79 »

AlCapone ha scritto:..( se la molla non spinge bene quando i dischi si consumano un pò la frizione in forte accelerazione tende a slittare). Io comunque, oltre per la qualità, le ho consigliate per il prezzo e per la velocità di consegna...
8)
Ciao a tutti, a me succede esattamente questo. In alcune accelerazioni forti (ma neanche troppo) la frizione tende a slittare.
Risolverei sostituendo le molle?
Inoltre, posso tardare un pò a fare il lavoro a patto di non stressare troppo la frizione, o comprometterei altro?
La moto ha circa 40.000 km.

Grazie!
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Molle frizione

Messaggio da AlCapone »

Franz_79 ha scritto:
AlCapone ha scritto:..( se la molla non spinge bene quando i dischi si consumano un pò la frizione in forte accelerazione tende a slittare). Io comunque, oltre per la qualità, le ho consigliate per il prezzo e per la velocità di consegna...
8)
Ciao a tutti, a me succede esattamente questo. In alcune accelerazioni forti (ma neanche troppo) la frizione tende a slittare.
Risolverei sostituendo le molle?
Inoltre, posso tardare un pò a fare il lavoro a patto di non stressare troppo la frizione, o comprometterei altro?
La moto ha circa 40.000 km.

Grazie!
L'olio quanto km ha? Non credo che tu risolva solo con le molle.. Secondo me o è l'olio troppo vecchio o i dischi che stanno partendo....
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Molle frizione

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

A me slittava la frizione la prima volta che ho usato il bardahl, poi dopo un centinaio di km è tutto tornato come prima :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Franz_79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 11:24

Re: Molle frizione

Messaggio da Franz_79 »

Franz_79 ha scritto:'olio quanto km ha? Non credo che tu risolva solo con le molle.. Secondo me o è l'olio troppo vecchio o i dischi che stanno partendo....
L'olio l'ho cambiato da poco ed ho percorso appena 1.000 km circa (ho messo Motul 5100).
Effettivamente parlando con un meccanico ieri mi ha detto la stessa che dici tu ...
Lui come prima prova cambierebbe l'olio con uno di altra marca.
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Molle frizione

Messaggio da Ale70 »

Ho trovato le stesse molle, ma da un altro fornitore: Wemoto.it (Da motoscooter erano finite)
Sul sito indicano per modello ABS (04-07).
Scusate l'ignoranza ma non mi pare di sia differenza tra il modello orecchiuta (la mia e' del '02) ed il successivo con ABS, o sbaglio ?
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”