Una noia che vorrei sistemare....

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

aprilia58 ha scritto:All'ultimo tagliando fatto da Fiore, gli avevo chiesto se mi cambiava il relais del gruppo d'acquisto e mi ha risposto di no (conservalo), mentre lavorava sulla moto stava facendo delle strane saldature che io non capivo, dopo gli ho chiesto cosa aveva modificato, lui mi ha risposto che aveva fatto un ponticello inserendo anche un fusibile (non chiedetemi per cosa che non ci capisco una mazza)di cui ha parlato Moma. Dopo la modifica mi ha fatto notare che senza questo fusibile con la moto accesa compreso i fari,la batteria dava 13,7/13,8 Volts, inserendo il fusibile alla batteria segnava oltre i 14 Volts.
Bravo Giuseppe...... intervento tempestivo
:champion: :bier: :bier: :champion:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Moma ha scritto:
aprilia58 ha scritto:All'ultimo tagliando fatto da Fiore, gli avevo chiesto se mi cambiava il relais del gruppo d'acquisto e mi ha risposto di no (conservalo), mentre lavorava sulla moto stava facendo delle strane saldature che io non capivo, dopo gli ho chiesto cosa aveva modificato, lui mi ha risposto che aveva fatto un ponticello inserendo anche un fusibile (non chiedetemi per cosa che non ci capisco una mazza)di cui ha parlato Moma. Dopo la modifica mi ha fatto notare che senza questo fusibile con la moto accesa compreso i fari,la batteria dava 13,7/13,8 Volts, inserendo il fusibile alla batteria segnava oltre i 14 Volts.
Bravo Giuseppe...... intervento tempestivo
:champion: :bier: :bier: :champion:

Dovrei ringraziare il Grande Fiore, non penso che un'altro conce ti faceva una modifica del genere senza che lo chiedessi.

Ciauz
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....guarda a me l'ha fatta fare uno zozzone che abita dalle parti dell'eur.......mi pare lo chiamino Moma.........in zona dicono che come assistenza non c'è di meglio.

:giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Fiore lo fa' a tutte le CN ke gli capitano sotto tiro.
Quando abbiam fatto il "GRUPPO VACANZE " con le moto da lui x tagliando lo ha fatto sia alla mia ke a kuella del Topastro...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Per la cronaca il rele' che mi si è incollato facendo impazzire il motorino di avviamento era del gruppo di acquisto. Erano un po di giorni che in avviamento la moto tendeva a impuntarsi sempre più e poi domenica scorsa il patatrac. Ho rimontato il vecchio rele' originale e la moto non si impunta più. Avevo sost. il rele' solo in via del tutto precauzionale perchè aveva 4 anni e 21.000 km. In solo 4 mesi e 1.000 km il nuovo è saltato correndo il rischio di rovinare il motorino di avviamento e la batteria nuova anch'essa. Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

aprilia58 ha scritto:All'ultimo tagliando fatto da Fiore, gli avevo chiesto se mi cambiava il relais del gruppo d'acquisto e mi ha risposto di no (conservalo), mentre lavorava sulla moto stava facendo delle strane saldature che io non capivo, dopo gli ho chiesto cosa aveva modificato, lui mi ha risposto che aveva fatto un ponticello inserendo anche un fusibile (non chiedetemi per cosa che non ci capisco una mazza)di cui ha parlato Moma. Dopo la modifica mi ha fatto notare che senza questo fusibile con la moto accesa compreso i fari,la batteria dava 13,7/13,8 Volts, inserendo il fusibile alla batteria segnava oltre i 14 Volts.
Scusate ma come fa un fusibile ad "alzare" la tensione?Non sarà stato il ponticello a farla variare?
Secondo me sulle nuove caponord (la mia è del 2005) il problema è stato risolto.
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

io ho avuto pure sta noia... ma da quando come buona abitudine accendo il Cn con luci spente.. pare non sia piu' comparsa :roll:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

omer68 ha scritto:Scusate ma come fa un fusibile ad "alzare" la tensione?Non sarà stato il ponticello a farla variare?
Secondo me sulle nuove caponord (la mia è del 2005) il problema è stato risolto.
ho una gran paura di tirarmi un sfiga immane ma penso anche io che sul modello 2005 la cosa sia stata migliorata.
premetto che la modifica "wulox" l'ha fatto il giorno dopo avere ritirato la moto, ho una batteria al gel e ho un rele' di scorta nel sottosella. ma e' anche vero che avviero' la moto almeno 3-4 volte al giorno, sono uno che al semaforo spegne il motore e l'ho usata quotidianamente con partenze anche a -10 senza avere mai avuto la minima impuntatura.

detto questo.... a domani per il post "ho rotto tutto". speriamo bene ;)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

renero ha scritto:.....appunto peppino.....la modifica di wulox.
Si tratta banalmente di "accorciare" il percorso della massa (e volendo anche del positivo) tirando 2 cavi + fusibile direttamente dal regolatore di tensione allla batteria, visto che , col passare degli anni la tensione facendo tutto il giro delle utenze si abbassa troppo tra la partenza (regolatore) e l'arrivo (batteria).
Perdonatemi ho banalizzato il tutto, ma sul post indicato da moma trovate i dettagli.
Per quanto mi riguarda, la mia moto, opportunamente modificata non manifesta il problema se non in casi rarissimi (+ o - una volta ogni 2 mesi) e finchè rimane così.....me ne frego! (e con questa mi sono fatto amico paoricci :D )
Eh eh ehe :o okkio a quel che scrivi!! :giullare: :giullare:

Cmq grazie x le info e grazie a moma x il link... ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

omer68 ha scritto:
Scusate ma come fa un fusibile ad "alzare" la tensione?Non sarà stato il ponticello a farla variare?
Secondo me sulle nuove caponord (la mia è del 2005) il problema è stato risolto.

Omer 68 da premettere che io di elettronica non ci capisco una mazza , la modifica di questo ponticello me l'ha fatta Fiore , ha semplicemente inserito un fusibile su questo ponticello di più non sò.
Ma per chiarire alcune voci Fiore mi ha detto che le Caponord fino alla versione 2003 questa modifica è utile farla per non affaticare la batteria, invece la versione 2004 in poi non hanno bisogno di questa modifica.

Ciauz
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

aprilia58 ha scritto: Omer 68 da premettere che io di elettronica non ci capisco una mazza , la modifica di questo ponticello me l'ha fatta Fiore , ha semplicemente inserito un fusibile su questo ponticello di più non sò.
Ma per chiarire alcune voci Fiore mi ha detto che le Caponord fino alla versione 2003 questa modifica è utile farla per non affaticare la batteria, invece la versione 2004 in poi non hanno bisogno di questa modifica.

Ciauz
Confermo, in un altro post Fiore ha detto che a partire del modello 2004 l'impianto eletrico del circuito di ricarica batteria è stato modificato e rafforzato e che la modifica Wulox serve soltanto sui modelli 2001 - 2002 - 2003 :wink:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

... e te pareva
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

omer68 ha scritto:

Scusate ma come fa un fusibile ad "alzare" la tensione?Non sarà stato il ponticello a farla variare?
Esatto, Omer.... é il ponte a portare maggiore corrente. Il fusibile é citato solo perché, in effetti, per sicurezza viene inserito sul cablaggio modificato.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

........lungi da me voler mettere in discussione quanto detto dal Fiorenzo il magnifico........
Però sul mio MY2004 la modifica fatta, tester alla mano, garantisce in arrivo alla batteria circa 0,7 V in più e mi attesto attorno ai 14,2
Magari andrebbe benone anche senza, però devo dire che così a me il difetto non si è mai manifestato.
La ricetta è sempre la stessa : Relè da 100A , Batteria Yuasa, e modifica di wulox, e per quanto mi riguarda ho risolto così.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

renero ha scritto:........lungi da me voler mettere in discussione quanto detto dal Fiorenzo il magnifico........
Però sul mio MY2004 la modifica fatta, tester alla mano, garantisce in arrivo alla batteria circa 0,7 V in più e mi attesto attorno ai 14,2
Magari andrebbe benone anche senza, però devo dire che così a me il difetto non si è mai manifestato.
La ricetta è sempre la stessa : Relè da 100A , Batteria Yuasa, e modifica di wulox, e per quanto mi riguarda ho risolto così.
Guarda.. che Fiorenzo il Magnifico a febbraio, mi ha fatto questa modifica elevando la tensione esattamente come dici tu e mettendo un fusibile di sicurezza... poi, io ho il Relè da 100 originale da anni e la batteria Yausa..... 8)

Comunque, secondo me è la batteria che ha uno spunto appena sufficente e quando và giù, anche di poco, fà questo scherzetto....

La prova è che quando ricarico a casa la batteria, il motorino di avviamento gira decisamente meglio... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”