Che olio mi consiglite x lo Caponord?

heeemmmmm forse è meglio se ripasso......

Se passi davanti ad uno scaffale dove ci sono molte marche di oli non guardare il prezzo,guarda le specifiche.Prendi in mano gli olii che hanno le specifiche più alte,tieni sulla mano destra quelli che hanno specifica SM (saranno pochi) e poi e solo poi guarda il prezzo,se gli SM hanno prezzi diversi compra quello in base a quanto puoi sperdere (non è detto che quello che costa meno sia il peggiore) e manda a quel paese chi ti vuol vendere la marca,o è in cattiva fede o non ci capisce un c...o.Maltese ha scritto:Ragazzi, un consiglio...
Che olio mi consiglite x lo Caponord?![]()
heeemmmmm forse è meglio se ripasso......
Il basso risultato nel test dell'ossidazione della amsoil per il 300V probabilemnte è da imputare alla specifica dell'olio testatogiotek ha scritto: Per Sergio:
In considerazione che molti utenti tengono 12 mesi l'olio prima di cambiarlo e che la media al cambio sarà in questi 12 mesi di 8-10.000 km come vedi o giudichi il test del V300 riguardo alla stabilità alle ossidazioni dove il dato è 70 e per i primi sei oli 500?Secondo te cosa può comportare questo?
In considerazione del fatto che molte persone non usano la moto con continuità e magari in inverno la capo rimane ferma come vedi o cosa pensi del TEST FALLITO dal V300 riguardo il Rust Protection?
Giotek
Tutto è possibile anche pensare che un ranocchio (SG) possa essere oggi diventato principe,visto che il v300 è sempre stato l'olio top di casa Motul.Il test Amsoil è datato marzo 2006.La specifica API SL è stata ufficializzata il primo luglio del 2001,cinque anni dopo il 300 era ancora SG??????Nasceva l'XTC ed è nato come SL,l'anno dopo è stata richiesta la revisione della specifica e....supera le specifiche SM.La logica da ragione al tuo discorso ma se penso che anche il 5100 è SL....forse il test TEOST 33 non è poi così rigido.Il test più rigido in relazione al livello di ossidazione è il TEOST MHT che SOLO gli oli certificati SM hanno superato.Cosa distinguono i due test?Temperature ancora più alte o esposizione alle ossidazioni maggiormente prolungate?( o altro)?sergio ha scritto:Il basso risultato nel test dell'ossidazione della amsoil per il 300V probabilemnte è da imputare alla specifica dell'olio testatogiotek ha scritto: Per Sergio:
In considerazione che molti utenti tengono 12 mesi l'olio prima di cambiarlo e che la media al cambio sarà in questi 12 mesi di 8-10.000 km come vedi o giudichi il test del V300 riguardo alla stabilità alle ossidazioni dove il dato è 70 e per i primi sei oli 500?Secondo te cosa può comportare questo?
In considerazione del fatto che molte persone non usano la moto con continuità e magari in inverno la capo rimane ferma come vedi o cosa pensi del TEST FALLITO dal V300 riguardo il Rust Protection?
Giotek
in merito su quell'articolo non ho trovato riferimenti alle specifiche superate dagli oli testati (le varie API SG, SJ SL ecc ecc)
Tu hai trovato qualcosa?
Quindi presumo che abbiano testo un olio 300V di tipo .....API SG o al limite SJ
Ad oggi, il Motul 300V 15W50 supera la specifica SL e questo stà a significare che ha superato con successo un test molto importante ai fini dell'ossidazione chiamato "TEOST 33"
Ossidazione che è valutata a 160° valore molto molto alto per un olio
Riguardo il test sulla ruggine.......dò un occhiata me è strano che il W40 passi il test e il W50 fallisca.....
Quindi, ricapitolando, chi vuole usare quest'olio Motul300V 15W50 farebbe bene a procurarsi lattine con su scritto supera la specifica API SL....questo in assoluto.
Un saluto
Il Teost 33 è bello tosto da superare....giotek ha scritto:La logica da ragione al tuo discorso ma se penso che anche il 5100 è SL....forse il test TEOST 33 non è poi così rigido.
Ciao Sergio,sergio ha scritto:Il Teost 33 è bello tosto da superare....giotek ha scritto:La logica da ragione al tuo discorso ma se penso che anche il 5100 è SL....forse il test TEOST 33 non è poi così rigido.
ma dove hai letto che il 5100 è SL ?
Sul sito autraliano della Motul?
Qualcuno ha in casa qualche lattina di 5100 per leggere il retro della confezione?
Grazie
Della serie.... " io ero convinto che l'olio che usavo fosse uno dei migliori... ma dopo avere letto i vostri monologhi la confusione regna sovrana... quale mi consigliate? "DINKY ha scritto:Comunque, visto che sono fissato e mi cambio l'olio ad intervalli inferiori a 7500 km e mai oltre l'anno solare, ogni volta , a parte le ultime , cambio marca di olio. Questo post è stato molto interessante per uno ignorante come me e le argomentazioni di Sergio , Giotek , Fiore e tanti altri fanno veramente bene al Forum. Io ero convinto che il Castrol fosse uno dei migliori ed ecco perchè comunque ultimamente mettevo il GPS. A quanto pare mi sbagliavo. Esiste un tipo/marca di olio dove si può convenire ad un'accordo ? (venalmente mi interessa per essere anche più sicuro sul tipo di olio da mettere).
Salutoni.
Pag. 110 del libretto uso e manutenzioneMaltese ha scritto:Ragazzi, un consiglio...
Che olio mi consiglite x lo Caponord?![]()
heeemmmmm forse è meglio se ripasso......