Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi

Frizione anomala

Sondaggio concluso il sabato 28 novembre 2009, 10:02

Frizione finita da sostituire:
0
Nessun voto
Olio motore da sostituire (sbagliato):
1
50%
Frizione normale (anche a voi è così):
0
Nessun voto
Altro (specificare):
1
50%
 
Voti totali: 2

Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da Wakko »

:o Come potete leggere nella presentazione da poco sono possessore dell'apriliona. La moto aveva 22000 km, ora ne ho fatto poco più di mille. La frizione ha un comportamento anomalo. La mat o a moto fredda la frizione lavora quasi bene, stacca a qualche cm dal tutto lasciato (quasi bene). Poco dopo accesa e con il passare del tempo tende a peggiorare, per staccare devi mollare quasi completamente la leva e a volte capita, quando e molto calda, che sembra che slitti nelle cambiate. Il sintomo è quello di una frizione oramai alla frutta o di un olio motore con additivo frizione sbagliato. Mentre la seconda è plausibile per la prima non riesco a capacitarmi che a 22000 km sia già da sostituire. Secondo voi cosa potrebbe essere?

P.S. ho scaricato vari manuali ma non riesco a trovare quello completo con la parte motoristica. Vorrei fare un bel tagliando come si deve e unire un bel controllo frizione. Senza manuale e quindi valori di rif mi resta un pò difficile.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da plurimus »

domanda.....che gradazione di olio hai nel motore???
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da flyman1967 »

Ciao....Ho il tuo stesso problema e come olio ho il MOTUL 5100 10W40.......a freddo va da Dio e il cambio è un burro, dopo un pò di km (specialmente in città quando la temperatura del motore si alza) invece il cambio si indurisce, l'innesto delle marce è più secco e diventa difficoltosa anche la ricerca della folle a moto ferma......
Credo che sia da revisionare la pompa brembo solo che qui in italia non trovi il kit ma ti vendono tutta la pompa completa....Il kit di revisione con il pompante da 12 lo trovi on-line a questo indirizzo: http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... le/103809/
Io lo ordinerò in questi giorni..... :lol:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da brucaliffo »

qui ci sono un po' di manuali ftp://floreani.dyndns.org/ :wink:
Immagine
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da Wakko »

purtroppo non conosco l`olio che è stato usato. L`ho presa da un conce e credo che in officina aveva gente poco capace. Mi hanno detto che prima di consegnarla hanno fatto tutto,ma da prime verifiche fatte male. In ogni caso tralasciamo questa questione. Vorrei rifare un tagliando come si deve e tante verifiche. Il problema frizione cerco di spiegarlo meglio. Le marce entrano ed entrano bene,il neutro entra perfettamente.Per far partire la moto devi mollare quasi completamente la leva frizione,come se i dischi fossero eccessivamente consumati e fanno lavorare la pompa al limite,seza gioco a causa dell`asta spingi dischi troppo rientrata.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da Wakko »

Brucaliffo ha scritto:qui ci sono un po' di manuali ftp://floreani.dyndns.org/ :wink:
scusate dimenticavo. Questi manuali li ho già tirati giù. Unico problema e che quello motore é in inglese e gli altri,in italiano,non sono completi.Grazie per le info
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da plurimus »

flyman1967 ha scritto:Ciao....Ho il tuo stesso problema e come olio ho il MOTUL 5100 10W40.......a freddo va da Dio e il cambio è un burro, dopo un pò di km (specialmente in città quando la temperatura del motore si alza) invece il cambio si indurisce, l'innesto delle marce è più secco e diventa difficoltosa anche la ricerca della folle a moto ferma......
Credo che sia da revisionare la pompa brembo solo che qui in italia non trovi il kit ma ti vendono tutta la pompa completa....Il kit di revisione con il pompante da 12 lo trovi on-line a questo indirizzo: http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... le/103809/
Io lo ordinerò in questi giorni..... :lol:
il problema alla frizzione cambio è lagato all'olio,se usa una gradazione al di sotto del 15 W hai problemi,così è successo a me,il conce mi aveva messo il 10 e la frizione saltava e le marce a volte erano ruvide.ho messo il motul 20W50 7100 e tutto gira a doc :wink: :wink:
cambia olio e prova...e facci sapere :salta: :salta:
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da plurimus »

Wakko ha scritto:purtroppo non conosco l`olio che è stato usato. L`ho presa da un conce e credo che in officina aveva gente poco capace. Mi hanno detto che prima di consegnarla hanno fatto tutto,ma da prime verifiche fatte male. In ogni caso tralasciamo questa questione. Vorrei rifare un tagliando come si deve e tante verifiche. Il problema frizione cerco di spiegarlo meglio. Le marce entrano ed entrano bene,il neutro entra perfettamente.Per far partire la moto devi mollare quasi completamente la leva frizione,come se i dischi fossero eccessivamente consumati e fanno lavorare la pompa al limite,seza gioco a causa dell`asta spingi dischi troppo rientrata.
se non conosci l'olio che hai sotto cambialo insieme al filtro.....l'olio è la salute del motore :wink: :wink:
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da Wakko »

sul manuale riporta olio 15w-50. A questo punto penso che il motul 300v competition in questa gradazione sia perfetto. Per sicurezza in occasione del cambio olio smonterei anche la frizione x essere certo che é tutto ok.Non vorrei che dopo messo l`olio nuovo mi trovo ancora con il problema, a quel punto smontare nuovamente vorrebbe dire anche dover buttare 4 litri di olio non utilizzati.Voi cosa ne pensate?
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da fabia_fab »

una domanda...
io ho 77000km, ma la frizione secondo voi è ancora buona?
quali sono i sintomi dell'usura?
a me ogni tanto salta la marcia dalla seconda alla folle :x , specialmente quando tiro...
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da flyman1967 »

plurimus ha scritto:
flyman1967 ha scritto:Ciao....Ho il tuo stesso problema e come olio ho il MOTUL 5100 10W40.......a freddo va da Dio e il cambio è un burro, dopo un pò di km (specialmente in città quando la temperatura del motore si alza) invece il cambio si indurisce, l'innesto delle marce è più secco e diventa difficoltosa anche la ricerca della folle a moto ferma......
Credo che sia da revisionare la pompa brembo solo che qui in italia non trovi il kit ma ti vendono tutta la pompa completa....Il kit di revisione con il pompante da 12 lo trovi on-line a questo indirizzo: http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... le/103809/
Io lo ordinerò in questi giorni..... :lol:
il problema alla frizzione cambio è lagato all'olio,se usa una gradazione al di sotto del 15 W hai problemi,così è successo a me,il conce mi aveva messo il 10 e la frizione saltava e le marce a volte erano ruvide.ho messo il motul 20W50 7100 e tutto gira a doc :wink: :wink:
cambia olio e prova...e facci sapere :salta: :salta:
Scusate ma mi sono rincogl.........
La gradazione del motul 5100 che ho nella moto è il 15W50 e non il 10w40 che inve ho nell'auto..... :oops:

Comunque confermo i problemi di frizione......
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da DINKY »

plurimus ha scritto:
flyman1967 ha scritto:Ciao....Ho il tuo stesso problema e come olio ho il MOTUL 5100 10W40.......a freddo va da Dio e il cambio è un burro, dopo un pò di km (specialmente in città quando la temperatura del motore si alza) invece il cambio si indurisce, l'innesto delle marce è più secco e diventa difficoltosa anche la ricerca della folle a moto ferma......
Credo che sia da revisionare la pompa brembo solo che qui in italia non trovi il kit ma ti vendono tutta la pompa completa....Il kit di revisione con il pompante da 12 lo trovi on-line a questo indirizzo: http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... le/103809/
Io lo ordinerò in questi giorni..... :lol:
il problema alla frizzione cambio è lagato all'olio,se usa una gradazione al di sotto del 15 W hai problemi,così è successo a me,il conce mi aveva messo il 10 e la frizione saltava e le marce a volte erano ruvide.ho messo il motul 20W50 7100 e tutto gira a doc :wink: :wink:
cambia olio e prova...e facci sapere :salta: :salta:
Ciao, permettimi di dissentire. Avere una gradazione 10W significa avere un più ampio campo d'azione per l'olio. Il 10W copre il 15W e non viceversa.Tant'è che per la nostra belva è indicato il 15-50 per la tipologia del motore (ci sono fior fiore di prove) ma se metti il 10-50 , in teoria metti un'olio ancora migliore. Che poi le differenze sinano minime , sono pienamente d'accordo, infatti con il Motul 20-50 mi sembra che nessuno sia sia trovato male.
Ciao.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da plurimus »

ti dò pienamente ragione che il 10W sia migliore è più fluido e circola meglio,ma x la frizione,almeno la nostra,non lo digerisce perchè non fà fare attrito frà i dischi avendo una vischiosità maggiore,scrivo così x esperienza personale,ti ripeto che il mio mecca mi aveva messo il 10W e al rilascio della frizione la moto saltellava e le marce un pò ruvide,comunque puoi provare,esiste anche il 5W e lo 0W sono ancora migliori....ma non per caso l'Aprilia consiglia il 15W :wink:
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da Wakko »

Ok, appena posso farò un bel tagliando completo alla moto con tante piccole verifiche. Vediamo se avete altro da consigliare.
- Filtro olio motore principale.
- 4,500 litri di motul 300V competition factory line 15w-50 (qualcuno ha già usato quest'olio?mi confermate che non avrò problemi? In alternativa metterei quello che uso per il motard agip 4t racing 10W-60. Quale mi consigliate)
- Candele ngk dcpr9e
- Verifica bobbine accensione
- Filtro aria k&n (se non presente) con relativa pulizia scatola, condotti aspirazione, sensori pressione barometrica, pulizia tubo recupero olio su cassa filtro
- Controllo batteria e regolatore di tensione (già fatti in fase di aquisto ma non basta mai)
- Controllo e regolazione sospensioni (l'anteriore lavora discretamente bene anche se sembra un pelo troppo frenata nel ritorno, in ogni caso non lavora in sincronia con il posteriore che sembra un pò troppo morbido e sfrenato, ma questi sono gusti personali, venendo dal mondo delle piste)
- Catena trsmissione
Altri consigli?
X l'olio cosa ne dite?
P.S. A proposito di sospensioni, quando si viaggia allegri e si arriva con belle staccate in curva la moto tende ad alleggerirsi molto sul posteriore e a serpeggiare (Parlo di staccate da 150-160Km/h a 80-90km/h), come se avesse le canne sfilate o il retrotreno alzato (le mie canne sono circa 2-3 mm sopra il tappo, sembra che c'è una tacca di riferimento), le Vostre come sono? il posteriore come faccio a sapere se è tutto originale o modificato?
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Frizione strana!!! (non è la solita guarnizione)

Messaggio da Wakko »

eccomi nuovamente da voi,come immaginavo chi mi ha venduto la moto o non ci ha capito niente o neanche l`ha fatto il tagliando.
come prima cosa svuotato quello che si doveva definire olio motore, cambiato il filtro (secondo chi mi ha venduto la moto appena rimesso nuovo,penso che aveva minimo 7500km) e ripristinato il tutto con 4,2 litri di 300v competition (possibile che ci siano entrati solo 4,2?).Pulizia filtro ecc.Controllo bobbine?Sostituzione candele che erano in condizioni pessime ecc ecc.
La moto sembra andare molto meglio in generale. Per la frizione sembra molto migliorata ma appena posso la provo come si deve e vi faccio sapere.
Bye bye e grazie
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”