Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:
CN57 ha scritto:Ragazziiii... oggi finalmente sono riuscito a lavorare sulla moto e... sostituire le bobine anteriori. :salta: :salta: :salta:
Sono soddisfatto per esserci riuscito da solo (naturalmente col supporto della lettura dei vari post del forum sull'argomento :ok: ) :wink: :wink:
Volevo chiedere una cosa, però: come faccio a pulire i vari contatti? Basta spruzzare il CR66 dentro? :roll: :roll:

Domani cambio le candele (suggerimenti? :roll: ) e poi.... la provooooooo.... :tutticontenti:


ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Con il tubetto del crc........miri e spruzzi dove vedi innesti di contatti elettrici e connettori vari.....per le candele e facile.....togli la pipetta....chiave a tubo.....sviti e riaviti....spruzzata di crc dentro la pipetta e la rimetti su la candela..... 8)
:salam: :ok:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

Questo è lo stato delle mie candele:

Immagine

Immagine

(scusate la qualità delle foto :oops: )

come le giudicate? Vi sembrano mal ridotte oppure ancora buone? :-?
Hanno, si e no, 2.000 km. :roll:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da Wakko »

ne mancano 2. Voglio vedere anche le altre 2.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da Lunico »

CN,
se confermi che le candele hanno fatto solo 2000km non è normale che siano così annerite, quelli sono tutti depositi carboniosi che ostacolano lo scoccare della scintilla e la corretta accensione della miscela aria-benzina..
Di solito dovresti trovare le candele abbastanza pulite o al massimo di un colore tendente al rossiccio!
Se ti può essere d'aiuto puoi guardare qui per L'ASPETTO DELLE CANDELE DOPO L'USO
Però prima della diagnosi, come dice Wakko :wink: , facci vedere le altre due candele..

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

Lunico ha scritto:CN,
se confermi che le candele hanno fatto solo 2000km non è normale che siano così annerite, quelli sono tutti depositi carboniosi che ostacolano lo scoccare della scintilla e la corretta accensione della miscela aria-benzina..
Di solito dovresti trovare le candele abbastanza pulite o al massimo di un colore tendente al rossiccio!
Se ti può essere d'aiuto puoi guardare qui per L'ASPETTO DELLE CANDELE DOPO L'USO
Però prima della diagnosi, come dice Wakko :wink: , facci vedere le altre due candele..

Lampsss
Veramente le due foto postate sono della stessa candela :oops: ma vi garantisco che le altre tre sono nelle stesse condizioni. :cry:
In effetti il motore non girava bene e fumava anche molto. Adesso ho cambiato le due bobine anteriori e le 4 candele e mi sembra giri meglio (non l'ho ancora provata su strada ma vi dirò presto).
A cosa può essere dovuto quel deposito carbonioso? :nonsò:

Grazieeeeeeeeeeeee....... :salam:

ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

Lunico ha scritto:....
Se ti può essere d'aiuto puoi guardare qui per L'ASPETTO DELLE CANDELE DOPO L'USO
Però prima della diagnosi, come dice Wakko :wink: , facci vedere le altre due candele..

Lampsss
Lunico, ho visto il sito che mi hai indicato.
:o :o
Questo vuol dire che le candele saranno nuovamente così tra un pò di tempo!!! :cry: :cry:

Posso regolare io la miscela aria-benzina o ci vuole un attrezzo particolare? :roll: :roll:

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da Wakko »

axona per carburare e vacuometro per allineare.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

Ragazzi.... 8)
ho rimesso in moto la capona.... :salta:
adesso ho le due bobine anteriori nuove, le 4 candele nuove e la batteria nuova (si, :oops: :oops: quella presa col gda in primavera :oops: :oops: :oops: )
Ora appena guardo il puslante di avviamento... parte!! :giullare: :giullare:
A parte gli scherzi... è partita al primo colpo ed è partita bene... vediamo domani mattina quando sarà più bassa la temperatura. :roll: :roll:
Però.... :oops: eh si... :cry: c'è un però.... ho provato, da ferma in box, a dare 2 o 3 sgasate a vuoto.... ebbene.... dagli scarichi esce del fumo nero! :cry: :cry: :evil: :evil: :evil:
Possibile??? Ho le 4 candele nuove di zecca!!! :evil: :evil:
Cosa può essere? :nonsò: :roll: (a parte farla controllare con l'axone e con il vacuometro)

Vi faccio sapere domani com'è andata la partenza mattutina.

ciaoooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da claudioB »

CN57 ha scritto:Ragazzi.... 8)
ho rimesso in moto la capona.... :salta:
adesso ho le due bobine anteriori nuove, le 4 candele nuove e la batteria nuova (si, :oops: :oops: quella presa col gda in primavera :oops: :oops: :oops: )
Ora appena guardo il puslante di avviamento... parte!! :giullare: :giullare:
A parte gli scherzi... è partita al primo colpo ed è partita bene... vediamo domani mattina quando sarà più bassa la temperatura. :roll: :roll:
Però.... :oops: eh si... :cry: c'è un però.... ho provato, da ferma in box, a dare 2 o 3 sgasate a vuoto.... ebbene.... dagli scarichi esce del fumo nero! :cry: :cry: :evil: :evil: :evil:
Possibile??? Ho le 4 candele nuove di zecca!!! :evil: :evil:
Cosa può essere? :nonsò: :roll: (a parte farla controllare con l'axone e con il vacuometro)

Vi faccio sapere domani com'è andata la partenza mattutina.

ciaoooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
ma la sgasata l'hai fatta a motore caldo o a motore freddo.....???
perchè se era a freddo è abbastanza normale..... :wink:
ma se era caldo devi fare assolutamente il CO....... :(
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

claudioB ha scritto:
CN57 ha scritto:Ragazzi.... 8)
ho rimesso in moto la capona.... :salta:
adesso ho le due bobine anteriori nuove, le 4 candele nuove e la batteria nuova (si, :oops: :oops: quella presa col gda in primavera :oops: :oops: :oops: )
Ora appena guardo il puslante di avviamento... parte!! :giullare: :giullare:
A parte gli scherzi... è partita al primo colpo ed è partita bene... vediamo domani mattina quando sarà più bassa la temperatura. :roll: :roll:
Però.... :oops: eh si... :cry: c'è un però.... ho provato, da ferma in box, a dare 2 o 3 sgasate a vuoto.... ebbene.... dagli scarichi esce del fumo nero! :cry: :cry: :evil: :evil: :evil:
Possibile??? Ho le 4 candele nuove di zecca!!! :evil: :evil:
Cosa può essere? :nonsò: :roll: (a parte farla controllare con l'axone e con il vacuometro)

Vi faccio sapere domani com'è andata la partenza mattutina.

ciaoooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
ma la sgasata l'hai fatta a motore caldo o a motore freddo.....
perchè se era a freddo è abbastanza normale.....
ma se era caldo devi fare assolutamente il CO.......
Beh, il motore stava girando solo da un 5 min. :roll:
Allora dici che è normale? :wink:
Domani farò altre prove a caldo.

Grazieeeeeee...... :salam:


ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da Lunico »

Wakko ha scritto:axona per carburare e vacuometro per allineare.
Trova un meccanico con i controc@zzi e segui il consiglio di Wakko!! :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

RAGAZZIIIIIIIIII.......... :salta: :salta:
stamattina sono sceso in box per sostituire le due bobine posteriori (non l'avevo ancora fatto :oops: ) ed ho scoperto una cosa........ :uaaahh:
l'attacco della bobina, quella più vicino alla batteria (non chiedetemi i colori dei fili xkè non li ho visti :oops: ), che la collega alla candela.... :uaaahh: :uaaahh:
ERA COMPLETAMENTE OSSIDATO (era tutto azzurro).
A cosa può essere dovuto questo ossidamento? :roll:

Ho provato a pulirlo alla meglio (spruzzato anche abbondante CRC6-66) e ho rimontato il tutto.
Adesso ho le 4 bobine assolutamente nuove!! :wink:

Ho provato a metterla in moto ed è subito andata oltre i 3000 giri (era un pò che non lo faceva) ma poi è scespo subito di giri e ha ripreso un pò a tentennare su un cilindro (meno rispetto a prima :ok: ).

Volevo chiedervi se l'ossidazione porta a questi problemi e se è consigliabile cambiare i cavi che vanno dalle bobine alla candele.
Inoltre se è consigliabile fare la pulizia del motorino aria automatico come descritto nel manuale officina, in quanto appena messa in moto va subito giù di giri.

Grazie in anticipo dei vostri graditi ed essenziali consigli da espertissimi!!!
:salam: :salam: :salam: :salam: :salam:

I LOVE MY CAPONORD :love: :love: :love: :love: :love: :love:

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

:cry: :cry: :-? :-?

Nessun suggerimento? :oops:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da CN57 »

:oops: :oops: :oops:
Lo so che rompo i ma@@ni ma..... volevo solo un parere ed un consiglio da voi esperti. :cry: :cry:

ciaoooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

Messaggio da ca-nero »

Ho provato a metterla in moto ed è subito andata oltre i 3000 giri (era un pò che non lo faceva) ma poi è scespo subito di giri e ha ripreso un pò a tentennare su un cilindro (meno rispetto a prima :ok: ).
Inoltre se è consigliabile fare la pulizia del motorino aria automatico come descritto nel manuale officina, in quanto appena messa in moto va subito giù di giri.

:wink: Ciao CN57, io non è che sia espertissimo, anzi, però secondo me dovresti seguire i consigli già avuti: controllo co e allineamento immediatamente viste le incrostazioni sulle candele! I cavi sostituiscili pure e stai tranquillo riguardo l'accensione. E' come mettere le scarpe nuove e i calzini sporchi!

:oops: Ora approfitto di te: anche il mio Capodoglio a volte parte a freddo a 3.000 giri e poi si abbassa subito. Dove si trova il motorino dell'aria automatica?
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”