maxmanu ha scritto:Scusate lo sfogo ma una domanda mi sorge spontanea.......
Ma chi ha progettato l'impianto elettrico della Capo ?????
Bobine che si bruciano, Batterie che si scaricano, Alternatori
che non ricaricano, parti elettriche che si fondono, Ventole
che non partono per raffreddare il liquido di refrigerazione-motore.
Per non parlare dell'elettronica..........
CO soggetto a regolazioni abbastanza frequenti, Diagnostica poco affidabile etc.
Non sono possessore di una Capo.
La moto ha una linea tutt'ora attuale ed è molto bella, sicuramente valida
dal punto di vista meccanico e di ciclistica, però con quei problemi
avrei non pochi timori a farci dei viaggi visto che non sono Giampaolo !!!!

Ciao Max,
capisco la tua domanda che non è uno sfogo (perchè non possiedi una Caponord) ma una semplice constatazione leggendo le "disgrazie" su questo forum.La tua domanda (ma chi ha progettato l'impianto elettrico della Caponord)me la sono posta anche io.La risposta è che fisicamente non è mai una persona sola ad occuparsi del progetto perchè se così fosse andava subito (dopo qualche anno)preso a calci in culo e buttato fuori dalla fabbrica o mandato a lucidare gli specchietti dello Scarabeo prima dell'imballo.La Capo è nata male (impianto elettrico) e qualcosa è stato fatto nel tempo per migliorare la situazione,poco,male e tardi.Un grande progetto che ha perso di interesse da parte degli utilizzatori per la mancanza da parte della fabbrica di interventi precisi e mirati a valorizzare il progetto.
Non sto ad elencarti i problemi di altre moto,sarebbe infantile,di parte,concordo che i problemi all'impianto elettrico SONO TROPPI,sempre quelli e che a volte si ripetono nel tempo perchè cronici.
Quando l'altr'anno sono stato sui monti Tatra ed in Polonia...mi sono chiesto anche io.."mi succederà qualcosa"? E se mi succede "n'do la porto che l'Aprilia è presente solo in alcune grandi città?
Poi ho messo a fuoco che il punto debole dell'impianto elettrico della Capo sono:
1-Bobine
2-Regolatore
3-Ricarica della batteria dovuta a cavi di piccola sezione ed all'alternatore stesso che eroga in modo incostante la sua tensione.
4-relè di avviamento sottodimensionato
Tutti gli altri eventuali tipi di guasto rientrano nelle percentuali casistiche di guasti delle altre case motociclistiche.
Rimedio ai difetti:
1-Bobine Valeo e 2 di scorta
2-Regolatore a Mosfet della R1 (2007-2010)
3-Con il regolatore a Mosfet ed i cavi in uscita alla batteria da 6mm risolto il problema della voce 3.
4-relè di avviamento da 200A con 135A in continua
Costi dei materiali:
1-150 euro di bobine
2-Regolatore a Mosfet 85 euro su Ebay
4-26 euro il relè datomi da un'amico del forum ad un raduno.
20 euro di materiali vari e alcune ore di lavoro.
Se lo penso lo scrivo,non ho il minimo timore di affrontare i 3-4000km che mi aspettano nelle ferie perchè la mia Capo non si fermerà,ho probabilità di guasti all'impianto elettrico inferiori a molte altre blasonate moto,più costose,più aquistate,più alla moda.
La Capo è questa,prendere o lasciare,il motore non lo ferma nulla,la ciclistica se sistemata pure,benzina e gas e vai dove vuoi.La Capo prettamente di serie ha probabilità di mollarti un po più alte.Probabilità,molti macinano decine e decine di migliaia di chilometri e non hanno avuto alcun problema,qua stai leggendo sul RITROVO DELLE DISGRAZIE.
Comprati una Capo in buono stato (te le regalano quasi)spendici IMMEDIATAMENTE i soldi necessari alle modifiche che ti ho elencato (neanche 300 euro,400 se le fai fare) e non ti fermerà nessuno,gas e benzina.
Giotek
Ps-mai fatto il CO,33.000 km da quando l'ho comprata usata,penso che il primo proprietario (16.000km)non l'abbia mai fatto,ora ne ha 49.000 e gira come un orologio.Registrate le valvole a 30.000,una di scarico leggermente chiusa,quasi in tolleranza..a 70.000 ne riparliamo.Mai sostituito un cuscinetto in tutta la moto,mai fermata,Salisburgo Firenze con una bobina fottuta all'anteriore e dopo poco una al posteriore che faceva i capricci (ne avevo 2 di scorta..risolto).
Se non era per le bobine....non avrei mai pensato ai guasti.ORA NON CI PENSO PROPRIO.
PsII- lo so che Moma farà lo iettatore.....
