Ardocapo ha scritto:
e ai semafori? a luci spente?
Io scherzo perchè non ne capisco una mazza e poi.... ho l'interruttore

luca ha scritto:che rimane in posizione di "luce accesa" fino a che non viene spento il quadro
serve comunque un circuito di ritenuta del rele !!!!
mi spiego meglio:
giri la chiavetta con il cambio in folle -> scatta il rele e spenge le luci
cerchi di mettere in moto... magari hai la moto ingolfata o magari non parte al primo colpo perchè la batterià è un pò giù...
le luci rimangono spente perchè il rele rimane attivato
( il consumo di un rele è minimo rispetto ad una qualsiasi lampadina )
quando il motore finalmente parte
le luci rimangono spente
nel momento in cui si innesta una marcia il rele viene rilasciato
e le luci si accendono...
il circuito di ritenuta farà in modo che il rele non si possa più attivare
fino a che non viene spento il quadro
quindi luci accese sempre
In caso di guasto al rele... questo non si attiva -> luci sempre accese
la mia è solo l'idea di come lo farei io
perchè sviluppando il circuito in questo modo
è facilmente personalizzabile anche per sputers e altre moto
inoltre in questo modo ci svincoliamo da un ritardo impostato a priori nel circuito
pensandoci un pò si potrebbe prendere il segnale di accensione delle luci combinando più eventi
(cambio non in folle+frizione mollata+cavalletto alzato)
con lo stesso principio del sistema di emergenza che spenge il motore
se si ingrana la marcia con la stampella abbassata...
basta accendere un pò la fantasia e si tira fuori di tutto di più
lampz
L.