Giuro: mi sta uscendo il sangue dal naso a leggere Lello, questa sera.lello ha scritto: [
P.s. detto fra te e me, nn e' ke poi saltano le lampadine???
A me succede spesso con i camion quando accendono il motore con le luci accese![]()
![]()
Circuito per ritardo accensione fari
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
E credo che mai arriverà: se non sbaglio, il codice di ricambio attualmente fornito é solo per il blocchetto privo dell'interuttore.paoricci ha scritto:Ordinato 10 mesi fa......MAI arrivato.....avrei comprato il blocchetto con l'interruttore (credo possa costare qualche decina di euro, ma non so...).
Inoltre, il costo mi pare non fosse inferiore a circa 100 Eurozzi.
Pertanto, può essere prelevato solo da una Caponord usata
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
......confermo quanto detto da Max .................ero intenzionato anche io ma il blocchetto in questione non è + disponibile ..............ho dovuto arrangiarmi con il fai da tè...........con maggior soddisfazione però 
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- cor77
- CURVO BENINO

- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
Ciao ragazzi, questo e' lo schema per far partire in ritardo i fari solo dopo aver premuto il tasto di avviamento.
Ho sostituito il normale transistor con un scr. Questo perche', a differenza del transistor, l'SCR una volta innescato rimane tale anche senza input sul gate, fino a quando non viene tolta alimentazione al carico, in questo caso al rele' delle luci (ovvero viene spenta la moto).
Per ora il circuito e' solo teorico, perche' non l'ho sperimentato, per cui potrebbe essere necessario ridimensionare qualche componente. Ora di tempo ne ho davvero poco, se qualcuno ci vuol provare al posto mio...

Lamps...
Ho sostituito il normale transistor con un scr. Questo perche', a differenza del transistor, l'SCR una volta innescato rimane tale anche senza input sul gate, fino a quando non viene tolta alimentazione al carico, in questo caso al rele' delle luci (ovvero viene spenta la moto).
Per ora il circuito e' solo teorico, perche' non l'ho sperimentato, per cui potrebbe essere necessario ridimensionare qualche componente. Ora di tempo ne ho davvero poco, se qualcuno ci vuol provare al posto mio...

Lamps...
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Questo non è per niente bello....Moma ha scritto:
E credo che mai arriverà: se non sbaglio, il codice di ricambio attualmente fornito é solo per il blocchetto privo dell'interuttore.
Inoltre, il costo mi pare non fosse inferiore a circa 100 Eurozzi.
Come sempre sono queste le soluzioni che danno maggiore soddisfazione (al portafoglio ed all'autostima).Moma ha scritto:
Pertanto, può essere prelevato solo da una Caponord usata![]()
Lamps.
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Che bel post !
Non vi quoto tutti....
L'idea di cor77 di mettere l'SCR è buona, e penso che si possa mettere in autoritenuta il relè anche sui suoi contatti, così il tutto dipende solo dal relè.
L'idea di porre il circuitino 'passante' sul cavo verso i fari servirebbe anche a bypassarlo nel caso di malfunzionamenti... da cui l'idea di replicare con dei faston il cavo verso le lampade.
Dove sarebbe possibile piazzarlo dietro il faro ?
Non vi quoto tutti....
L'idea di cor77 di mettere l'SCR è buona, e penso che si possa mettere in autoritenuta il relè anche sui suoi contatti, così il tutto dipende solo dal relè.
L'idea di porre il circuitino 'passante' sul cavo verso i fari servirebbe anche a bypassarlo nel caso di malfunzionamenti... da cui l'idea di replicare con dei faston il cavo verso le lampade.
Dove sarebbe possibile piazzarlo dietro il faro ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Tanto sperimenta sulla mia!!!salvadi ha scritto:Che bel post !
Non vi quoto tutti....
L'idea di cor77 di mettere l'SCR è buona, e penso che si possa mettere in autoritenuta il relè anche sui suoi contatti, così il tutto dipende solo dal relè.
L'idea di porre il circuitino 'passante' sul cavo verso i fari servirebbe anche a bypassarlo nel caso di malfunzionamenti... da cui l'idea di replicare con dei faston il cavo verso le lampade.
Dove sarebbe possibile piazzarlo dietro il faro ?
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- luca
- Detto LUCAWEB

- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
giusto per farmi 2 eurozzi di affari vostri 
il segnale di attivazione potete prenderlo dal sensore al cambio
in maniera che fino a che il cambio è in folle le luci non si accendono,
poi quando viene innestata una marcia ---> TAC scatta il rele....
che rimane in posizione di "luce accesa" fino a che non viene spento il quadro
altra cosa che mi è venuta in mente: il relè deve essere "eccitato"
quando giro la chiavetta e si deve spengere quando innesto la marcia
così se si rompe il relè al massimo non funziona il circuito di ritardo ma non si rimane al buio
Lampz
L.
il segnale di attivazione potete prenderlo dal sensore al cambio
in maniera che fino a che il cambio è in folle le luci non si accendono,
poi quando viene innestata una marcia ---> TAC scatta il rele....
che rimane in posizione di "luce accesa" fino a che non viene spento il quadro
altra cosa che mi è venuta in mente: il relè deve essere "eccitato"
quando giro la chiavetta e si deve spengere quando innesto la marcia
così se si rompe il relè al massimo non funziona il circuito di ritardo ma non si rimane al buio
Lampz
L.
- luca
- Detto LUCAWEB

- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
Ardocapo ha scritto:e ai semafori? a luci spente?
Io scherzo perchè non ne capisco una mazza e poi.... ho l'interruttore
serve comunque un circuito di ritenuta del rele !!!!luca ha scritto:che rimane in posizione di "luce accesa" fino a che non viene spento il quadro
mi spiego meglio:
giri la chiavetta con il cambio in folle -> scatta il rele e spenge le luci
cerchi di mettere in moto... magari hai la moto ingolfata o magari non parte al primo colpo perchè la batterià è un pò giù...
le luci rimangono spente perchè il rele rimane attivato
( il consumo di un rele è minimo rispetto ad una qualsiasi lampadina )
quando il motore finalmente parte
le luci rimangono spente
nel momento in cui si innesta una marcia il rele viene rilasciato
e le luci si accendono...
il circuito di ritenuta farà in modo che il rele non si possa più attivare
fino a che non viene spento il quadro
quindi luci accese sempre
In caso di guasto al rele... questo non si attiva -> luci sempre accese
la mia è solo l'idea di come lo farei io
perchè sviluppando il circuito in questo modo
è facilmente personalizzabile anche per sputers e altre moto
inoltre in questo modo ci svincoliamo da un ritardo impostato a priori nel circuito
pensandoci un pò si potrebbe prendere il segnale di accensione delle luci combinando più eventi
(cambio non in folle+frizione mollata+cavalletto alzato)
con lo stesso principio del sistema di emergenza che spenge il motore
se si ingrana la marcia con la stampella abbassata...
basta accendere un pò la fantasia e si tira fuori di tutto di più
lampz
L.
