Moma ha scritto:UP! News?????
Coinvolgerei anche Mondaniel (visto il lavorone sul fanalozzo).
Forse questo topic gli é sfuggito!

Si, in effetti ultimamente non riesco a seguire il forum come vorrei...ah, il tempo
Comunque quoto in pieno ciò che è stato consigliato da Luca in special modo di far funzionare le luci con relè non eccitato, inoltre il suo schema è di facilissima costruzione e con materiali che si trovano anche dall'ortolano.
Mi permetto solo un suggerimento su tale schema, aggiungerei una resistenza sulla base di T1 di valore almeno doppio rispetto a R1, perchè non vorrei che la caduta di tensione dei fatidici 0.6V di T2 sia sufficiente ad eccitare lo stesso T1
Ma per il resto mi sembra che di gente competente ce ne sia a volontà.
Se si volesse esagerare e complicare un pochino le cose ma poi non troppo, si potrebbe utilizzare il segnale che và al contagiri e portarlo ad un operazionale configurato come convertitore frequenza/tensione in caso di segnale impulsivo e poi passato ad un altro operazionale usato come comparatore, in questo modo si avrebbe l'accensione delle luci solo a motore acceso.
Ovviamente se il segnale del contagiri fosse analogico, il convertitore frequenza/tensione non servirebbe.