Bobine kawa su caponord

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Bobine kawa su caponord

Messaggio da brucaliffo »

Sul forum anglofono un tizio ha messo queste foto:

Immagine

Immagine

sono bobine di una kawasaki, dice che ci ha già fatto 1000km senza problemi!
Gli ho chiesto qualche informazione sul modello di kawa etc., appena so qualcosa in più vi aggiorno :wink:
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da brucaliffo »

Sono bobine di una Kawasaki Z750, prodotte dalla Mitsubishi.
Si montano direttamente sulle candele. Altre foto qui: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=166807
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da GheGhe »

Non sembra male.... :wink:

Resta solo il problema della sostituzione di quelle anteriori.... :giullare:

Dopo tutta la fatica che abbiamo fatto per portarle davanti.... :tie:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da andydj31 »

Ottima soluzione, pero' rimane il fatto che se ti parte una bobina, devi smontare serbatoio & airbox! :wink: Credo che non è perchè sono marchiate Mitsubishi piuttosto che Valeo non siano esenti da rotture. Lo deduco dal fatto che io in 89 mila km ne ho sostituita solo una e posteriore! ( :sgrat: ) Averle sotto sella come fatto da noi di AOTR sia piu' comodo! :D
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da sergio »

Non è male come idea se c'entrano........
Poi se leggo bene è una modifica che viaggia dal 2008......
Sulla qualità delle bobine nulla da eccepire ne esistono di valide anche Nippondenso
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da Moma »

Brucaliffo ha scritto:Sono bobine di una Kawasaki Z750, prodotte dalla Mitsubishi.
Si montano direttamente sulle candele. Altre foto qui: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=166807
Sono Brisk compatibili ?? :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da giotek »

Più che altro vorrei vedere come sono fermate....Tutte le bobine che si montano dirette sulla candela prevedono il loro saldo fissaggio al motore stesso tramite un bullone che le obbliga a stare in posizione.E' impensabile che siano fissate e mantenute ferme solo dal contatto con la candela.

Giotek

Ps-osservando le foto delle valeo si vede chiaramente il supporto con il foro di 10 che serve a fissarle al motore,supporto che viene tolto nella modifica delle stesse.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da mcr »

Quoto Giotek. O vengono fissate con una vite o si infilano completamente nel coperchio coprivalvola. Quelle scanalature di gomma a fisarmonica vicino al connettore credo servano in quest'ultimo caso.
Tenerle appese solo per la candela.....brividi
Ultima modifica di mcr il mercoledì 15 settembre 2010, 8:42, modificato 1 volta in totale.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da Moma »

mcr ha scritto:Tenerle appese solo per la candela.....brividi
Io continuo con le mie facili battute.....
con le Brisk

si......
può......
fareeeeeeeee........

Immagine

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da Wakko »

giotek ha scritto:Più che altro vorrei vedere come sono fermate....Tutte le bobine che si montano dirette sulla candela prevedono il loro saldo fissaggio al motore stesso tramite un bullone che le obbliga a stare in posizione.E' impensabile che siano fissate e mantenute ferme solo dal contatto con la candela.

Giotek

Ps-osservando le foto delle valeo si vede chiaramente il supporto con il foro di 10 che serve a fissarle al motore,supporto che viene tolto nella modifica delle stesse.
Non tutte sono provviste di vite di fis sul coperchio punterie. Anzi in realtà sui modelli x moto sono veramente pochi. La maggiorparte, per tenerle ferme hanno una sede fatta a modo, vedi le varie yamaha, honda, ducati e suzuki. Benelli usa la vitina tant'è vero che la modifica alle valeo x la benelli prevede solo il taglio del triangolino laterale di plastica e niente +.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da GheGhe »

Moma ha scritto:
mcr ha scritto:Tenerle appese solo per la candela.....brividi
Io continuo con le mie facili battute.....
con le Brisk

si......
può......
fareeeeeeeee........

Immagine

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Continua.... continua.... :tie:

Rinnovo anche a te l'offerta.... :roll:

Ho ancora 4 brisk nuove di pacca.... :giullare:

Che famo.... ???? :tie:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da giotek »

Wakko ha scritto:
giotek ha scritto:Più che altro vorrei vedere come sono fermate....Tutte le bobine che si montano dirette sulla candela prevedono il loro saldo fissaggio al motore stesso tramite un bullone che le obbliga a stare in posizione.E' impensabile che siano fissate e mantenute ferme solo dal contatto con la candela.

Giotek

Ps-osservando le foto delle valeo si vede chiaramente il supporto con il foro di 10 che serve a fissarle al motore,supporto che viene tolto nella modifica delle stesse.
Non tutte sono provviste di vite di fis sul coperchio punterie. Anzi in realtà sui modelli x moto sono veramente pochi. La maggiorparte, per tenerle ferme hanno una sede fatta a modo, vedi le varie yamaha, honda, ducati e suzuki. Benelli usa la vitina tant'è vero che la modifica alle valeo x la benelli prevede solo il taglio del triangolino laterale di plastica e niente +.
Hai ragione al 100%.Mi correggo scrivendo che è impensabile che dette bobine non sfruttino un supporto ben preciso (a vite,in gomma,etc.etc.)che determini il posizionamento stabile delle stesse indipendentemente dal contatto alla candela.Nelle foto riportate ho visto generiche fascette in plastica....ed ho avuto la sensazione che il loro fissaggio non "sfrutti un ben preciso supporto"). :wink: :wink:

E pensare che in vita mia non ne ho cambiata mai una (prima della Capo) :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Che vaccata............
Però sti inglesi si ingeniano mica male!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:Sono bobine di una Kawasaki Z750, prodotte dalla Mitsubishi.
Si montano direttamente sulle candele. Altre foto qui: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=166807
Sono Brisk compatibili ?? :giullare: :giullare:
:giullare: :giullare: A.A.A. cercasi Pionieri per test prolungato con le Brisk :giullare: :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Bobine kawa su caponord

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
Moma ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:Sono bobine di una Kawasaki Z750, prodotte dalla Mitsubishi.
Si montano direttamente sulle candele. Altre foto qui: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=166807
Sono Brisk compatibili ?? :giullare: :giullare:
:giullare: :giullare: A.A.A. cercasi Pionieri per test prolungato con le Brisk :giullare: :giullare:
Ti prendo al volo per chiederti perchè non Denso Iridium Power? :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”