prova caponord 1200

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: prova caponord 1200

Messaggio da spalla »

a noi piace essere originali, distinguerci dalla massa ed abbiamo scelto Aprilia, io addirittura sono pure recidivo :giullare: però ci chiediamo perchè vendano poche CN :dubbio:
la pubblicità ha un costo ed è vero, ma è anche quella che fa conoscere l'esistenza di un prodotto ed eventualmente la sua assistenza, cosa che x Aprilia dopo i guai del passato......
si dice di fare i demoride, ma chi lo sa che vengono fatti se non attraverso la pubblicità :?
vogliamo dirlo? x molti la CN è una DD ingrassata :grrr: però come dargli torto se è così vicina/simile?
hanno speso un pò di soldi di pubblicità e in prove ma solo x la versione TP quando la Std poteva essere foriera di buoni numeri con posizionamento di prezzo leggermente inferiore o dotazione più completa (borse comprese); infatti è arrivata la VStrom1000 e.....si è presa quelli che potevano essere clienti Aprilia :azz:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: prova caponord 1200

Messaggio da carlocb »

Maxrider ha scritto:sisi certo!
da un senso di soddisfazione vedere tutti i mangiacrauti girare intorno alla moto ad osservarla e rimirarla!

che passi hai fatto in sbizzera?
ovviamente quando son partito da maccagno, direzione Zurigo, mi son fatto, again, il gottardo e il susten...
il susten lo adoro! :D

qualche anno fa con il gs, sempre partendo da maccagno, in giornata, ho fatto lucomagno-susten-grimsel-furka-gottardo e rientro!

ciao.
ho fatto lo stesso giro che avevo fatto da solo con la CN1200.
riva del garda, madonna di campiglio, il gavia, l'umbrail, il fuorn, saint moritz, il fluela, andermatt, oberalp, andermatt, furka e tutti gli altri passi per tornare ad andermatt, tornato a casa per glorenza-merano
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: prova caponord 1200

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto:a noi piace essere originali, distinguerci dalla massa ed abbiamo scelto Aprilia, io addirittura sono pure recidivo :giullare: però ci chiediamo perchè vendano poche CN :dubbio:
la pubblicità ha un costo ed è vero, ma è anche quella che fa conoscere l'esistenza di un prodotto ed eventualmente la sua assistenza, cosa che x Aprilia dopo i guai del passato......
si dice di fare i demoride, ma chi lo sa che vengono fatti se non attraverso la pubblicità :?
vogliamo dirlo? x molti la CN è una DD ingrassata :grrr: però come dargli torto se è così vicina/simile?
hanno speso un pò di soldi di pubblicità e in prove ma solo x la versione TP quando la Std poteva essere foriera di buoni numeri con posizionamento di prezzo leggermente inferiore o dotazione più completa (borse comprese); infatti è arrivata la VStrom1000 e.....si è presa quelli che potevano essere clienti Aprilia :azz:

mi permetto di dissentire.
la V strom sarà una buona moto ma non puoi confrontarla con la CN1200, almeno per come intendo io la moto.
se si parla di passeggiate ok, ma se si parla di GUIDARE una moto.......la V strom non mi pare dia le emozioni che può darti la CN1200.
più che le moto, aprilia comprese, .....secondo me mancano i motociclisti........ad esempio honda.....la 700 sta avendo successo.......ma ti pare una moto ?
noi, almeno io, siamo figli dei 50ini, dei 125, dei 500......etc, etc....adesso i "giovani" che non hanno percorso lo stesso "iter formativo".....hanno bisogno di prime moto di media cilindrata e quindi c'è una sfilza di motorette travestite da moto, V strom 1000 compresa, ma la CN1200 è una moto, non un travestimento.
questo è il mio pensiero......giusto o sbagliato che sia.
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: prova caponord 1200

Messaggio da Topolinio »

carlocb ha scritto: c'è una sfilza di motorette travestite da moto, V strom 1000 compresa, ma la CN1200 è una moto, non un travestimento.
questo è il mio pensiero......giusto o sbagliato che sia.
:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: .

:zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: prova caponord 1200

Messaggio da carlocb »

Topolinio ha scritto:
carlocb ha scritto: c'è una sfilza di motorette travestite da moto, V strom 1000 compresa, ma la CN1200 è una moto, non un travestimento.
questo è il mio pensiero......giusto o sbagliato che sia.
:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: .

:zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto:


:friends: :friends: :friends: :friends: :friends: :friends:
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: prova caponord 1200

Messaggio da spalla »

Carlo, io ho cominciato "legalmente" con il Fantic Caballero 50 a 4m nel 1974 a 14 anni, i prossimi sono 54 quindi il mio iter l'ho fatto e comprendo il tuo pensiero.
lo comprendo ma non lo condivido in tutto, almeno non lo condivido x ciò che riguarda la VStrom.
forse non è modernissima ed ha qualche aggeggio elettronico in meno di ciò che passa ora il mercato, ma ai miei occhi la rende più vicina alla mia vecchia CN1000 che ho ancora nel cuore.
non modernissima, non bellissima, ma permette di fare viaggi che con tante altre moto sarebbero non dico impensabili ma sicuramente più difficoltosi, ha un buonissimo telaio e con un prezzo concorrenziale non si può pretendere sia dotata di straordinarie soluzioni tecniche o sofisticatissime sospensioni, ma fanno il loro dovere e sono adeguate all'utenza che ha scelto questa moto, che non è lo smanettone ma il viaggiatore.
la CN1200 è senz'altro più sofisticata, più sportiva ed ha bisogno di una quantità di aggeggi elettronici x impedirgli di sbalzarti di sella ad ogni semaforo.
poi se uno vuole.....toglie e si può fare il suo rodeo ma x come è impostata e pure consigliata nel libretto d'uso non è che sia così differente dalla VStrom e non potrebbe essere diversamente se vuole vendere.
l'elettronica ha reso più accessibili moto di cilindrata e potenza maggiori di un tempo, ma fino a un paio di anni fa 100cv su una endurona erano il top e già si parlava di difficoltà date da coppie ai bassi possenti.
non trovo la Vstrom una motoretta ma una vera moto, che poi a me piaccia la CN è questione personale e non oggettiva. :wink:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: prova caponord 1200

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto:Carlo, io ho cominciato "legalmente" con il Fantic Caballero 50 a 4m nel 1974 a 14 anni, i prossimi sono 54 quindi il mio iter l'ho fatto e comprendo il tuo pensiero.
lo comprendo ma non lo condivido in tutto, almeno non lo condivido x ciò che riguarda la VStrom.
forse non è modernissima ed ha qualche aggeggio elettronico in meno di ciò che passa ora il mercato, ma ai miei occhi la rende più vicina alla mia vecchia CN1000 che ho ancora nel cuore.
non modernissima, non bellissima, ma permette di fare viaggi che con tante altre moto sarebbero non dico impensabili ma sicuramente più difficoltosi, ha un buonissimo telaio e con un prezzo concorrenziale non si può pretendere sia dotata di straordinarie soluzioni tecniche o sofisticatissime sospensioni, ma fanno il loro dovere e sono adeguate all'utenza che ha scelto questa moto, che non è lo smanettone ma il viaggiatore.
la CN1200 è senz'altro più sofisticata, più sportiva ed ha bisogno di una quantità di aggeggi elettronici x impedirgli di sbalzarti di sella ad ogni semaforo.
poi se uno vuole.....toglie e si può fare il suo rodeo ma x come è impostata e pure consigliata nel libretto d'uso non è che sia così differente dalla VStrom e non potrebbe essere diversamente se vuole vendere.
l'elettronica ha reso più accessibili moto di cilindrata e potenza maggiori di un tempo, ma fino a un paio di anni fa 100cv su una endurona erano il top e già si parlava di difficoltà date da coppie ai bassi possenti.
non trovo la Vstrom una motoretta ma una vera moto, che poi a me piaccia la CN è questione personale e non oggettiva. :wink:


mi hai convinto, vendo la caponord e compero il v strom !
poi mi dite dove si compera "l'anima" del V Strom..... :P
ciaooooooooo
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: prova caponord 1200

Messaggio da spalla »

Carletto, mizzega sei peggio dei fondamentalisti islamici :giullare:

non è questione di comprare la VStrom al posto della CN ma di definirla "motoretta" quando non lo è :nonsò:

sono d'accordissimo con te sulla questione della tecnologia, del gusto, dell'anima della CN; non sul fatto che la VStrom sia da considerare una motoretta e di poco valore. I numeri lo dicono e parlo di quelli prestazionali non di vendita.
il Guzzi V7 è un 750 con 48/50cv ma non la considererò mai una motoretta, come non lo sarà mai x me la Pegaso o la Shiver solo perchè hanno meno cc e meno cv. Hanno un'anima come dici tu.
la VStrom non sarà bellissima, non avrà l'anima delle moto italiane, ma il suo dovere lo fa sino in fondo e anche bene direi, senza strafare in nulla, costando meno di tante altre, con prestazioni che sino a un paio d'anni fa erano il top x il settore.
posso dire che non mi affascini, che mi attiri poco, che la trovi anonima se non bruttina, ma come tante altre moto ha i suoi perchè e la rendono appetita a parecchi, assai più della CN.
marketing? probabilmente, ma non è colpa sua, tutt'al più di quello Aprilia che non ha saputo rendere altrettanto appetita la CN come tante altre sue moto, validissime ma poco vendute; x non parlare del post vendita che funziona meglio in Suzuki che in Aprilia e quindi lascia più tranquilli gli acquirenti.
io ho scelto Aprilia e la Caponord 1200 x tanti motivi fra cui anche l'anima che ha e ne sono convinto, ma non mi pare di potere dire che tutto il resto sia da buttare, a me piace questo ad altri qualcosa d'altro: libera scelta :wink:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: prova caponord 1200

Messaggio da napo orso capo »

Topolinio ha scritto:
carlocb ha scritto: c'è una sfilza di motorette travestite da moto, V strom 1000 compresa, ma la CN1200 è una moto, non un travestimento.
questo è il mio pensiero......giusto o sbagliato che sia.
:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: .

:zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto:
Casso ridi? che fino all'altro ieri avevi un mosquito :ridi:
Io la Pegaso l'ho venduta perchè con i tricicli in casa della nipotina mi confondevo sempre e prendevo su quella sbagliata.....chissà se un giorno diventerò anch'io motociclista come Carlo :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: prova caponord 1200

Messaggio da spalla »

no Napo, x favore non qui :mispiace:
non è cattiveria verso di te o antipatia od altro di simile, ma poi dopo va a finire che segnali ad altri e vengono pure qui a scrivere che sono logorroico :giullare:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: prova caponord 1200

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto:Carletto, mizzega sei peggio dei fondamentalisti islamici :giullare:

non è questione di comprare la VStrom al posto della CN ma di definirla "motoretta" quando non lo è :nonsò:

sono d'accordissimo con te sulla questione della tecnologia, del gusto, dell'anima della CN; non sul fatto che la VStrom sia da considerare una motoretta e di poco valore. I numeri lo dicono e parlo di quelli prestazionali non di vendita.
il Guzzi V7 è un 750 con 48/50cv ma non la considererò mai una motoretta, come non lo sarà mai x me la Pegaso o la Shiver solo perchè hanno meno cc e meno cv. Hanno un'anima come dici tu.
la VStrom non sarà bellissima, non avrà l'anima delle moto italiane, ma il suo dovere lo fa sino in fondo e anche bene direi, senza strafare in nulla, costando meno di tante altre, con prestazioni che sino a un paio d'anni fa erano il top x il settore.
posso dire che non mi affascini, che mi attiri poco, che la trovi anonima se non bruttina, ma come tante altre moto ha i suoi perchè e la rendono appetita a parecchi, assai più della CN.
marketing? probabilmente, ma non è colpa sua, tutt'al più di quello Aprilia che non ha saputo rendere altrettanto appetita la CN come tante altre sue moto, validissime ma poco vendute; x non parlare del post vendita che funziona meglio in Suzuki che in Aprilia e quindi lascia più tranquilli gli acquirenti.
io ho scelto Aprilia e la Caponord 1200 x tanti motivi fra cui anche l'anima che ha e ne sono convinto, ma non mi pare di potere dire che tutto il resto sia da buttare, a me piace questo ad altri qualcosa d'altro: libera scelta :wink:

vabbè hai ragione........sbaglio sempre.....adesso ordino una Bonneville | :D :D :D
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: prova caponord 1200

Messaggio da spalla »

ca22o ne ho trovato uno più permaloso di me :ridi:

comunque la Bonnie è una bella moto x passeggiare :prrr:

non è che sbagli sempre, è che a volte sei un pò troppo drastico nelle tue espressioni, che possono essere fraintese o mal interpretate :nonsò: visto che secondo me sei una risorsa x il forum con la tua esperienza, mi permetto in amicizia di "correggere il tiro" di certe tue espressioni.

dovessi prendere in giro Topolinio direi che la VStronz è una moto di M, ma se parliamo seriamente non mi sento di poterlo dire; dico che a me non convince, che non so se l'acquisterei, che non mi piace, che preferisco altro.....
se qualcuno mi dicesse - o ti dicesse - che la CN è una "motoretta".......... :mazzate: o no?! :wink:






PS = Topo, ma come hai fatto a prendere una moto così brutta? :uhahah:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: prova caponord 1200

Messaggio da napo orso capo »

spalla ha scritto:no Napo, x favore non qui :mispiace:
non è cattiveria verso di te o antipatia od altro di simile, ma poi dopo va a finire che segnali ad altri e vengono pure qui a scrivere che sono logorroico :giullare:
Segnalo cosa? :dubbio:
Oh,posso tornare quì se mi faccio la 1200? o va bene lo stesso se sono 2 da 650? :ridi:
Immagine
Immagine
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: prova caponord 1200

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto:ca22o ne ho trovato uno più permaloso di me :ridi:

comunque la Bonnie è una bella moto x passeggiare :prrr:

non è che sbagli sempre, è che a volte sei un pò troppo drastico nelle tue espressioni, che possono essere fraintese o mal interpretate :nonsò: visto che secondo me sei una risorsa x il forum con la tua esperienza, mi permetto in amicizia di "correggere il tiro" di certe tue espressioni.

dovessi prendere in giro Topolinio direi che la VStronz è una moto di M, ma se parliamo seriamente non mi sento di poterlo dire; dico che a me non convince, che non so se l'acquisterei, che non mi piace, che preferisco altro.....
se qualcuno mi dicesse - o ti dicesse - che la CN è una "motoretta".......... :mazzate: o no?! :wink:






PS = Topo, ma come hai fatto a prendere una moto così brutta? :uhahah:

vabbè hai ragione sono permaloso...... :angry: :angry: :angry: :angry:
Avatar utente
Maxrider
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2014, 13:02
Moto: Caponord 1200 ABS
Località: Milano est

Re: prova caponord 1200

Messaggio da Maxrider »

carlocb ha scritto:
spalla ha scritto:a noi piace essere originali, distinguerci dalla massa ed abbiamo scelto Aprilia, io addirittura sono pure recidivo :giullare: però ci chiediamo perchè vendano poche CN :dubbio:
la pubblicità ha un costo ed è vero, ma è anche quella che fa conoscere l'esistenza di un prodotto ed eventualmente la sua assistenza, cosa che x Aprilia dopo i guai del passato......
si dice di fare i demoride, ma chi lo sa che vengono fatti se non attraverso la pubblicità :?
vogliamo dirlo? x molti la CN è una DD ingrassata :grrr: però come dargli torto se è così vicina/simile?
hanno speso un pò di soldi di pubblicità e in prove ma solo x la versione TP quando la Std poteva essere foriera di buoni numeri con posizionamento di prezzo leggermente inferiore o dotazione più completa (borse comprese); infatti è arrivata la VStrom1000 e.....si è presa quelli che potevano essere clienti Aprilia :azz:

mi permetto di dissentire.
la V strom sarà una buona moto ma non puoi confrontarla con la CN1200, almeno per come intendo io la moto.
se si parla di passeggiate ok, ma se si parla di GUIDARE una moto.......la V strom non mi pare dia le emozioni che può darti la CN1200.
più che le moto, aprilia comprese, .....secondo me mancano i motociclisti........ad esempio honda.....la 700 sta avendo successo.......ma ti pare una moto ?
noi, almeno io, siamo figli dei 50ini, dei 125, dei 500......etc, etc....adesso i "giovani" che non hanno percorso lo stesso "iter formativo".....hanno bisogno di prime moto di media cilindrata e quindi c'è una sfilza di motorette travestite da moto, V strom 1000 compresa, ma la CN1200 è una moto, non un travestimento.
questo è il mio pensiero......giusto o sbagliato che sia.

beh io sono un ragazzino..
son partito con un garelli 50, vari ciao, un fantastico phantom F12
poi mi son sempre divertito con le RS..
e un po di anima già ce l'aveva l'RS..125 e 250

però posso dirti che la mia prima vera moto è stata quella dell'avatar,
GSXR K6 600..
SUZUKI ha sempre fatto ottime moto..
purtroppo ormai la tendenza delle case, per colpa delle BMW si è spostato tutto sulle enduro..
e tutto questo doversi rincorrere ha fatto si che le case che non eran per nulla interessate a questo segmento si sian dovute adattare e porre rimedio, con scarsi risultati (DAL MIO PUNTO DI VISTA PURAMENTE ESTETICO),
case come Honda,Suzu,Kawa..
han immesso sul mercato moto orrende, ma che da buone jappo van sempre e cmq bene!
e soprattutto son sempre facili da portare!
e x come dici tu, i "motociclisti di oggi", che per la maggior parte è tutta gente di 1/2 età che non ha mai portato una moto!
e la vuole semplice..
guido le moto da poco, rispetto ad altre persone, da 15anni..
quando ho iniziato a girare le valli nel 2006 non era x niente come ora,
cè stato il boom dovuto a VR46, e tutti han comprato le moto, con drastiche conseguenze e maledicenze sulla nostra categoria.
Poi, quest'effetto è sciamato! nessun posto dove poter correre in modo barbaro per le strade, velox ovunque, libretti ritirati..
adesso, da qualche anno a questa parte, ci troviamo con persone, cresciute, a cui viene voglia di moto..
e il settore "passeggiate con moto da turismo/ enduro" è esploso!
ma, portare una moto, NON E' PORTARE UNA MACCHINA!
facendo cmq molta strada vedo cose imbarazzanti..
gente che guida con una scopa nel culo, rigidi, che non sanno comportarsi in determinate situazioni!
gente che se piove non usano la moto (forse mi è andata bene, nella sfiga dell'acqua presa, quest'estate, almeno su molti passi non ho trovato tante moto!)

scusate se son andato OT
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”