Supercandela

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Approfitto per salutare tutti data la mia prolungata assenza e visto che credo nessuno abbia letto l'ultimo mio post su scorpion crepata.

Volevo inoltre chiedere, dato che si approssima il tagliando della mia pegaso del 97 a carburatori e non ho assolutamente il tempo di leggere le 26 pagine, se qualcuno del forum è così gentile da dirmi che modello di candela TM devo ordinare per la mia moto.

Scusate ma ho davvero poco tempo a disposizione ultimamente. :wink:

Grazie a quanti mi risponderanno e un saluto a tutti i pegasisti lamps.
AARRRR
prinky
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
Località: Torino

Messaggio da prinky »

Ciao A tutti
è parecchio tempo che non scrivo + su questo forum...
questo perche' ho deciso di cambiare la peggy.......con un comodo scooter Honda forza x

Vi volevo esprimere i miei cordiali saluti e ringrazimenti per tutte le utili e profique informazioni tratte su questo forum.

Quando ho venduto la peggy l'ho data via munita di filtro aria bmc, candela torquemaster e l'avevo trattata con i 2 additivi per olio zx1 e prolong. Il concessionario me l'ha valutata molto bene e mi ha fatto i cmplimenti per come l'avevo tenuta.

Ho deciso di cambiarla perche' percorro troppi km durante l'anno e con lo scooter risparmio circa 1000€ l'anno ed ho risolto il problema dei consumi e molte altre cosuccie che alla fine per uno che fa tanta strada come me sono significative.

In ogni caso tutto cio che ho imparato su questo forum mi è rimasto. E se vi puo' interessare l'additivo l'ho aggiunto pure sullo scooter e recentemente ho montato una brisk in sostituzione della originale ngk.

Infine dalle lezioni imparate sugli additivi vari ha fatto una sorta di miracolo con i miei 2 cadaveri di auto (hhano rispettivamente 90.000km e 120.000) In pratica con un trattamento di pulitura chimica sono letteralmente resuscitate. :D

Ancora un caro saluto a tutti Voi ed un augurio di un buon proseguimento a cavallo delle vostre mitiche peggy
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

ciao, ormai si è arrivati alle lunga sfilza di 27 pagine!! le ho lette tutte, ma mi rimane un dubbio, ok per la candela TM, ma con o senza termistore per la mia pegaso del 2000? e poi se si monta la TM bisogna smagrire per forza la carburazione o ingrassarla?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

ciao, ormai si è arrivati alle lunga sfilza di 27 pagine!! le ho lette tutte, ma mi rimane un dubbio, ok per la candela TM, ma con o senza termistore per la mia pegaso del 2000? e poi se si monta la TM bisogna smagrire per forza la carburazione o ingrassarla?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Io ho la pegaso cube del 2000 immagino esattamente come la tua.

Le foto della mia candela TM le ho postate.

Quanto alla carburazione non devi fare assolutamente nulla ....solo montare la candela (io ho fatto così circa 18.000 km fa e ancora mi stò muovendo.

Un salutone a tutti!
Pegasina Cube tutta nera
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ragazzi, ieri ho smontato la mia TM ( Dopo circa un anno) e l'ho trovata praticamente pulita (Con mia grande sorpresa). Premetto che la mia pegaso è a carburatori con le viti miscela aria-benzia aperte di 3 giri e 3/4.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

oscarjus ha scritto:Io ho la pegaso cube del 2000 immagino esattamente come la tua.

Le foto della mia candela TM le ho postate.

Quanto alla carburazione non devi fare assolutamente nulla ....solo montare la candela (io ho fatto così circa 18.000 km fa e ancora mi stò muovendo.

Un salutone a tutti!
grazie, ma vorrei sapere se la devo prendere con o senza resistore!
per quanto riguarda la carburazione non la tocco, in caso vada toccata bisogna tarare sia la vite dell'aria che quella della banza?
ciao
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Non ricordo se la mia ha o meno il resistore ma se rileggi i post quardando le immagini della mia candela capisci se ha, o meno il resistore in base alle strisce colorate.

Rileggiti i post dove spiegano le caratteristiche della candela in base alle strisce colorate e capirai che candela devi ordinare oppure ordina una candela esattamente come la mia visto che sulla mia pegaso cube a carburatori del 2000 va benissimo da quasi 20.000 km.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Se ha la banda verde, non ha il resistore.
La i.e. DEVE avere il resistore quindi non la banda verde.
Per la carburatori dipede... se lo avevate anche ulla NGK vi consiglio di mantenerlo anche con la TM.
Cmq se non ricordo male, all'acquisto la TM stessa vi chiede che candela suggerisce la casa e in merito vi forniscono la candela compatibile.

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
revbem2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 2:08

Messaggio da revbem2 »

ok ok.
Dopo aver letto tutte quante le 27 pagine di post me ne sono convinto :lol:
Invio subito un email alla TM per informarmi sulla diponibilita di una candella per la mia peg ie del 2004 e sopratutto sulla possibilita di farmela spedire nel mio paese (Grecia) dato che non sono italiano. Tante grazie da parte mia a tutti coloro che hanno speso il tempo a scrivere tutte le loro esperienze ed opinioni sul argomento :lol: :lol:
finchevà..
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:32

Messaggio da finchevà.. »

Salve a tutti, Ho montato la candela in questione e ho notato vari miglioramenti. Però in decellerazione mi fa parecchi scoppiettii che prima non c'erano. Avete notato e nel caso risolto?

Grazie mille..
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Io non ho avuto nessuno scoppiettio ....sei sicuro che cavi e bobina stiano bene?
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao a tutti!!! :D

La mia in rilascio emette un piacevole borbottio (scoppietti molto sommessi e frequenti) ma credo siano dovuti proprio alla miglior combustione, quindi miscela giusta o leggermente magra!
Nulla di preoccupante se ti identifichi in questo profilo!
L'importante è il colore del naso della candela quando lo contolli!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
finchevà..
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:32

Messaggio da finchevà.. »

Ciao, direi che fa una serie di borbottii e scoppiettii sommessi, ho rimesso la candela standard e non li fa (immagino quindi che cavi e bobine siano a posto). La mia è una pagaso a carburatori. La candela ha la linea rossa, e quando l'ho tolta era completamente annerita, così come quella standard, annerita anche lei, sarà la carburazione da ritoccare? Mi pare che ci siano le viti da regolare ma volevo essere sicuro...

grazie mille a tutti!!
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Messaggio da giomar1965 »

Complimenti a tutti quelli che hanno portato avanti la sperimentazione.
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.

Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”