Supercandela

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Lagunare
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 11:32
Località: Grosseto

Re: Supercandela

Messaggio da Lagunare »

La Brisk la montate direttamente con il cablaggio originale della pegaso? Loro consigliano di cambiare tutto il cablaggio...te Sergio che scelta hai fatto? :roll:
Pegaso i.e. 2001
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Supercandela

Messaggio da sergio »

Lagunare ha scritto:La Brisk la montate direttamente con il cablaggio originale della pegaso? Loro consigliano di cambiare tutto il cablaggio...te Sergio che scelta hai fatto? :roll:
IO ho lasciato tutto comè
Ho verificato che la pipetta fosse a posto con il suo resistore all'interno
Io ho la pipetta in metallo marca BERU (altre i.e. montano una pipetta in gomma e penso che non sia necessario smontare il nottolino della candela)
Inoltre se vuoi fare un lavoretto per bene sviti la pipetta dal cavo proveniente dalla bobina, tagli 4,5 mm di cavo (tanto da ravvivare il rame) e rimonti la pipetta mettendo un leggero velo di motorseal per sigillare il cavo a cantatto con la pipetta
Qunado è smontata la pipetta puoi provare il resistore che ti deve dare 1 KOHM come risistenza (senza smontarlo il resistore basta che misuri con i puntali del tester tra dove infili la candela e dove impani il cavo della bobina)
Poi con delicatezza sviti il nottolino che troverai montato sulla BOR12LGS e monti la candela
Attenziona allo svitaggio del nottolino che può essere un pò duretto
Inoltre sulla pipetta sulla candela brisk non andrà a forzare come accade con le NGK DR8EA perchè l'esagono della Brisk e più piccolo delle NGK ma questo non provoca nessun problema
La tenuta tra candela e pipetta è assicurata da un anello in gomma che stà nella pipetta......
Io ho fatto così e il cavo candela è quello originale
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Lagunare
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 11:32
Località: Grosseto

Re: Supercandela

Messaggio da Lagunare »

sergio ha scritto:
Lagunare ha scritto:La Brisk la montate direttamente con il cablaggio originale della pegaso? Loro consigliano di cambiare tutto il cablaggio...te Sergio che scelta hai fatto? :roll:
IO ho lasciato tutto comè
Ho verificato che la pipetta fosse a posto con il suo resistore all'interno
Io ho la pipetta in metallo marca BERU (altre i.e. montano una pipetta in gomma e penso che non sia necessario smontare il nottolino della candela)
Inoltre se vuoi fare un lavoretto per bene sviti la pipetta dal cavo proveniente dalla bobina, tagli 4,5 mm di cavo (tanto da ravvivare il rame) e rimonti la pipetta mettendo un leggero velo di motorseal per sigillare il cavo a cantatto con la pipetta
Qunado è smontata la pipetta puoi provare il resistore che ti deve dare 1 KOHM come risistenza (senza smontarlo il resistore basta che misuri con i puntali del tester tra dove infili la candela e dove impani il cavo della bobina)
Poi con delicatezza sviti il nottolino che troverai montato sulla BOR12LGS e monti la candela
Attenziona allo svitaggio del nottolino che può essere un pò duretto
Inoltre sulla pipetta sulla candela brisk non andrà a forzare come accade con le NGK DR8EA perchè l'esagono della Brisk e più piccolo delle NGK ma questo non provoca nessun problema
La tenuta tra candela e pipetta è assicurata da un anello in gomma che stà nella pipetta......
Io ho fatto così e il cavo candela è quello originale
Un saluto
Grazie Sergio, mi terrò bene a mente questo post!!! :salam:
Pegaso i.e. 2001
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Supercandela

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
Parlando di pipette, voglio mettere un punto d'attenzione su quella della i.e.
Come correttamente dice Sergio, accetta il nottolino.
Il problema di quella pipetta risiede nella fattura: se la sguainate è composta da UN VOLGARISSIMO FASTON PIEGATO! :o
Questo comporta che estraendola più volte la si espone a rischio rottura (come mi è successo)
Il faston si è spezzato proprio nel punto debole, ovvero dove è piegato (circa 70°)
L'ho riparato con una abbondante brasatura a stagno e tiene da diversi anni; già che c'ero ho esteso la brasatura all'inizio del cavo dove è crimpato sul faston x ottimizzare il contatto.
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Supercandela

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:Ciao amici! :D
Parlando di pipette, voglio mettere un punto d'attenzione su quella della i.e.
Come correttamente dice Sergio, accetta il nottolino.
Il problema di quella pipetta risiede nella fattura: se la sguainate è composta da UN VOLGARISSIMO FASTON PIEGATO! :o
Questo comporta che estraendola più volte la si espone a rischio rottura (come mi è successo)
Il faston si è spezzato proprio nel punto debole, ovvero dove è piegato (circa 70°)
L'ho riparato con una abbondante brasatura a stagno e tiene da diversi anni; già che c'ero ho esteso la brasatura all'inizio del cavo dove è crimpato sul faston x ottimizzare il contatto.
Invece la pipetta BERU devo dire che molto ben fatta anche se costa un bel pò a ricambio....più della tua candela BRISK proveniente dall'inghilterra
l'ultima volta che la cambiai perchè il resistore si era rotto la pagai sui 25 euro
Un esagerazione dei ricambi motociclistici come al solito..
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: Supercandela

Messaggio da gerryander »

Anch'io ho montato la Birsk BOR12LGS e confermo che ne vale la pena. Si acquistano 500 giri in basso per utilizzo marcia polleggiata.
Rognoso togliere il pistolino avvitato sopra.
Chiave candele standard da 16
Istruzioni in piccolo sulla confezione (stringere a mano poi 1/12 di giro con la chiave infine mezzo giro (1/2 to 2/3 max di giro).
ciao a tutti
Gerry
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Supercandela

Messaggio da Socio79 »

Socio79 ha scritto: Parlando di pipette, voglio mettere un punto d'attenzione su quella della i.e.
Come correttamente dice Sergio, accetta il nottolino.
Il problema di quella pipetta risiede nella fattura: se la sguainate è composta da UN VOLGARISSIMO FASTON PIEGATO! :o
Immagine

E quando dico un volgarissimo faston piegato, dico VERAMENTE UN VOLGARISSIMO FASTON PIEGATO! :lol:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Supercandela

Messaggio da panoz »

Ciao a tutti anch'io vorrei provare una supercandela meglio tm o brisk? Saluti buona pasqua
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Supercandela

Messaggio da Socio79 »

Io le ho avute entrambe e suggerisco Brisk!
Costa meno
Hai gli stessi risultati
Dichiarano cose REALI nel sito

Io l'ho presa su ebay in Inghilterra (prezzo + spedizione + bassi)
Felice Santa Pasqua a te e a tutti gli altri! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Supercandela

Messaggio da panoz »

ok grazie, credo di aver individuato il venditore (circa 10 euro +7 di spedizione)domani ordino la brisk
ale gat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2011, 23:33
Località: Lissone (MB)

Re: Supercandela

Messaggio da ale gat »

sergio ha scritto:
Lagunare ha scritto:La Brisk la montate direttamente con il cablaggio originale della pegaso? Loro consigliano di cambiare tutto il cablaggio...te Sergio che scelta hai fatto? :roll:
IO ho lasciato tutto comè
Ho verificato che la pipetta fosse a posto con il suo resistore all'interno
Io ho la pipetta in metallo marca BERU (altre i.e. montano una pipetta in gomma e penso che non sia necessario smontare il nottolino della candela)
Inoltre se vuoi fare un lavoretto per bene sviti la pipetta dal cavo proveniente dalla bobina, tagli 4,5 mm di cavo (tanto da ravvivare il rame) e rimonti la pipetta mettendo un leggero velo di motorseal per sigillare il cavo a cantatto con la pipetta
Qunado è smontata la pipetta puoi provare il resistore che ti deve dare 1 KOHM come risistenza (senza smontarlo il resistore basta che misuri con i puntali del tester tra dove infili la candela e dove impani il cavo della bobina)
Poi con delicatezza sviti il nottolino che troverai montato sulla BOR12LGS e monti la candela
Attenziona allo svitaggio del nottolino che può essere un pò duretto
Inoltre sulla pipetta sulla candela brisk non andrà a forzare come accade con le NGK DR8EA perchè l'esagono della Brisk e più piccolo delle NGK ma questo non provoca nessun problema
La tenuta tra candela e pipetta è assicurata da un anello in gomma che stà nella pipetta......
Io ho fatto così e il cavo candela è quello originale
Un saluto
Ciao Sergio,

sono in attesa di montare e provare la supercandela Brisk,
leggendo un po' in giro sul forum mi sono sorti un po' di dubbi sul discorso resistenza della pipetta,

sulla mia pegaso del '96 (MX) non ho montata la pipetta originale ma una NGK (res 5kohm)

non ho ben capito se questa resistenza serve o no e fino a che punto possa creare dei problemi (in teoria la NGK DR8EA ce l'aveva già la resistenza e quindi poteva non esserci nella pipetta)
e ora con la Brisk?
mi conviene cambiare pipetta?

Tieni conto (non so se possa centrare qualcosa) che ho anche tolto la famosa resistenza dell'anticipo, risolvendo (spero :) ) grossi problemi di buchi e strappi sopra i 5000 giri...

Grazie mille!
Ale
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Supercandela

Messaggio da sergio »

ale gat ha scritto:

sono in attesa di montare e provare la supercandela Brisk,
leggendo un po' in giro sul forum mi sono sorti un po' di dubbi sul discorso resistenza della pipetta,

sulla mia pegaso del '96 (MX) non ho montata la pipetta originale ma una NGK (res 5kohm)

non ho ben capito se questa resistenza serve o no e fino a che punto possa creare dei problemi (in teoria la NGK DR8EA ce l'aveva già la resistenza e quindi poteva non esserci nella pipetta)
e ora con la Brisk?
mi conviene cambiare pipetta?
Nessun problema con la pipetta da 5 Kohm sia originale BERU che NGK
ale gat ha scritto:
Tieni conto (non so se possa centrare qualcosa) che ho anche tolto la famosa resistenza dell'anticipo, risolvendo (spero :) ) grossi problemi di buchi e strappi sopra i 5000 giri...

Grazie mille!
Ale
Anche io viaggio senza resistenza dell'anticipo e và benissimo così (a me sembra più elastica è in alto spinge di più) strano che tu abbia risolto problemi di buchi e strappi "semplicemente" togliendola ?
Modifica relè fatta ?
Quanti volt haisui poli batteria a 5000 giri ?
lamps
p.s.
se hai una 96 mx hai montate una sorta di prolunghe in plastica sul bocchettone in aspirazione sulla cassa filtro ?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
ale gat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2011, 23:33
Località: Lissone (MB)

Re: Supercandela

Messaggio da ale gat »

ok grazie per il consiglio della pipetta,
tengo tutto com'è e metto la brisk nuova

per quanto riguarda il problema degli strappi non sapevo più dove attaccarmi...

alla fine ogni volta che tiravo un po' la moto non riusciuvo neanche a fare un sorpasso che sopra i 4/5000 strappava di brutto
oppure anche costante sopra i 100/110 kmh non si poteva guidare

a regimi e velocità più basse invece nulla

nell'ordine ho:
cambiato candela (prima della brisk che ora proverò ho messo una ngk nuova)
cambiato pipetta (quella vecchia era oggettivamente andata)
cambiato batteria
cambiato bobina

poi seguendo le istruzioni per controllare le varie parti col tester ho verificato che il pick up era ok

effettivamente il regolatore devo ancora controllarlo bene
manca il check sulla centralina, ma oggettivamente spero che quella non mi dia problemi :)

poi l'anno scorso per caso ho tolto la resistenza dell'anticipo e di colpo mi è sembrato che andasse tutto ok, però ero a fine stagione e non ci ho girato più di tanto....

la modifica al relè è giusto giusto ongoing in questi giorni :D
e posterò prima possibile un po' di foto!

grazie all'aiuto di un amico esperto ho pure deciso di installare un volmetro così poi potrò tenere sottocontrollo il discorso tensione
(e sempre grazie all'amico ho ricablato tutto, controllato cavi ed eventuali dispersioni e reinguainato)

ps
per prolunghe di plastica intendi il bocchettone a due buchi che esce sopra la cassa e fa la curva a 90° all'indietro?
(ora non ho foto con me, le posto stasera)


grazie e ciao!
Ale
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: Supercandela

Messaggio da alfajuice »

Io prima di portarla dal mecca per la ruota libera, avevo montato la ngk irridium e mi sembrava andasse piu fluida la moto.
anche meno spegnimenti al semaforo ho notato......puo essere?

Ho letto se era stato fatto la modifica al relais???
scusate la mia ignoranza ma a cosa serve?


ioi ho la Pegaso i.e. (da firma)
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Supercandela

Messaggio da Socio79 »

alfajuice ha scritto: Ho letto se era stato fatto la modifica al relais???
scusate la mia ignoranza ma a cosa serve?
Serve a correggere un errore di progettazione dell'impianto elettrico, in modo da evitare di bruciare il blocchetto chiave e a stabilizzare la tensione, in modo da evitare frequentissime sovratensioni (e quindi deperimento) alla batteria... :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”