Sciuming! Io 5 giorni su 7 mi collego col gprs... Abbi pietà di me!
E comunque, tu la moto l'hai "truccata", non vale.
Quando una foto?
Problema stabilità...
- Sciuming
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
- Località: Puglia
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
A si?Sciuming ha scritto:Truccata?????
ho solo il filtro K&N e Leovince sbk
il motore è sempre lo stesso
anche la rapportatura è rimasta invariata
Forse ho la "PS MIGLIORE DEL MONDO"
![]()
anche se (con tutto rispetto) nn voglio prendere le orme di pacifico e trovarmi su di un cancello BMW
E il disco nuovo?
E i tubi in treccia?

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:40
- Località: Bologna
X Fedro
X Fedro
Ciao, mi spiegheresti cosa intendi con "sfilare le forcelle"?
Per quello che ho sempre saputo, sfilare si intende abbassare le piastre di sterzo, mi spiego, le forcelle salgono riducendo così l'avancorsa.
Invece da quello che ho letto nella tua descrizione mi sembra di capire che hai messo quasi a pari le forcelle con la piastra di sterzo sup.
Quindi le hai rinfilate.... mi sfugge qlc?
Hai magari foto da postare?
TNX
Ciao, mi spiegheresti cosa intendi con "sfilare le forcelle"?
Per quello che ho sempre saputo, sfilare si intende abbassare le piastre di sterzo, mi spiego, le forcelle salgono riducendo così l'avancorsa.
Invece da quello che ho letto nella tua descrizione mi sembra di capire che hai messo quasi a pari le forcelle con la piastra di sterzo sup.
Quindi le hai rinfilate.... mi sfugge qlc?
Hai magari foto da postare?
TNX
Nella vita esistono solo due cose, le cose vere e le cose supposte. Le prime mettetevele bene in testa, le seconde....
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Ho "sfilato" gli steli + di quanto nn lo siano all'uscita della fabbrica:
ho cioe' abbassato ulteriormente il ponte della forcella, cosi' che gli steli spuntino di un 2 cm buoni sopra la piastra (visti lateralmente...) e che il bordo superiore degli steli (senza contare i tappi) sia a filo con l'attacco dei raiser.
La modifica tende a caricare maggiormente l'avantreno...
Alternativamente si ottiene lo stesso risultato alzando il posteriore della moto con un biellaggio differente, che xo' al momento nn e' ancora acquistabile x il PS: MIZU ci sta lavorando: ha gia' prodotto i pezzi x la Trail ed annunciato quelli x il PS... speram
ho cioe' abbassato ulteriormente il ponte della forcella, cosi' che gli steli spuntino di un 2 cm buoni sopra la piastra (visti lateralmente...) e che il bordo superiore degli steli (senza contare i tappi) sia a filo con l'attacco dei raiser.
La modifica tende a caricare maggiormente l'avantreno...
Alternativamente si ottiene lo stesso risultato alzando il posteriore della moto con un biellaggio differente, che xo' al momento nn e' ancora acquistabile x il PS: MIZU ci sta lavorando: ha gia' prodotto i pezzi x la Trail ed annunciato quelli x il PS... speram



-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:40
- Località: Bologna
Allora avevo capito male io.
Effettivamente era una modifica che volevo fare anche io, visto che la PS è molto "seduta" e in curva non ho un buon feeling con l'anteriore, molte volte devo spostare il carico (mio corpo) in avanti per sentire l'anteriore.
Non l'ho mai fatta proprio perchè mi sembrava che già fossero sfilate tanto....
Proverò questa modifica prima di partire per la spedizione punitiva in Sardegna
Effettivamente era una modifica che volevo fare anche io, visto che la PS è molto "seduta" e in curva non ho un buon feeling con l'anteriore, molte volte devo spostare il carico (mio corpo) in avanti per sentire l'anteriore.
Non l'ho mai fatta proprio perchè mi sembrava che già fossero sfilate tanto....
Proverò questa modifica prima di partire per la spedizione punitiva in Sardegna

Nella vita esistono solo due cose, le cose vere e le cose supposte. Le prime mettetevele bene in testa, le seconde....
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
ragazzi io a 130 Km/h sull'autostrada non la sento tanto leggera la moto ... sarà che senza cupolino e praticamente attacato al manubrio in quel momento ho altri problemi........
al massimo quando voglio andare veloce mi stendo a pelle di leopardo sul serbatoio

al massimo quando voglio andare veloce mi stendo a pelle di leopardo sul serbatoio

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Io lo feci dopo il primo tagliando...fedro69 ha scritto:Ho "sfilato" gli steli + di quanto nn lo siano all'uscita della fabbrica:
ho cioe' abbassato ulteriormente il ponte della forcella, cosi' che gli steli spuntino di un 2 cm buoni sopra la piastra (visti lateralmente...) e che il bordo superiore degli steli (senza contare i tappi) sia a filo con l'attacco dei raiser.


- piegaso-ig
- NIUBBO
- Messaggi: 23
- Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:11
- Località: Iglesias
Abbassare l'avantreno me lo suggeri' anche un meccanico mio conoscente, secondo lui ci sarebbe stato un po ulteriore beneficio, ma siccome gli steli li vedevo gia' sfilati abbastanza ed ho il sospetto che sia mezzo matto (visto i lavori che fa) non gli diedi molto affidamento. Sentendo altre campane simili alla sua mi tranquillizzo e penso che forse cosi' matto non lo e'
A parte gli scherzi, non ho mai avuto sensazione di un alleggerimento tale da far perdere il controllo. Ho avuto esperienza di una sola sbacchettata ma avevo pochi ckm e stavo ancora familiarizzando col mezzo.
Posso dire che senza cupolino, la velocita' limite possa essere poco piu' di 130km/h oltre la quale devo cominciare ad abbassarmi col corpo altrimenti inizio a volare come un aquilone (soprattutto se come spesso accade dalle mie parti oltre alla velocita' devi combattere col vento).
p.s. sono curioso di sapere come ci si sia potuti arrivare a 190 km/h

A parte gli scherzi, non ho mai avuto sensazione di un alleggerimento tale da far perdere il controllo. Ho avuto esperienza di una sola sbacchettata ma avevo pochi ckm e stavo ancora familiarizzando col mezzo.
Posso dire che senza cupolino, la velocita' limite possa essere poco piu' di 130km/h oltre la quale devo cominciare ad abbassarmi col corpo altrimenti inizio a volare come un aquilone (soprattutto se come spesso accade dalle mie parti oltre alla velocita' devi combattere col vento).
p.s. sono curioso di sapere come ci si sia potuti arrivare a 190 km/h
Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.