Tubi in treccia

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da AleAle »

http://www.ebay.it/itm/120811973640

puoi decidere tu la combinazione di colori...qualsiasi!!! :giullare:
Ci mettono una decina di giorni ad arrivare perchè li ordinano su misura all'Accossato.
Fai la proposta d'acquisto a 55€, la mia l'hanno accettata (quindi 65€ spediti). :wink:

Per quanto riguarda la differenza Frentubo-Accossato non saprei proprio dirti...io ho fatto la scelta per prezzo, sono sincero...
In ogni caso belli ed efficaci, li consiglio :D
Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Tubi in treccia

Messaggio da xikir86 »

AleAle ha scritto:http://www.ebay.it/itm/120811973640

io ho fatto la scelta per prezzo, sono sincero...
grazie, grazie :D

Se non dovessi scoprire differenze sostenziali, anch'io farei la tua stessa scelta (e per lo stesso motivo). ;)
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE TUBI FRENO

Messaggio da Noatz »

Ciao,
spero di non fare danni con una domanda che può aggiungere info al tutorial:

Di che lunghezza abbiamo bisogno per mettere tubi in treccia al freno anteriore? questi Possono andare bene? da 150cm è troppo?
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE TUBI FRENO

Messaggio da giamaica75 »

Teoricamente niente domande qui, ma non è la prima volta e tantomeno sarà l’ultima... :lol: Poi magari un moderatore sposta...
L’info può essere utile si, maaa... io non lo so, presi un kit (HEL) già pronto... forse stasera misuro, va...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
animaster84
The Orange Side of the Force
The Orange Side of the Force
Messaggi: 1711
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 13:52
Località: Città di Castello (PG)

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE TUBI FRENO

Messaggio da animaster84 »

Noatz ha scritto:
lunedì 18 giugno 2018, 16:58
Ciao,
spero di non fare danni con una domanda che può aggiungere info al tutorial:

Di che lunghezza abbiamo bisogno per mettere tubi in treccia al freno anteriore? questi Possono andare bene? da 150cm è troppo?
Noatz ho spostato i tuoi messaggi nella discussione appropriata.
Non scriviamo nel Manuale fai da te.

:ciao:
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Noatz »

Ragazzi buonasera :truzzo:

Domani mattina ho intenzione di fare cambio tubo anteriore, olio e spurgo.

C' è solo una cosa che mi "spaventa" :mispiace:

Il dado va avvitato con 50nm di coppia. E il collegamento tubo-raccordo invece? (quello allegato) basta stringerlo finché non è tutto dentro il bulloncino come in foto?

L' altra volta con il dado del forcellone mi serviva di svitarlo solamente di 3 giri, quindi disegnando sul dado è bastato contare i giri e riportarlo in posizione.
Ora con il dado dei tubi freno invece devo svitarlo completamente: contare i giri mi sembra un metodo altamente impreciso, anche perché cambiando raccordo e rondelle magari cambia qualcosa :nonsò:

Dite che è un metodo troppo insicuro quello di stringere a braccio fino a dove riesco? Trattandosi di freni, non vorrei trovarmi il tubo che zompa e comincia a sputare olio in un momento sbagliato :help:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da fedro69 »

Il banjo va stretto con tutto quello che hai al tubo
... se in acciaio come credo, Se fosse in alluminio allora farei attenzione alle indicazioni del costruttore.
Mentre invece poi alla pompa stringilo tranquillo con la chiave, poi gli dai un ulteriore 1/2 giro e stai a posto:
ha a che vedere col fatto di avvitare un bullone in acciaio nell'alluminio della pompa essenzialmente,
non con la tenuta in frenata ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Tubi in treccia

Messaggio da giamaica75 »

Stringi a braccio (i bulloni dei banjo sulla pinza e sulla pompa), senza esagerare... in genere le coppie che si usano fanno si che il materiale sia stressato al 50% del limite di snervamento, soprattutto per bulloni così grandi hai un buon margine... io in genere uso la dinamometrica, ma non lí, vado a “orecchio”, ma devo ammettere che tra peggy e lavoro ormai la dinamometrica ce l’ho nel braccio, al lavoro faccio spesso strette a mano e poi verifica con la dinamometrica, sgarro poche volte... :cool:
P.S. dai un’ultima strettina (leggera leggera) dopo 2-3 ore, il materiale si rilassa e perdi un pò di precarico del bullone
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Noatz »

Lavoro ultimato, l' unica difficoltà l' ho avuto nello svitare i dadi da 13 dei raccordi.. ho rotto il manico di un cacciavite per farlo (mio padre: prendi uno più robusto così non si piega.. e infatti non si è piegato :firedevil: :firedevil: )

In realtà ho avuto anche un po' di titubanza quando ho voluto togliere il cupolino per seguire bene il filo (e lavorare bene sulle guarnizioni in cui passa): non ho capito dove si può scollegare il collegamento elettrico per staccare il cupolino dal resto della moto.. :dubbio: :dubbio:

Ho messo il liquido e spurgato un po', aspettato un po' e spurgato di nuovo, se ho capito bene ora dovrei lasciarla con un elastico fino a domani mattina e vedere se riesce a tirare la leva con qualche ora di tempo.
Già fatto il giretto di prova: come feeling non mi sembra niente male, quando ho cambiato le pastiglie ho notato un certo aumento di potenza, ora con i tubi in treccia mi sembra sia migliorata abbastanza la modulabilità e la linearità, non saprei se la potenza, anzi forse è diminuita un po' :-?
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Tubi in treccia

Messaggio da giamaica75 »

Per staccare completamente i cavi devi aprire il capoccione, così puoi poi staccare il connettore che va al cruscotto.
L’idea della leva tirata è un consiglio dato sul sito della HEL, ha sempre funzionato, poi un pò di tempo fa ho preso una di quelle pompe che fanno il vuoto, su ebay, bastano pochi minuti per fare uno spurgo serio... :ok1:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE TUBI FRENO

Messaggio da Noatz »

Noatz ha scritto:
lunedì 18 giugno 2018, 16:58
Ciao,
spero di non fare danni con una domanda che può aggiungere info al tutorial:

Di che lunghezza abbiamo bisogno per mettere tubi in treccia al freno anteriore? questi Possono andare bene? da 150cm è troppo?
TRA L' ALTRO, ora posso anche dirvi la misura precisa del tubo: 90cm anteriore, con raccordo alla pinza di 90°e raccordo alla pompa di 45. Se volete aggiungere alla guida :nonsò:

Tubi comprati ad un motoricambi a roma, marca Allegri Global System, che non ho ben capito se c' azzecca qualcosa con brembo.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da fedro69 »

Grazie, maaa
caio_giulio ha scritto:
lunedì 19 marzo 2007, 13:00
... comunque per rispondere alla domanda di fedro, la lunghezza dell'anteriore è di 90 cm raccordi esclusi, ...
era il 19 Marzo 2007, il terzo intervento in assoluto in questa discussione :sisi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Noatz »

fedro69 ha scritto:
sabato 7 luglio 2018, 11:02
Grazie, maaa
caio_giulio ha scritto:
lunedì 19 marzo 2007, 13:00
... comunque per rispondere alla domanda di fedro, la lunghezza dell'anteriore è di 90 cm raccordi esclusi, ...
era il 19 Marzo 2007, il terzo intervento in assoluto in questa discussione :sisi:
Mi hai sgamato, non ho letto le prime pagine del topic stavolta :miarrendo: :salam: :rinco:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da fedro69 »

Guarda:
Manco me lo ricordavo! :o
Alla tua domanda ero tutto concentrato su quanto fossero lunghi i miei,
e non credere mi sia sovvenuto! :oops: :old: ,
Poi hai scritto 90 cm e ha fatto click! :azz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
francescola80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 22:22
Moto: STRADA 660 2008
Località: TORINO

III Tagliando: la mazzata!

Messaggio da francescola80 »

fedro69 ha scritto:
martedì 5 maggio 2009, 14:42
finito il rodaggio dei freni nuovi:
i tubi in treccia sono decisamente consigliabili :ok:
- nn vanno mai + cambiati (quelli in gomma al max dopo 4 anni devono venir sostituiti) x cui s'ammortizzano subito i costi
- nn frenano di +, ma frenano meglio: piu' diretta e modulabile sia la frenata che il rilascio
- sono bellissimi! :love:

le pastiglie (Synther) della TRW/Lucas vanno bene, vediamo quanto durano ;-)

il lavoro sia al canotto che alle sospensioni si sente:
assolutamente da controllare i cuscinetti del mono e dei relativi leveraggi!!
ora che funzionano noto 1 differenza abissale :o

x il momento nessun problema col 10W40 che mi ha dato... ma nn sono a Roma (anche se di traffico ce n'e' pure troppo anche qui)
e sicuramente nn fa' caldo (stiamo di nuovo sotto i 10 gradi :-? ... con pioggia! :incavolato: )



Buonasera. Io vorrei montarli sulla mia Pegaso nella prossima primavera, perchè ho ancora gli originali (2008) e ho notato che la frenata è molto piu' faticosa. :cn:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”